La cecità dell'uomo naturale rispetto alla verità della religione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Evangelism, Christian Life
Cover of the book La cecità dell'uomo naturale rispetto alla verità della religione by Jonathan Edwards, Alfa & Omega
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jonathan Edwards ISBN: 9788899295523
Publisher: Alfa & Omega Publication: September 28, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Jonathan Edwards
ISBN: 9788899295523
Publisher: Alfa & Omega
Publication: September 28, 2015
Imprint:
Language: Italian

«I cuori degli uomini possiedono per natura una grave e brutale cecità nelle cose riguardanti la religione. Questa dottrina non deve essere considerata come una riflessione sulle capacità della natura umana, perché Dio ha fatto l’uomo con delle capacità magnifiche ed eccellenti. Essi non hanno le facoltà di comprensione e di percezione, altrimenti potrebbero acquisire conoscenza. Gli animali inferiori, sebbene abbiano una percezione sensitiva, non sono capaci di giudizi intellettuali. Non c’è invece niente da ridire sulle facoltà naturali dell’uomo. Dio ha dato agli uomini delle facoltà veramente magnifiche ed eccellenti, ben capaci di vera saggezza e conoscenza divina. La cecità che è nel cuore dell’uomo, di cui si parla nel testo, non procede dalla mancanza di facoltà o della possibilità di conoscere, ma da una causa concreta. C’è un principio nel suo cuore che ha il potere di accecarlo e confonderlo a tal punto da ostacolare l’esercizio delle sue facoltà nelle cose che riguardano la religione; compiti per i quali Dio lo ha reso ben capace e per cui gli ha dato abbondanti opportunità» (J. Edwards).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«I cuori degli uomini possiedono per natura una grave e brutale cecità nelle cose riguardanti la religione. Questa dottrina non deve essere considerata come una riflessione sulle capacità della natura umana, perché Dio ha fatto l’uomo con delle capacità magnifiche ed eccellenti. Essi non hanno le facoltà di comprensione e di percezione, altrimenti potrebbero acquisire conoscenza. Gli animali inferiori, sebbene abbiano una percezione sensitiva, non sono capaci di giudizi intellettuali. Non c’è invece niente da ridire sulle facoltà naturali dell’uomo. Dio ha dato agli uomini delle facoltà veramente magnifiche ed eccellenti, ben capaci di vera saggezza e conoscenza divina. La cecità che è nel cuore dell’uomo, di cui si parla nel testo, non procede dalla mancanza di facoltà o della possibilità di conoscere, ma da una causa concreta. C’è un principio nel suo cuore che ha il potere di accecarlo e confonderlo a tal punto da ostacolare l’esercizio delle sue facoltà nelle cose che riguardano la religione; compiti per i quali Dio lo ha reso ben capace e per cui gli ha dato abbondanti opportunità» (J. Edwards).

More books from Alfa & Omega

Cover of the book La tentazione by Jonathan Edwards
Cover of the book Cristo esempio dei ministri by Jonathan Edwards
Cover of the book La sovranità di Dio nella salvezza degli uomini by Jonathan Edwards
Cover of the book Maria by Jonathan Edwards
Cover of the book Meditazioni espositive sul Vangelo di Matteo (vol. 5 - Mt 25-28) by Jonathan Edwards
Cover of the book Autolesionismo by Jonathan Edwards
Cover of the book Le radici della perseveranza by Jonathan Edwards
Cover of the book Jonathan Edwards. Riflessioni sulla sua vita e sul suo ministero by Jonathan Edwards
Cover of the book L'autentico prestigio di un ministro del Vangelo by Jonathan Edwards
Cover of the book Saggi sull'educazione cristiana by Jonathan Edwards
Cover of the book Una raccolta di sermoni di George Whitefield by Jonathan Edwards
Cover of the book Sei adirato con Dio? by Jonathan Edwards
Cover of the book L'amore e i suoi frutti by Jonathan Edwards
Cover of the book La passione di Gesù Cristo by Jonathan Edwards
Cover of the book Il matrimonio by Jonathan Edwards
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy