La giurisprudenza sui rapporti fisco-contribuente

Seconda edizione

Nonfiction, Reference & Language, Law, Taxation, Business & Finance, Accounting
Cover of the book La giurisprudenza sui rapporti fisco-contribuente by Stefania Boffano, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefania Boffano ISBN: 9788892158825
Publisher: Giappichelli Editore Publication: November 2, 2015
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Stefania Boffano
ISBN: 9788892158825
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: November 2, 2015
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Il presente volume propone una raccolta commentata di casi giurisprudenziali sulle questioni più dibattute nell’ambito dei rapporti Fisco-contribuente e costituisce materiale didattico per gli studenti del corso di Diritto Tributario Progredito dell’Università Bocconi. Esso è il risultato di una pluriennale esperienza di insegnamento nell’ambito di tale corso e risponde all’esigenza di fornire agli studenti uno strumento didattico che raccolga e analizzi in maniera sistematica il materiale giurisprudenziale che di anno in anno – nell’ambito del corso – viene messo a loro disposizione. I temi affrontati nei tredici capitoli di cui si compone il volume prendono le mosse dai principi generali dell’ordinamento tributario che regolano i rapporti Fisco-contribuente e via via riguardano i più diffusi aspetti problematici rinvenibili nelle diverse fasi del procedimento di accertamento del tributo, fino ad arrivare alle soglie del processo tributario. Ogni capitolo si articola in una parte descrittiva e dottrinale – corredata spesso da citazioni in nota – e in una parte dedicata, appunto, all’esame delle principali sentenze e dei principi di diritto (a volte anche contrastanti) da esse enucleati. Prevalentemente si tratta di sentenze di Cassazione, ma sono presenti anche sentenze di merito (delle Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali), della Corte Costituzionale, della Corte di Giustizia UE e della Cedu. Le sentenze raccolte e analizzate riflettono le esperienze più interessanti, al fine di aprire nuove prospettive allo studente, che gli consentano di prendere dimestichezza con le quotidiane problematiche di chi opera professionalmente in tale settore del diritto. L’opera, quindi, non ha le caratteristiche di una rassegna giurisprudenziale e, come tale, contiene solo alcune delle più importanti sentenze sui temi analizzati. Il materiale e l’articolazione del lavoro è frutto della mia personale esperienza didattica, sviluppatasi in diversi anni. Un particolare e sentito ringraziamento va tuttavia ad una studentessa del corso, Giulia Francoli, che con pazienza e diligenza ha riordinato e integrato gli appunti delle lezioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il presente volume propone una raccolta commentata di casi giurisprudenziali sulle questioni più dibattute nell’ambito dei rapporti Fisco-contribuente e costituisce materiale didattico per gli studenti del corso di Diritto Tributario Progredito dell’Università Bocconi. Esso è il risultato di una pluriennale esperienza di insegnamento nell’ambito di tale corso e risponde all’esigenza di fornire agli studenti uno strumento didattico che raccolga e analizzi in maniera sistematica il materiale giurisprudenziale che di anno in anno – nell’ambito del corso – viene messo a loro disposizione. I temi affrontati nei tredici capitoli di cui si compone il volume prendono le mosse dai principi generali dell’ordinamento tributario che regolano i rapporti Fisco-contribuente e via via riguardano i più diffusi aspetti problematici rinvenibili nelle diverse fasi del procedimento di accertamento del tributo, fino ad arrivare alle soglie del processo tributario. Ogni capitolo si articola in una parte descrittiva e dottrinale – corredata spesso da citazioni in nota – e in una parte dedicata, appunto, all’esame delle principali sentenze e dei principi di diritto (a volte anche contrastanti) da esse enucleati. Prevalentemente si tratta di sentenze di Cassazione, ma sono presenti anche sentenze di merito (delle Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali), della Corte Costituzionale, della Corte di Giustizia UE e della Cedu. Le sentenze raccolte e analizzate riflettono le esperienze più interessanti, al fine di aprire nuove prospettive allo studente, che gli consentano di prendere dimestichezza con le quotidiane problematiche di chi opera professionalmente in tale settore del diritto. L’opera, quindi, non ha le caratteristiche di una rassegna giurisprudenziale e, come tale, contiene solo alcune delle più importanti sentenze sui temi analizzati. Il materiale e l’articolazione del lavoro è frutto della mia personale esperienza didattica, sviluppatasi in diversi anni. Un particolare e sentito ringraziamento va tuttavia ad una studentessa del corso, Giulia Francoli, che con pazienza e diligenza ha riordinato e integrato gli appunti delle lezioni.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Regioni a statuto speciale e tutela della lingua by Stefania Boffano
Cover of the book Contratto a tutele crescenti e Naspi by Stefania Boffano
Cover of the book Statuti regionali e armonia con la Costituzione by Stefania Boffano
Cover of the book L'autonomia tributaria delle regioni a statuto speciale e delle province autonome by Stefania Boffano
Cover of the book Il registro delle imprese a vent'anni dalla sua attuazione by Stefania Boffano
Cover of the book La vittima del processo by Stefania Boffano
Cover of the book Il nuovo diritto europeo della crisi d'impresa by Stefania Boffano
Cover of the book La locazione by Stefania Boffano
Cover of the book Le relazioni industriali by Stefania Boffano
Cover of the book Le principali contravvenzioni stradali by Stefania Boffano
Cover of the book L'oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile e evoluzioni del diritto processuale by Stefania Boffano
Cover of the book I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità by Stefania Boffano
Cover of the book La negoziazione assistita da avvocati by Stefania Boffano
Cover of the book La Riforma costituzionale Renzi-Boschi. Quali scenari? by Stefania Boffano
Cover of the book La riforma della filiazione e della responsabilità genitoriale by Stefania Boffano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy