La mattina andavamo in piazza Indipendenza

La nascita de la Repubblica: storia di un miracolo editoriale

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book La mattina andavamo in piazza Indipendenza by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari, Cairo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari ISBN: 9788860527158
Publisher: Cairo Publication: November 24, 2016
Imprint: Cairo Language: Italian
Author: Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
ISBN: 9788860527158
Publisher: Cairo
Publication: November 24, 2016
Imprint: Cairo
Language: Italian

«Il nostro obiettivo è superare nelle vendite il Corriere della Sera.» Quando, nell’autunno del 1975, Eugenio Scalfari annunciò che la sua nave pirata prossima al varo, battezzata la Repubblica, avrebbe battagliato con l’incrociatore di via Solferino che da un secolo solcava i mari indisturbato, fu accolto da risolini di scherno. E invece... Questa è la storia di un quotidiano che dopo appena undici anni – esempio unico al mondo – ha toccato il primato delle vendite nel proprio Paese. L’appassionante testa a testa fra i due grandi giornali – che da allora non si è mai arrestato – si svolge parallelamente a una delle fasi storiche più tumultuose e drammatiche conosciute dall’Italia, segnata da terrorismo, scandali epocali, furiose battaglie civili e politiche. Mentre la Repubblica compie quarant’anni, un giornalista che nel quotidiano di piazza Indipendenza ha ricoperto ogni ruolo racconta quella straordinaria avventura. Partendo da lontano: il felice incontro fra i due protagonisti, Eugenio Scalfari e Carlo Caracciolo, la loro passione per la carta stampata, il tentativo di coinvolgere Montanelli, fino alla realizzazione del grande sogno cullato per oltre vent’anni. Dalla complicata gestazione alla volata verso il milione di copie. Il clima eccitato, teso e goliardico della redazione, ma anche i tormenti e i contrasti, gli amori e i tradimenti. Le minacce brigatiste. Le vicende pubbliche e private dei suoi più celebri giornalisti: i litigi Pansa-Bocca, i capricci di Biagi, il pianto della Aspesi, gli scherzi di Guzzanti, le fughe di Forattini e Terzani. E quella volta che Scalfari, in lacrime, chiese aiuto a Beethoven...

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Il nostro obiettivo è superare nelle vendite il Corriere della Sera.» Quando, nell’autunno del 1975, Eugenio Scalfari annunciò che la sua nave pirata prossima al varo, battezzata la Repubblica, avrebbe battagliato con l’incrociatore di via Solferino che da un secolo solcava i mari indisturbato, fu accolto da risolini di scherno. E invece... Questa è la storia di un quotidiano che dopo appena undici anni – esempio unico al mondo – ha toccato il primato delle vendite nel proprio Paese. L’appassionante testa a testa fra i due grandi giornali – che da allora non si è mai arrestato – si svolge parallelamente a una delle fasi storiche più tumultuose e drammatiche conosciute dall’Italia, segnata da terrorismo, scandali epocali, furiose battaglie civili e politiche. Mentre la Repubblica compie quarant’anni, un giornalista che nel quotidiano di piazza Indipendenza ha ricoperto ogni ruolo racconta quella straordinaria avventura. Partendo da lontano: il felice incontro fra i due protagonisti, Eugenio Scalfari e Carlo Caracciolo, la loro passione per la carta stampata, il tentativo di coinvolgere Montanelli, fino alla realizzazione del grande sogno cullato per oltre vent’anni. Dalla complicata gestazione alla volata verso il milione di copie. Il clima eccitato, teso e goliardico della redazione, ma anche i tormenti e i contrasti, gli amori e i tradimenti. Le minacce brigatiste. Le vicende pubbliche e private dei suoi più celebri giornalisti: i litigi Pansa-Bocca, i capricci di Biagi, il pianto della Aspesi, gli scherzi di Guzzanti, le fughe di Forattini e Terzani. E quella volta che Scalfari, in lacrime, chiese aiuto a Beethoven...

More books from Cairo

Cover of the book Egypt from Alexander to the Copts by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Christians In Egypt by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Western Imaginings by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book The Tent by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book The Political Economy of the New Egyptian Republic by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Labib Habachi by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Living with Heritage in Cairo by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Organizing the Unorganized: Migrant Domestic Workers in Lebanon by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Studies in Coptic Culture by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Sustainability and Innovation by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Basrayatha: Portrait of a City by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Doria Shafik Egyptian Feminist by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Amarna Sunrise by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Time of White Horses by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
Cover of the book Life on Hold by Franco Recanatesi, Eugenio Scalfari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy