La gioia del parto

Segreti e virtù del corpo femminile durante il travaglio e la nascita

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Specialties, Gynecology & Obstetrics, Family & Relationships, Family Relationships, Motherhood, Health
Cover of the book La gioia del parto by Ina May Gaskin, Bonomi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ina May Gaskin ISBN: 9788886631792
Publisher: Bonomi Editore Publication: April 22, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Ina May Gaskin
ISBN: 9788886631792
Publisher: Bonomi Editore
Publication: April 22, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il libro indispensabile per preparasi alla nascita
La famosa ostetrica americana Ina May, già autrice del libro Spiritual Midwifery, si rivolge alle giovani donne con un messaggio rassicurante e incoraggiante: potete vivere la nascita del vostro bambino e goderne, in tutta sicurezza.
Propone racconti di nascite positivi, autentici, emozionanti, a volte difficili, ma sempre vengono dal centro dell’esperienza delle persone.
C’è tanto bisogno di racconti positivi. Le giovani donne in attesa vengono sommerse da messaggi negativi e mantenute nella paura costante di una minaccia astratta di rischi teorici che le separa dalle percezioni reali del loro corpo e del loro bambino. Il parto tecnologico diventa asettico, privo della vivacità e spontaneità del parto delle donne e si colora di pericoli e dolori dovuti a interventi non necessari. 
Nella seconda parte del libro, Ina May descrive in tono vivido le leggi del corpo, come reagisce agli stimoli esterni e interni, come si può aprire e chiudere in base all’ambiente e agli interventi esterni. Allo stesso tempo entra nel merito delle pratiche ostetriche oggi comunemente usate nei paesi occidentali come il taglio cesareo, l’analgesia epidurale, la ventosa e altre ancora, analizzandole con la lucidità della instancabile ricercatrice, con il distacco acquisito con gli anni dell’esperienza e con una visione ampia della scena mondiale del parto, rischi e benefici. Denuncia senza veli abusi e bugie del sistema medico. Vuole le donne consapevoli, su tutti i livelli. Vuole che possano scegliere, veramente, in base a una conoscenza a 360 gradi, non in base alle paure o alle convenzioni.
Travagliare, partorire e nascere è possibile, è sicuro, è intenso, è esaltante, è rafforzante… 
Questo libro è per le donne, per le coppie e per le ostetriche.
Ricco di storie di parto illuminanti e consigli pratici, questa preziosa guida offre suggerimenti su:
- come ridurre il dolore del travaglio senza farmaci e quale miracoloso ruolo possono giocare tatto e massaggio
- cosa realmente accade durante il travaglio
- l'episiotomia: è veramente necessaria?
- i metodi comuni per indurre il travaglio: quali evitare
- come evitare emorragie e depressione postpartum
- i rischi dell'anestesia e del taglio cesareo: quello che i medici non dicono
- il modo migliore per collaborare con i medici o con chi si occupa di parto.
... e molto ancora per aiutare le madri in attesa a partorire con più facilità, meno dolore e meno interventi medici in ospedale, in un centro nascita o nella tranquillità della propria casa.
 
"Il libro è bellissimo, ti racconta ciò che nessuno dice, ti infonde forza, sicurezza, determinazione e positività. Una guida spirituale. Lo consiglio a tutte le donne in dolce attesa." (Recensione)
L'AUTRICE: Ina May Gaskin è autrice del famoso libro Spiritual Midwifery. Nel 1970 ha contribuito alla fondazione della comunità di The Farm a Summertown nel Tennessee con il marito Stephen e altri 250 giovani persone spostando l’attenzione del mondo sul parto naturale. E’ stata anche la fondatrice nonché la direttrice del Centro Nascita di The Farm sito nella comunità. Ad oggi il Centro ha portato alla luce più di 2200 bambini. 
Ina May ha fondato ed è stata presidente del MANA (Midwives Alliance of North America) che ha rappresentato al meeting delle coalizioni per la Safe Motherhood Initiatives-USA.
Vive ancora a The Farm con il marito Stephen.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro indispensabile per preparasi alla nascita
La famosa ostetrica americana Ina May, già autrice del libro Spiritual Midwifery, si rivolge alle giovani donne con un messaggio rassicurante e incoraggiante: potete vivere la nascita del vostro bambino e goderne, in tutta sicurezza.
Propone racconti di nascite positivi, autentici, emozionanti, a volte difficili, ma sempre vengono dal centro dell’esperienza delle persone.
C’è tanto bisogno di racconti positivi. Le giovani donne in attesa vengono sommerse da messaggi negativi e mantenute nella paura costante di una minaccia astratta di rischi teorici che le separa dalle percezioni reali del loro corpo e del loro bambino. Il parto tecnologico diventa asettico, privo della vivacità e spontaneità del parto delle donne e si colora di pericoli e dolori dovuti a interventi non necessari. 
Nella seconda parte del libro, Ina May descrive in tono vivido le leggi del corpo, come reagisce agli stimoli esterni e interni, come si può aprire e chiudere in base all’ambiente e agli interventi esterni. Allo stesso tempo entra nel merito delle pratiche ostetriche oggi comunemente usate nei paesi occidentali come il taglio cesareo, l’analgesia epidurale, la ventosa e altre ancora, analizzandole con la lucidità della instancabile ricercatrice, con il distacco acquisito con gli anni dell’esperienza e con una visione ampia della scena mondiale del parto, rischi e benefici. Denuncia senza veli abusi e bugie del sistema medico. Vuole le donne consapevoli, su tutti i livelli. Vuole che possano scegliere, veramente, in base a una conoscenza a 360 gradi, non in base alle paure o alle convenzioni.
Travagliare, partorire e nascere è possibile, è sicuro, è intenso, è esaltante, è rafforzante… 
Questo libro è per le donne, per le coppie e per le ostetriche.
Ricco di storie di parto illuminanti e consigli pratici, questa preziosa guida offre suggerimenti su:
- come ridurre il dolore del travaglio senza farmaci e quale miracoloso ruolo possono giocare tatto e massaggio
- cosa realmente accade durante il travaglio
- l'episiotomia: è veramente necessaria?
- i metodi comuni per indurre il travaglio: quali evitare
- come evitare emorragie e depressione postpartum
- i rischi dell'anestesia e del taglio cesareo: quello che i medici non dicono
- il modo migliore per collaborare con i medici o con chi si occupa di parto.
... e molto ancora per aiutare le madri in attesa a partorire con più facilità, meno dolore e meno interventi medici in ospedale, in un centro nascita o nella tranquillità della propria casa.
 
"Il libro è bellissimo, ti racconta ciò che nessuno dice, ti infonde forza, sicurezza, determinazione e positività. Una guida spirituale. Lo consiglio a tutte le donne in dolce attesa." (Recensione)
L'AUTRICE: Ina May Gaskin è autrice del famoso libro Spiritual Midwifery. Nel 1970 ha contribuito alla fondazione della comunità di The Farm a Summertown nel Tennessee con il marito Stephen e altri 250 giovani persone spostando l’attenzione del mondo sul parto naturale. E’ stata anche la fondatrice nonché la direttrice del Centro Nascita di The Farm sito nella comunità. Ad oggi il Centro ha portato alla luce più di 2200 bambini. 
Ina May ha fondato ed è stata presidente del MANA (Midwives Alliance of North America) che ha rappresentato al meeting delle coalizioni per la Safe Motherhood Initiatives-USA.
Vive ancora a The Farm con il marito Stephen.

More books from Bonomi Editore

Cover of the book La pancia della mamma diventa rotonda by Ina May Gaskin
Cover of the book Il Mio Bambino Non Mi Dorme by Ina May Gaskin
Cover of the book Massaggio al bambino, messaggio d’amore by Ina May Gaskin
Cover of the book Dal genio alla didattica by Ina May Gaskin
Cover of the book Lavoro & allatto by Ina May Gaskin
Cover of the book Dopo un cesareo by Ina May Gaskin
Cover of the book Sotto il camice niente by Ina May Gaskin
Cover of the book Un bimbo tra noi by Ina May Gaskin
Cover of the book Quello che le mamme fanno by Ina May Gaskin
Cover of the book Il mio bambino non mi mangia by Ina May Gaskin
Cover of the book Io mi svezzo da solo! by Ina May Gaskin
Cover of the book Allattare. Un gesto d'amore by Ina May Gaskin
Cover of the book L'armonia della nascita by Ina May Gaskin
Cover of the book Leghiamoci by Ina May Gaskin
Cover of the book Il mio bambino non mi fa la cacca nel vasino by Ina May Gaskin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy