La disgregazione di tutto. Le storie di chi è sopravvissuto alla perdita di un caro, morto suicida

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Biography & Memoir
Cover of the book La disgregazione di tutto. Le storie di chi è sopravvissuto alla perdita di un caro, morto suicida by Marlayna Glynn, Babelcube Inc.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marlayna Glynn ISBN: 9781507162606
Publisher: Babelcube Inc. Publication: November 17, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Marlayna Glynn
ISBN: 9781507162606
Publisher: Babelcube Inc.
Publication: November 17, 2016
Imprint:
Language: Italian

Questa raccolta di storie vere vi invita ad osservare da vicino il processo di comprensione delle implicazioni che derivano dal suicidio degli altri e di come questo colpisce le persone care. Cosa succede a chi rimane in vita quando qualcuno si suicida? Come affrontano il processo di lutto i sopravvissuti? Che metodo seguono? Si riprendono mai da un trauma tanto profondo? Queste domande trovano risposta all’interno delle memorie scritte dalle 26 persone che hanno contribuito a questo lavoro.

Probabilmente la più grande paura di chi è rimasto è di non essere stati abbastanza. Si può pensare di non aver fatto abbastanza, o detto abbastanza, o notato abbastanza o di non essere stati abbastanza. Ma non si commette un suicidio perché qualcuno non è abbastanza. Ci sono molti altri motivi, ma non essere stati abbastanza non è tra quelli.

Al momento di questa stampa, le statistiche per l’anno 2010 (l’anno più recente per cui sono disponibili i dati) contano 38.364 suicidi segnalati, portando il suicidio al decimo posto per quanto riguarda le cause di morte degli americani secondo l’American Foundation For Suicide Prevention. Il numero di suicidi annuali negli Stati Uniti è il doppio rispetto a quello degli omicidi. Per ogni suicidio, ci sono circa sei sopravvissuti.

Il che significa che solo nel 2010 negli Stati Uniti le persone che hanno perso un proprio caro per via del suicidio sono state circa 230.184.

Secondo il Center for Disease Control and Prevention, nel 2010 negli Stati Uniti c’è stato un morto suicida ogni 13,7 minuti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità riporta che ogni anno ci sono più di 800.000 persone morte suicide in tutto il mondo, per una media di un morto suicida ogni 40 secondi.

Un morto ogni 40 secondi.

Questo significa che nel frattempo che voi avete iniziato a leggere e siete arrivati a questo punto, qualcuno che prima era in vita adesso non lo è più.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questa raccolta di storie vere vi invita ad osservare da vicino il processo di comprensione delle implicazioni che derivano dal suicidio degli altri e di come questo colpisce le persone care. Cosa succede a chi rimane in vita quando qualcuno si suicida? Come affrontano il processo di lutto i sopravvissuti? Che metodo seguono? Si riprendono mai da un trauma tanto profondo? Queste domande trovano risposta all’interno delle memorie scritte dalle 26 persone che hanno contribuito a questo lavoro.

Probabilmente la più grande paura di chi è rimasto è di non essere stati abbastanza. Si può pensare di non aver fatto abbastanza, o detto abbastanza, o notato abbastanza o di non essere stati abbastanza. Ma non si commette un suicidio perché qualcuno non è abbastanza. Ci sono molti altri motivi, ma non essere stati abbastanza non è tra quelli.

Al momento di questa stampa, le statistiche per l’anno 2010 (l’anno più recente per cui sono disponibili i dati) contano 38.364 suicidi segnalati, portando il suicidio al decimo posto per quanto riguarda le cause di morte degli americani secondo l’American Foundation For Suicide Prevention. Il numero di suicidi annuali negli Stati Uniti è il doppio rispetto a quello degli omicidi. Per ogni suicidio, ci sono circa sei sopravvissuti.

Il che significa che solo nel 2010 negli Stati Uniti le persone che hanno perso un proprio caro per via del suicidio sono state circa 230.184.

Secondo il Center for Disease Control and Prevention, nel 2010 negli Stati Uniti c’è stato un morto suicida ogni 13,7 minuti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità riporta che ogni anno ci sono più di 800.000 persone morte suicide in tutto il mondo, per una media di un morto suicida ogni 40 secondi.

Un morto ogni 40 secondi.

Questo significa che nel frattempo che voi avete iniziato a leggere e siete arrivati a questo punto, qualcuno che prima era in vita adesso non lo è più.

More books from Babelcube Inc.

Cover of the book Cómo llevar un diario Super by Marlayna Glynn
Cover of the book Hermosas Tentaciones by Marlayna Glynn
Cover of the book Roller Coaster Diaries by Marlayna Glynn
Cover of the book Albertine by Marlayna Glynn
Cover of the book Ricette Vegane con la Zucca: 26 deliziose ricette con la zucca per cucinare in poco tempo e mangiare sano by Marlayna Glynn
Cover of the book Poemi di ispirazione spirituale di Cordell by Marlayna Glynn
Cover of the book Adolescence at the time of the Lira by Marlayna Glynn
Cover of the book Pour l’amour du caramel by Marlayna Glynn
Cover of the book Tesoro nascosto by Marlayna Glynn
Cover of the book Lina Maialina, una mamma diversa: un divertente racconto della buonanotte per bambini dai 3-4 anni ai 6-7 anni by Marlayna Glynn
Cover of the book The Windy City by Marlayna Glynn
Cover of the book The Hand and the Paw (Four Tails in Revolt) by Marlayna Glynn
Cover of the book Tommy, il buffo giocattolaio by Marlayna Glynn
Cover of the book The Story's Villain - part 1 by Marlayna Glynn
Cover of the book Guida rapida per principianti alle rendite passive by Marlayna Glynn
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy