La macchina imperfetta

Immagine e realtà dello Stato fascista

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book La macchina imperfetta by Guido, Melis, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido, Melis ISBN: 9788815338136
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 11, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Guido, Melis
ISBN: 9788815338136
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 11, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Quello che volle e non riuscì a essere lo Stato fascista.

Lo Stato fascista è studiato qui nei suoi meccanismi essenziali. I cambiamenti e le continuità che lo caratterizzano: nei ministeri, nei nuovi enti pubblici, nel rapporto contraddittorio fra centro e periferia. E in primo piano il nuovo soggetto che ambiguamente penetra nello Stato e al tempo stesso se ne lascia penetrare, statalizzandosi: il Partito fascista. E poi le élites, fra continuità e innovazione: burocrazie, gerarchie politiche centrali e periferiche, magistrature ordinaria e amministrativa, podestà, sindacalisti e capi delle corporazioni, autorità scolastiche, sovrintendenti alle belle arti, uomini dell’impresa pubblica e del parastato. Uno Stato ben lontano dall’essere la "macchina perfetta" che vorrebbe sembrare. Nell’affresco, ricco di particolari, emerge una visione complessa di quel che volle e non riuscì a essere lo Stato. Stato "fascista" ma al tempo stesso Stato "nel fascismo".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quello che volle e non riuscì a essere lo Stato fascista.

Lo Stato fascista è studiato qui nei suoi meccanismi essenziali. I cambiamenti e le continuità che lo caratterizzano: nei ministeri, nei nuovi enti pubblici, nel rapporto contraddittorio fra centro e periferia. E in primo piano il nuovo soggetto che ambiguamente penetra nello Stato e al tempo stesso se ne lascia penetrare, statalizzandosi: il Partito fascista. E poi le élites, fra continuità e innovazione: burocrazie, gerarchie politiche centrali e periferiche, magistrature ordinaria e amministrativa, podestà, sindacalisti e capi delle corporazioni, autorità scolastiche, sovrintendenti alle belle arti, uomini dell’impresa pubblica e del parastato. Uno Stato ben lontano dall’essere la "macchina perfetta" che vorrebbe sembrare. Nell’affresco, ricco di particolari, emerge una visione complessa di quel che volle e non riuscì a essere lo Stato. Stato "fascista" ma al tempo stesso Stato "nel fascismo".

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Non resta che l'amore by Guido, Melis
Cover of the book Raccontare Dio by Guido, Melis
Cover of the book Il fiorino e il quattrino by Guido, Melis
Cover of the book Profezia vs utopia by Guido, Melis
Cover of the book Politica in Italia by Guido, Melis
Cover of the book Storia d'Italia, crisi di regime e crisi di sistema by Guido, Melis
Cover of the book Lezioni d'Italiano by Guido, Melis
Cover of the book Senza la guerra by Guido, Melis
Cover of the book Corea, la guerra dimenticata by Guido, Melis
Cover of the book Città del Vaticano by Guido, Melis
Cover of the book Elogio della parola by Guido, Melis
Cover of the book Storia del Ministero dell'Interno by Guido, Melis
Cover of the book Il Touring Club Italiano by Guido, Melis
Cover of the book Votare in Italia: 1968-2008 by Guido, Melis
Cover of the book Onora il padre e la madre by Guido, Melis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy