La Fattoria dei Gelsomini

Fiction & Literature, Classics, Literary
Cover of the book La Fattoria dei Gelsomini by Elizabeth von Arnim, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elizabeth von Arnim ISBN: 9788893253444
Publisher: Fazi Editore Publication: January 11, 2018
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Elizabeth von Arnim
ISBN: 9788893253444
Publisher: Fazi Editore
Publication: January 11, 2018
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Lady Daisy e sua figlia Terry hanno invitato alcuni ospiti a trascorrere il fine settimana nella loro dimora di campagna. Ma la padrona di casa, di solito ineccepibile, non si rivela all’altezza. Più passa il tempo, più il soggiorno, che culmina in un interminabile pranzo, diventa un supplizio per tutti: il caldo è insopportabile, le interazioni obbligate alla lunga sfiancano, e il dolce all’uva spina, causa di imbarazzanti malesseri, è il colpo di grazia. Sempre più insofferenti, Mr Topham e il misterioso Andrew trovano rifugio in una lunga partita a scacchi, che si protrae fino a notte inoltrata, quando tutti gli altri sono già a letto. Peccato solo che la candida Terry, il mattino dopo, sappia chi ha vinto. A questo punto i sospetti di adulterio della moglie di Andrew diventano certezza: alla giovane Rosie non resta che mettere a punto la vendetta. E quale miglior alleata, se non la madre, l’esuberante Mrs de Lacy, scaltra come poche, che non vede l’ora di irrompere sulla scena, avendo già fiutato l’occasione per guadagnarci qualcosa?

Con la sua eleganza e la sua ironia tagliente, Elizabeth von Arnim ci racconta tutto quello che si nasconde dietro l’ipocrisia dei salotti dell’aristocrazia inglese in un romanzo che fa ridere e sorridere spesso, pervaso di un allegro cinismo e di un’irriverente satira sociale.

«Autrice prolifica, ma di quelle che se inizi a leggerle poi non smetti più».
Natalia Aspesi, «il venerdì di Repubblica»

«Elizabeth possiede al cento per cento quella peculiare caratteristica di tante autrici britanniche: un romanticismo spinto ma non sentimentale, un ardore emotivo che si avvolge ben bene in un cinismo pungente ma affettuoso. Sono autrici in bilico tra il sorriso e la stilettata. Come Elizabeth Jane Howard con i suoi Cazalet».
Stefania Bertola, «TTL – La Stampa»

«Nei libri di Elizabeth non ci sono leziosità o tè delle cinque. Fu, anzi, la prima scrittrice autenticamente moderna».
Francesca Frediani, «D di Repubblica»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lady Daisy e sua figlia Terry hanno invitato alcuni ospiti a trascorrere il fine settimana nella loro dimora di campagna. Ma la padrona di casa, di solito ineccepibile, non si rivela all’altezza. Più passa il tempo, più il soggiorno, che culmina in un interminabile pranzo, diventa un supplizio per tutti: il caldo è insopportabile, le interazioni obbligate alla lunga sfiancano, e il dolce all’uva spina, causa di imbarazzanti malesseri, è il colpo di grazia. Sempre più insofferenti, Mr Topham e il misterioso Andrew trovano rifugio in una lunga partita a scacchi, che si protrae fino a notte inoltrata, quando tutti gli altri sono già a letto. Peccato solo che la candida Terry, il mattino dopo, sappia chi ha vinto. A questo punto i sospetti di adulterio della moglie di Andrew diventano certezza: alla giovane Rosie non resta che mettere a punto la vendetta. E quale miglior alleata, se non la madre, l’esuberante Mrs de Lacy, scaltra come poche, che non vede l’ora di irrompere sulla scena, avendo già fiutato l’occasione per guadagnarci qualcosa?

Con la sua eleganza e la sua ironia tagliente, Elizabeth von Arnim ci racconta tutto quello che si nasconde dietro l’ipocrisia dei salotti dell’aristocrazia inglese in un romanzo che fa ridere e sorridere spesso, pervaso di un allegro cinismo e di un’irriverente satira sociale.

«Autrice prolifica, ma di quelle che se inizi a leggerle poi non smetti più».
Natalia Aspesi, «il venerdì di Repubblica»

«Elizabeth possiede al cento per cento quella peculiare caratteristica di tante autrici britanniche: un romanticismo spinto ma non sentimentale, un ardore emotivo che si avvolge ben bene in un cinismo pungente ma affettuoso. Sono autrici in bilico tra il sorriso e la stilettata. Come Elizabeth Jane Howard con i suoi Cazalet».
Stefania Bertola, «TTL – La Stampa»

«Nei libri di Elizabeth non ci sono leziosità o tè delle cinque. Fu, anzi, la prima scrittrice autenticamente moderna».
Francesca Frediani, «D di Repubblica»

More books from Fazi Editore

Cover of the book La foresta assassina by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Il volo dell'occasione by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Mirador. Irène Némirovsky, mia madre by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Il bufalo della notte by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Come diventai monaca by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Tempestuous by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Bright Star by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Impero by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Una carrozza per Winchester by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Third World War? by Elizabeth von Arnim
Cover of the book La fame di Venere by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Stoner by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Città amara by Elizabeth von Arnim
Cover of the book La vendetta di Oreste by Elizabeth von Arnim
Cover of the book L'artista della fuga by Elizabeth von Arnim
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy