La letteratura coreana

Nonfiction, Reference & Language, Foreign Languages, Korean
Cover of the book La letteratura coreana by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto, L'Asino d'oro
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto ISBN: 9788864432120
Publisher: L'Asino d'oro Publication: January 23, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
ISBN: 9788864432120
Publisher: L'Asino d'oro
Publication: January 23, 2014
Imprint:
Language: Italian

Impostasi all’attenzione mondiale solo recentemente grazie a fenomeni di massa come il K-POP e la cinematografia, la Corea è tuttavia un paese d’antica cultura e civiltà che, pur avendo spesso vissuto all’ombra di due ingombranti vicini come la Cina e il Giappone, ha saputo conservare la propria identità, adattando al gusto locale modelli stranieri o addirittura plasmando nuove realtà intellettuali. La civiltà giapponese, ben più ammirata e studiata, si formò anche grazie al contributo della Corea, capace di influenzare fortemente (se non addirittura di creare), agli albori della storia, le premesse e le basi di quello che sarebbe poi stato il percorso culturale nipponico.
La letteratura coreana, sebbene fortemente mutilata a causa dei tanti luttuosi eventi sofferti dal paese nel corso della sua tormentata storia, rappresenta oggi un patrimonio culturale unico e immenso, capace di abbracciare quasi due millenni di storia e certamente degno di figurare tra le grandi eredità letterarie del mondo. Questo volume ne rappresenta un vivace profilo, disegnato non solo per lo studente di orientalistica, ma anche per ogni comune lettore che volesse, per un momento, posare lo sguardo su un tesoro di versi e prose ancora scarsamente conosciuto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Impostasi all’attenzione mondiale solo recentemente grazie a fenomeni di massa come il K-POP e la cinematografia, la Corea è tuttavia un paese d’antica cultura e civiltà che, pur avendo spesso vissuto all’ombra di due ingombranti vicini come la Cina e il Giappone, ha saputo conservare la propria identità, adattando al gusto locale modelli stranieri o addirittura plasmando nuove realtà intellettuali. La civiltà giapponese, ben più ammirata e studiata, si formò anche grazie al contributo della Corea, capace di influenzare fortemente (se non addirittura di creare), agli albori della storia, le premesse e le basi di quello che sarebbe poi stato il percorso culturale nipponico.
La letteratura coreana, sebbene fortemente mutilata a causa dei tanti luttuosi eventi sofferti dal paese nel corso della sua tormentata storia, rappresenta oggi un patrimonio culturale unico e immenso, capace di abbracciare quasi due millenni di storia e certamente degno di figurare tra le grandi eredità letterarie del mondo. Questo volume ne rappresenta un vivace profilo, disegnato non solo per lo studente di orientalistica, ma anche per ogni comune lettore che volesse, per un momento, posare lo sguardo su un tesoro di versi e prose ancora scarsamente conosciuto.

More books from L'Asino d'oro

Cover of the book Left 2015 by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book Il portiere e lo straniero by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book Settimo anno by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book Cina, la primavera mancata by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book La scienza e l'Europa by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book Figli rubati by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book Anoressia by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book Emma Castelnuovo by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book L'ombra di Cavalcanti E Dante by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book La scienza e l'Europa by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book La Cina dopo il 2012 by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book Left 2009 by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book Libia inedita. Paralipomeni della Tirannomiomachia by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book Campo Marzio by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
Cover of the book Fantasia di sparizione. Lezioni 2007 by Antonetta L. Bruno, Maurizio Riotto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy