La grande menzogna. Tutto quello che non vi hanno mai raccontato sulla prima guerra mondiale

Nonfiction, History, Military, World War I
Cover of the book La grande menzogna. Tutto quello che non vi hanno mai raccontato sulla prima guerra mondiale by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella, Dissensi Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella ISBN: 9788885518285
Publisher: Dissensi Edizioni Publication: December 1, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
ISBN: 9788885518285
Publisher: Dissensi Edizioni
Publication: December 1, 2018
Imprint:
Language: Italian

Lo sapevate che mentre i cappellani militari italiani – a cui venne proibito di utilizzare la parola “pace” – benedivano le armi che servivano ad uccidere o intonavano Te Deum di ringraziamento per le stragi perpetrate nei confronti dei nemici, plotoni di prostitute venivano inviate dagli Stati maggiori al fronte per tenere alto il morale della truppa? Che nonostante la martellante propaganda e l’esaltazione dell’eroismo dei soldati, suicidi, automutilazioni, disturbi mentali di ogni tipo e alcolismo erano tra i fenomeni più diffusi tra i militari in trincea?
Che le mazze ferrate erano tra gli strumenti in dotazione agli eserciti per finire come bestie al macello i soldati agonizzanti, specie dopo aver usato contro di loro i gas asfissianti? Che i fanti che esitavano a lanciarsi all’assalto del nemico venivano trucidati dai carabinieri appostati alle loro spalle? Che per essere fucilati bastava anche solo tornare in ritardo dopo una licenza, oppure venire sorpresi a riferire o scrivere una frase ingiuriosa contro un superiore? E che ai prigionieri di guerra italiani, considerati vili, imboscati e disertori, il nostro governo, unico tra i Paesi belligeranti, non inviò alcun aiuto che ne alleviasse le terribili condizioni di detenzione?
Questi ed altri fatti sono noti agli studiosi ed agli specialisti ma non al lettore (italiano) medio, perché buona parte della pubblicistica divulgativa ha quasi sempre presentato la prima guerra mondiale in termini eroici, ridimensionando o nascondendo gli aspetti più tragici del conflitto.
Questo libro – in una nuova edizione ampliata dopo quella del 2015 – vuole invece raccontare in maniera documentata e rigorosa, ma con un ritmo agile e un approccio adatto anche ai “non addetti ai lavori”, alcune delle questioni meno conosciute e più controverse dell’ingresso, della partecipazione e della memoria della “grande guerra” degli italiani. Un “antidoto” alle celebrazioni retoriche ed acritiche del centenario della fine della I guerra mondiale. Un invito ad una memoria generatrice di coscienza, che sia strumento per leggere il presente e soprattutto produrre futuro. Il più possibile diverso dal passato che ancora grava, pesantemente, sulle nostre spalle.

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo sapevate che mentre i cappellani militari italiani – a cui venne proibito di utilizzare la parola “pace” – benedivano le armi che servivano ad uccidere o intonavano Te Deum di ringraziamento per le stragi perpetrate nei confronti dei nemici, plotoni di prostitute venivano inviate dagli Stati maggiori al fronte per tenere alto il morale della truppa? Che nonostante la martellante propaganda e l’esaltazione dell’eroismo dei soldati, suicidi, automutilazioni, disturbi mentali di ogni tipo e alcolismo erano tra i fenomeni più diffusi tra i militari in trincea?
Che le mazze ferrate erano tra gli strumenti in dotazione agli eserciti per finire come bestie al macello i soldati agonizzanti, specie dopo aver usato contro di loro i gas asfissianti? Che i fanti che esitavano a lanciarsi all’assalto del nemico venivano trucidati dai carabinieri appostati alle loro spalle? Che per essere fucilati bastava anche solo tornare in ritardo dopo una licenza, oppure venire sorpresi a riferire o scrivere una frase ingiuriosa contro un superiore? E che ai prigionieri di guerra italiani, considerati vili, imboscati e disertori, il nostro governo, unico tra i Paesi belligeranti, non inviò alcun aiuto che ne alleviasse le terribili condizioni di detenzione?
Questi ed altri fatti sono noti agli studiosi ed agli specialisti ma non al lettore (italiano) medio, perché buona parte della pubblicistica divulgativa ha quasi sempre presentato la prima guerra mondiale in termini eroici, ridimensionando o nascondendo gli aspetti più tragici del conflitto.
Questo libro – in una nuova edizione ampliata dopo quella del 2015 – vuole invece raccontare in maniera documentata e rigorosa, ma con un ritmo agile e un approccio adatto anche ai “non addetti ai lavori”, alcune delle questioni meno conosciute e più controverse dell’ingresso, della partecipazione e della memoria della “grande guerra” degli italiani. Un “antidoto” alle celebrazioni retoriche ed acritiche del centenario della fine della I guerra mondiale. Un invito ad una memoria generatrice di coscienza, che sia strumento per leggere il presente e soprattutto produrre futuro. Il più possibile diverso dal passato che ancora grava, pesantemente, sulle nostre spalle.

 

More books from Dissensi Edizioni

Cover of the book Impatto zero.Vademecum per famiglie a rifiuti zero by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Il pianeta mangiato. La guerra dell'agricoltura contro la terra by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Terrorismo. Dove è NATO e chi lo USA by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Oltre il limite by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Dottor Cannabis by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book La scuola bocciata by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Stop ai sensi di colpa. Come liberarsi delle proprie zavorre interiori by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Il futuro sarà di tutta l'umanità by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Le guerre del pensiero unico. Democrazia, fake news e immigrazione le nuove armi di conquista globale by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book L'impero del male. I crimini nascosti da Truman a Trump by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Il Gran Sogno di Dio by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Stop al panico! Quaderno di esercizi per superare gli attacchi di panico by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Liberi da interessi. Il debito pubblico italiano spiegato ai bambini, ai ragazzi e anche ai loro genitori by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Educazione diffusa. Per salvare il mondo e i bambini by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
Cover of the book Uno vale uno by Luca Kocci, Valerio Gigante, Sergio Tanzarella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy