La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Grammar
Cover of the book La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti by Raffaella Riboni, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Raffaella Riboni ISBN: 9788892690967
Publisher: Youcanprint Publication: October 25, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Raffaella Riboni
ISBN: 9788892690967
Publisher: Youcanprint
Publication: October 25, 2017
Imprint:
Language: Italian

So che tu parti. Seppi che tu eri partito. Sapevo che tu saresti partito. Credo che tu parta. Credevo che tu partissi. Credevo che tu fossi partito. Nelle frasi precedenti i verbi sapere, credere e partire sono coniugati in modo diverso per determinare il rapporto di tempo (contemporaneità, anteriorità e posteriorità) fra proposizione principale e subordinata. Quali sono le norme della lingua italiana sulla concordanza dei tempi? Esiste una sorta di “consecutio temporum” come in latino? Questo ebook è dedicato alle regole che ci aiutano a non commettere errori di sintassi e soprattutto a non saltare da un tempo verbale all’altro in modo incoerente. Ogni caso viene spiegato con esempi e schemi per facilitare lo studio di una materia tanto affascinante quanto complessa. Sono proposti molti esercizi divisi per argomento e, nell’ultimo capitolo, viene fornita la soluzione di ciascun compito per l’autoverifica immediata delle competenze acquisite.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

So che tu parti. Seppi che tu eri partito. Sapevo che tu saresti partito. Credo che tu parta. Credevo che tu partissi. Credevo che tu fossi partito. Nelle frasi precedenti i verbi sapere, credere e partire sono coniugati in modo diverso per determinare il rapporto di tempo (contemporaneità, anteriorità e posteriorità) fra proposizione principale e subordinata. Quali sono le norme della lingua italiana sulla concordanza dei tempi? Esiste una sorta di “consecutio temporum” come in latino? Questo ebook è dedicato alle regole che ci aiutano a non commettere errori di sintassi e soprattutto a non saltare da un tempo verbale all’altro in modo incoerente. Ogni caso viene spiegato con esempi e schemi per facilitare lo studio di una materia tanto affascinante quanto complessa. Sono proposti molti esercizi divisi per argomento e, nell’ultimo capitolo, viene fornita la soluzione di ciascun compito per l’autoverifica immediata delle competenze acquisite.

More books from Youcanprint

Cover of the book La goccia e il vaso by Raffaella Riboni
Cover of the book Bulimia Come lo yoga mi ha aiutato by Raffaella Riboni
Cover of the book Nessuna vita normale by Raffaella Riboni
Cover of the book Le nostre future sinagoghe cristiane by Raffaella Riboni
Cover of the book Come riconoscere le amicizie tossiche e proteggere il tuo equilibrio emotivo by Raffaella Riboni
Cover of the book Il paese delle favole by Raffaella Riboni
Cover of the book il senso della mitezza della perseveranza e semplicita alle origini del cristianesimo by Raffaella Riboni
Cover of the book Parole come versi by Raffaella Riboni
Cover of the book Sulle orme di Francesco d'Assisi by Raffaella Riboni
Cover of the book Comprendere gli adolescenti by Raffaella Riboni
Cover of the book Mystic Rivers - Mastallone e Sesia by Raffaella Riboni
Cover of the book Al suon di baci by Raffaella Riboni
Cover of the book Riflessioni poetiche by Raffaella Riboni
Cover of the book Ogni tuo desiderio è un ordine by Raffaella Riboni
Cover of the book Da giza oltre Nut by Raffaella Riboni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy