La casa del poeta

29 racconti

Fiction & Literature, Short Stories, Historical
Cover of the book La casa del poeta by Grazia Deledda, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grazia Deledda ISBN: 9788866613022
Publisher: Scrivere Publication: August 18, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Grazia Deledda
ISBN: 9788866613022
Publisher: Scrivere
Publication: August 18, 2017
Imprint:
Language: Italian

"La casa del poeta" è una serie di racconti brevi scritti da Grazia Deledda, brevi, brevissimi e scorrevoli. Si parla di sentimenti, profondi, come l'odio, la stima, l'invidia e con poche frasi l'autrice riesce a scrivere un racconto che fa entrare il lettore, oltre che in quel mondo, anche nei personaggi che provano quelle emozioni. Non sempre le trame sono riuscite, ma lo stile è eccelso
I racconti sono:
"Il fidanzato scomparso", "Il bacio del gobbino", "La leggenda di Aprile", "La promessa", "Il sicario", "Battesimi", "La casa del poeta", "Famiglie povere", "Vetrina di gioielliere", "Feriti", "Storia di un cavallo", "Cosa che si raccontano", "Borse", "L’aquila", "Il lupo nel baule", "Pace", "Il terzo", "Denaro", "Tramonti", "L’amico", "La sorgente", "Il cieco di Gerico", "Compagnia", "La morte delle tortora", "Semi", "La Roma nostra", "La nostra orfanella", "La fortuna", "La ghirlanda dell’anno".

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"La casa del poeta" è una serie di racconti brevi scritti da Grazia Deledda, brevi, brevissimi e scorrevoli. Si parla di sentimenti, profondi, come l'odio, la stima, l'invidia e con poche frasi l'autrice riesce a scrivere un racconto che fa entrare il lettore, oltre che in quel mondo, anche nei personaggi che provano quelle emozioni. Non sempre le trame sono riuscite, ma lo stile è eccelso
I racconti sono:
"Il fidanzato scomparso", "Il bacio del gobbino", "La leggenda di Aprile", "La promessa", "Il sicario", "Battesimi", "La casa del poeta", "Famiglie povere", "Vetrina di gioielliere", "Feriti", "Storia di un cavallo", "Cosa che si raccontano", "Borse", "L’aquila", "Il lupo nel baule", "Pace", "Il terzo", "Denaro", "Tramonti", "L’amico", "La sorgente", "Il cieco di Gerico", "Compagnia", "La morte delle tortora", "Semi", "La Roma nostra", "La nostra orfanella", "La fortuna", "La ghirlanda dell’anno".

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

More books from Scrivere

Cover of the book Da Quarto al Volturno by Grazia Deledda
Cover of the book La Sacra Bibbia by Grazia Deledda
Cover of the book Colombi e sparvieri by Grazia Deledda
Cover of the book Racconti sardi e altri racconti by Grazia Deledda
Cover of the book All'aria aperta by Grazia Deledda
Cover of the book I dolori del giovane Werther by Grazia Deledda
Cover of the book David Copperfield by Grazia Deledda
Cover of the book Il marito di Elena by Grazia Deledda
Cover of the book La conquista di Roma by Grazia Deledda
Cover of the book La scienza occulta by Grazia Deledda
Cover of the book Ermanno Raeli by Grazia Deledda
Cover of the book Padri e figli by Grazia Deledda
Cover of the book Il ciuco di Melesecche by Grazia Deledda
Cover of the book Le Tigri di Mompracem by Grazia Deledda
Cover of the book Denaro falso by Grazia Deledda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy