La pasta e la pizza

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book La pasta e la pizza by Franco, La Cecla, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco, La Cecla ISBN: 9788815304537
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Franco, La Cecla
ISBN: 9788815304537
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Gli italiani non hanno sempre mangiato la pasta e la pizza. È solo poco dopo il 1860 che questi cibi diventano l'immagine e lo stereotipo in base ai quali riconoscersi ed essere riconosciuti. È in particolare l'impresa dei Mille ad avvicinare piemontesi, lombardi e veneti alla pasta secca (la vera invenzione italiana) tipica delle cucine meridionali. Dopo l'impresa garibaldina pasta e pomodori percorrono trionfalmente tutta la penisola dando nuova polpa e sapore alla cucina settentrionale, in gran parte tributaria di quella francese. Pellegrino Artusi farà il resto: inventerà e "codificherà" una cucina italiana, sintesi delle tante cucine locali e regionali, che avrà nella pasta il suo perno. Pasta e pizza diventeranno poi la bandiera sotto cui 26 milioni di emigrati troveranno compattezza, stemperando differenze e opposizioni regionali, e si faranno avanti nel mondo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Gli italiani non hanno sempre mangiato la pasta e la pizza. È solo poco dopo il 1860 che questi cibi diventano l'immagine e lo stereotipo in base ai quali riconoscersi ed essere riconosciuti. È in particolare l'impresa dei Mille ad avvicinare piemontesi, lombardi e veneti alla pasta secca (la vera invenzione italiana) tipica delle cucine meridionali. Dopo l'impresa garibaldina pasta e pomodori percorrono trionfalmente tutta la penisola dando nuova polpa e sapore alla cucina settentrionale, in gran parte tributaria di quella francese. Pellegrino Artusi farà il resto: inventerà e "codificherà" una cucina italiana, sintesi delle tante cucine locali e regionali, che avrà nella pasta il suo perno. Pasta e pizza diventeranno poi la bandiera sotto cui 26 milioni di emigrati troveranno compattezza, stemperando differenze e opposizioni regionali, e si faranno avanti nel mondo.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Funzioni del diritto privato e tecniche di regolazione del mercato by Franco, La Cecla
Cover of the book Il Piave by Franco, La Cecla
Cover of the book Stabilità finanziaria e crisi by Franco, La Cecla
Cover of the book Scegliere il futuro by Franco, La Cecla
Cover of the book E l'uomo inventò i sapori by Franco, La Cecla
Cover of the book Le banche e l'economia italiana by Franco, La Cecla
Cover of the book Croce e resurrezione by Franco, La Cecla
Cover of the book Tra vecchio e nuovo regime by Franco, La Cecla
Cover of the book Nino Andreatta’s Economic Thought by Franco, La Cecla
Cover of the book L'ultimo messia by Franco, La Cecla
Cover of the book Garibaldi by Franco, La Cecla
Cover of the book 1968 by Franco, La Cecla
Cover of the book Invito alla letteratura by Franco, La Cecla
Cover of the book Gli antichi ci riguardano by Franco, La Cecla
Cover of the book Ultime notizie sull'evoluzione umana by Franco, La Cecla
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy