La mente e la nostalgia del cuore

Dalla brama del conoscere alla ricerca di un senso compiuto

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Interpersonal Relations
Cover of the book La mente e la nostalgia del cuore by Renato Barbruni, Renato Barbruni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Renato Barbruni ISBN: 9788827505946
Publisher: Renato Barbruni Publication: October 25, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Renato Barbruni
ISBN: 9788827505946
Publisher: Renato Barbruni
Publication: October 25, 2017
Imprint:
Language: Italian

La mente e il cuore. Non si vuole dire la ragione e il sentimento. Poiché in questo lavoro la nozione di mente non si esaurisce nella nozione di ragione; come la nozione di cuore non coincide  con quella di sentimento. La mente si esprime in tante funzioni: la coscienza, la ragione, l’intelligenza, la capacità di programmare e di ordinare. Funzioni necessarie alla vita, ma non sufficienti a penetrare il suo senso profondo. Poiché il senso della vita non è un contenuto che può essere decifrato al livello dei processi mentali, è un’intima comprensione del flusso costante della nostra esistenza. C’è una bella differenza tra il conoscere e il vivere. La mente è atta alla conoscenza, mentre il cuore opera direttamente nell’esistenza e per l’esistenza. Il cuore come luogo di convergenza della personalità e simbolo del centro radiante da cui si distende la linfa della vita. Non si può conoscere veramente se non si è vissuto veramente.  Di questo cercheremo di discutere: del conoscere e del vivere pervasi dal fremito del senso compiuto.La mente e il cuore. Non si vuole dire la ragione e il sentimento. Poiché in questo lavoro la nozione di mente non si esaurisce nella nozione di ragione; come la nozione di cuore non coincide  con quella di sentimento. La mente si esprime in tante funzioni: la coscienza, la ragione, l’intelligenza, la capacità di programmare e di ordinare. Funzioni necessarie alla vita, ma non sufficienti a penetrare il suo senso profondo. Poiché il senso della vita non è un contenuto che può essere decifrato al livello dei processi mentali, è un’intima comprensione del flusso costante della nostra esistenza. C’è una bella differenza tra il conoscere e il vivere. La mente è atta alla conoscenza, mentre il cuore opera direttamente nell’esistenza e per l’esistenza. Il cuore come luogo di convergenza della personalità e simbolo del centro radiante da cui si distende la linfa della vita. Non si può conoscere veramente se non si è vissuto veramente.  Di questo cercheremo di discutere: del conoscere e del vivere pervasi dal fremito del senso compiuto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La mente e il cuore. Non si vuole dire la ragione e il sentimento. Poiché in questo lavoro la nozione di mente non si esaurisce nella nozione di ragione; come la nozione di cuore non coincide  con quella di sentimento. La mente si esprime in tante funzioni: la coscienza, la ragione, l’intelligenza, la capacità di programmare e di ordinare. Funzioni necessarie alla vita, ma non sufficienti a penetrare il suo senso profondo. Poiché il senso della vita non è un contenuto che può essere decifrato al livello dei processi mentali, è un’intima comprensione del flusso costante della nostra esistenza. C’è una bella differenza tra il conoscere e il vivere. La mente è atta alla conoscenza, mentre il cuore opera direttamente nell’esistenza e per l’esistenza. Il cuore come luogo di convergenza della personalità e simbolo del centro radiante da cui si distende la linfa della vita. Non si può conoscere veramente se non si è vissuto veramente.  Di questo cercheremo di discutere: del conoscere e del vivere pervasi dal fremito del senso compiuto.La mente e il cuore. Non si vuole dire la ragione e il sentimento. Poiché in questo lavoro la nozione di mente non si esaurisce nella nozione di ragione; come la nozione di cuore non coincide  con quella di sentimento. La mente si esprime in tante funzioni: la coscienza, la ragione, l’intelligenza, la capacità di programmare e di ordinare. Funzioni necessarie alla vita, ma non sufficienti a penetrare il suo senso profondo. Poiché il senso della vita non è un contenuto che può essere decifrato al livello dei processi mentali, è un’intima comprensione del flusso costante della nostra esistenza. C’è una bella differenza tra il conoscere e il vivere. La mente è atta alla conoscenza, mentre il cuore opera direttamente nell’esistenza e per l’esistenza. Il cuore come luogo di convergenza della personalità e simbolo del centro radiante da cui si distende la linfa della vita. Non si può conoscere veramente se non si è vissuto veramente.  Di questo cercheremo di discutere: del conoscere e del vivere pervasi dal fremito del senso compiuto.

More books from Interpersonal Relations

Cover of the book How to Marry the Man of Your Choice by Renato Barbruni
Cover of the book The Need to Say No by Renato Barbruni
Cover of the book Dating the Younger Man by Renato Barbruni
Cover of the book How to Rethink Human Behavior by Renato Barbruni
Cover of the book The Essential Conversation by Renato Barbruni
Cover of the book The Power of Words by Renato Barbruni
Cover of the book The Natural by Renato Barbruni
Cover of the book Het gaslighteffect by Renato Barbruni
Cover of the book Hypnotism for Beginners: Learn How to Influence and Hypnotize Someone Instantly and Effectively by Renato Barbruni
Cover of the book The Anatomy of Wake-Up Calls Volume 2 by Renato Barbruni
Cover of the book Humble Inquiry by Renato Barbruni
Cover of the book Growing Yourself Back Up by Renato Barbruni
Cover of the book Le burnout amoureux by Renato Barbruni
Cover of the book Esprimere la collera senza perdere le staffe by Renato Barbruni
Cover of the book La solidarité : une évidence ou un combat ? by Renato Barbruni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy