La birra non esiste

La vita, le storie, i segreti di Kuaska, il “profeta” della birra artigianale italiana

Nonfiction, Food & Drink, Beverages, Beer, Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Entrepreneurship, Entrepreneurship & Small Business
Cover of the book La birra non esiste by Lorenzo Dabove, Altreconomia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lorenzo Dabove ISBN: 9788865162026
Publisher: Altreconomia Publication: January 18, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Lorenzo Dabove
ISBN: 9788865162026
Publisher: Altreconomia
Publication: January 18, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il “guru” della birra artigianale racconta la sua passione

“La birra non esiste. Esistono le birre!”: è il primo “postulato” di Kuaska, al secolo Lorenzo Dabove, massimo esperto di birra in Italia e impareggiabile divulgatore e storyteller birrario.
Le birre (artigianali) sono tutte diverse e uniche, non solo perché hanno stili e ingredienti diversi, ma anche perché sono - secondo postulato - “il prolungamento della personalità del birraio”, ovvero
sono create da “persone diverse in territori diversi, con culture, tradizioni, religioni, invasioni, climi, proverbi e batteri diversi”.
Per la prima volta Kuaska racconta, con il suo stile irresistibile, la genesi e lo sviluppo della sua smisurata passione per le birre (in particolare lambic belga e birre “acide”), le sue avventure di globetrotter birrario, la storia del “Rinascimento” della birra artigianale italiana e il talento dei suoi pirotecnici birrai, che in 20 anni ci ha portato - non senza il suo zampino - tra le più importanti nazioni birrarie. Tra un aneddoto sugli “avvelenatori” (gli homebrewers) e una poesia d’avanguardia, il suo entusiasmo contagioso vi convincerà - se ce ne fosse bisogno - ad amare senza riserve questa bevanda popolare, “la più socializzante al mondo”, nata, spiega Kuaska, per “rendere meno dura la vita”.
La prefazione è di Jean-Pierre Van Roy di Cantillon, Bruxelles.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il “guru” della birra artigianale racconta la sua passione

“La birra non esiste. Esistono le birre!”: è il primo “postulato” di Kuaska, al secolo Lorenzo Dabove, massimo esperto di birra in Italia e impareggiabile divulgatore e storyteller birrario.
Le birre (artigianali) sono tutte diverse e uniche, non solo perché hanno stili e ingredienti diversi, ma anche perché sono - secondo postulato - “il prolungamento della personalità del birraio”, ovvero
sono create da “persone diverse in territori diversi, con culture, tradizioni, religioni, invasioni, climi, proverbi e batteri diversi”.
Per la prima volta Kuaska racconta, con il suo stile irresistibile, la genesi e lo sviluppo della sua smisurata passione per le birre (in particolare lambic belga e birre “acide”), le sue avventure di globetrotter birrario, la storia del “Rinascimento” della birra artigianale italiana e il talento dei suoi pirotecnici birrai, che in 20 anni ci ha portato - non senza il suo zampino - tra le più importanti nazioni birrarie. Tra un aneddoto sugli “avvelenatori” (gli homebrewers) e una poesia d’avanguardia, il suo entusiasmo contagioso vi convincerà - se ce ne fosse bisogno - ad amare senza riserve questa bevanda popolare, “la più socializzante al mondo”, nata, spiega Kuaska, per “rendere meno dura la vita”.
La prefazione è di Jean-Pierre Van Roy di Cantillon, Bruxelles.

More books from Altreconomia

Cover of the book Altreconomia 192 - Aprile 2017 by Lorenzo Dabove
Cover of the book La società del mutuo aiuto by Lorenzo Dabove
Cover of the book Altreconomia 169, marzo 2015 by Lorenzo Dabove
Cover of the book Altreconomia 194 - Giugno 2017 by Lorenzo Dabove
Cover of the book Altreconomia 203 - Aprile 2018 by Lorenzo Dabove
Cover of the book La polpetta perfetta bis by Lorenzo Dabove
Cover of the book Altreconomia 164 - Ottobre 2014 by Lorenzo Dabove
Cover of the book Cambiare il sistema by Lorenzo Dabove
Cover of the book Lose for life by Lorenzo Dabove
Cover of the book Altreconomia 201 - Febbraio 2018 by Lorenzo Dabove
Cover of the book I semi e la terra by Lorenzo Dabove
Cover of the book Un’economia nuova, dai Gas alla zeta by Lorenzo Dabove
Cover of the book Altreconomia 182, maggio 2016 by Lorenzo Dabove
Cover of the book La Chiesa di tutti by Lorenzo Dabove
Cover of the book Altreconomia 179, febbraio 2016 by Lorenzo Dabove
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy