La notte di fuoco

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book La notte di fuoco by Eric-Emmanuel Schmitt, Edizioni e/o
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eric-Emmanuel Schmitt ISBN: 9788866327332
Publisher: Edizioni e/o Publication: February 11, 2016
Imprint: Edizioni e/o Language: Italian
Author: Eric-Emmanuel Schmitt
ISBN: 9788866327332
Publisher: Edizioni e/o
Publication: February 11, 2016
Imprint: Edizioni e/o
Language: Italian

Un viaggio nel Sahara si trasforma in una straordinaria avventura mistica. La notte di fuoco è il racconto di come Schmitt, ateo e filosofo di professione, quindi maestro di razionalità, sia venuto in contatto con qualcosa di infinito che prescinde totalmente dalla ragione e comunica solo attraverso il cuore. Illuminante. Febbraio 1989. Un gruppo di escursionisti francesi parte da Tamanrasset per una spedizione di dieci giorni a piedi nel cuore del deserto del Sahara. Oltre ai dieci europei, del gruppo fanno parte una guida tuareg e tre dromedari che trasportano cibo e masserizie. Non si tratta di turisti ordinari, ma di gente motivata: c’è Gérard, il regista che deve girare un film su Charles de Foucauld, mistico del secolo scorso che ha vissuto tanti anni in mezzo ai tuareg; c’è l’astronomo Jean-Pierre, per il quale il deserto è prima di tutto un luogo privo di qualsiasi inquinamento luminoso; c’è Thomas, il geologo… E c’è un giovane scrittore ventottenne, Eric-Emmanuel Schmitt, chiamato da Gérard a scrivere la sceneggiatura del film su Foucauld. Fino a un certo punto il romanzo, autobiografico, ci narra le peripezie e le sorprese dei viaggiatori, la scomodità dei bivacchi, le meraviglie della natura incontaminata. Poi il giovane scrittore si perde, si ritrova da solo, di notte, nel deserto, senza cibo né acqua, quasi senza vestiti, e si chiede se sopravviverà. È il momento culminante dell’avventura, ma non la cosa più importante. Molto più importante è l’esperienza mistica che vivrà quella notte, la rivelazione di qualcosa di infinito e potentissimo che travalica gli orizzonti umani e che lui, per mancanza di altri termini, chiamerà Dio. La notte di fuoco è il racconto di come Schmitt, ateo e filosofo di professione, quindi maestro di razionalità, sia venuto in contatto con qualcosa di infinito che prescinde totalmente dalla ragione e comunica solo attraverso il cuore. È la storia di una conversione? Diciamo di sì, ma alla maniera di Schmitt…

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un viaggio nel Sahara si trasforma in una straordinaria avventura mistica. La notte di fuoco è il racconto di come Schmitt, ateo e filosofo di professione, quindi maestro di razionalità, sia venuto in contatto con qualcosa di infinito che prescinde totalmente dalla ragione e comunica solo attraverso il cuore. Illuminante. Febbraio 1989. Un gruppo di escursionisti francesi parte da Tamanrasset per una spedizione di dieci giorni a piedi nel cuore del deserto del Sahara. Oltre ai dieci europei, del gruppo fanno parte una guida tuareg e tre dromedari che trasportano cibo e masserizie. Non si tratta di turisti ordinari, ma di gente motivata: c’è Gérard, il regista che deve girare un film su Charles de Foucauld, mistico del secolo scorso che ha vissuto tanti anni in mezzo ai tuareg; c’è l’astronomo Jean-Pierre, per il quale il deserto è prima di tutto un luogo privo di qualsiasi inquinamento luminoso; c’è Thomas, il geologo… E c’è un giovane scrittore ventottenne, Eric-Emmanuel Schmitt, chiamato da Gérard a scrivere la sceneggiatura del film su Foucauld. Fino a un certo punto il romanzo, autobiografico, ci narra le peripezie e le sorprese dei viaggiatori, la scomodità dei bivacchi, le meraviglie della natura incontaminata. Poi il giovane scrittore si perde, si ritrova da solo, di notte, nel deserto, senza cibo né acqua, quasi senza vestiti, e si chiede se sopravviverà. È il momento culminante dell’avventura, ma non la cosa più importante. Molto più importante è l’esperienza mistica che vivrà quella notte, la rivelazione di qualcosa di infinito e potentissimo che travalica gli orizzonti umani e che lui, per mancanza di altri termini, chiamerà Dio. La notte di fuoco è il racconto di come Schmitt, ateo e filosofo di professione, quindi maestro di razionalità, sia venuto in contatto con qualcosa di infinito che prescinde totalmente dalla ragione e comunica solo attraverso il cuore. È la storia di una conversione? Diciamo di sì, ma alla maniera di Schmitt…

More books from Literary

Cover of the book Life Begins at 49 by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book All Things Visible and Invisible by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book February House by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book Dalit Literature : A Critical Exploration by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book Il mago e la figlia del boia by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book Steinbeck Remembered by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book CliffsNotes on Albee's Who's Afraid of Virginia Woolf? by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book El ABC al Pueblo de Cuba. Manifiesto-Programa by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book Complicatas Vitae by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book Cuba and the Night by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book The Crisis, Volume 6 by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book La construcción literaria de la víctima by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book Sino al confine by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book Love and Death in the Moose League by Eric-Emmanuel Schmitt
Cover of the book Alpha Wolves by Eric-Emmanuel Schmitt
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy