La Bibbia del Diavolo

La genesi

Fiction - YA, Horror, Kids, Teen, Ghost Stories and Horror
Cover of the book La Bibbia del Diavolo by Gabriele Falco, Gabriele Falco
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriele Falco ISBN: 9788828306559
Publisher: Gabriele Falco Publication: April 17, 2018
Imprint: Language: English
Author: Gabriele Falco
ISBN: 9788828306559
Publisher: Gabriele Falco
Publication: April 17, 2018
Imprint:
Language: English

Boemia (attuale Repubblica Ceca), anno del Signore 1229 circa: nel piccolo monastero benedettino di Podlàžice Herman, un monaco condannato a essere murato vivo nella propria cella a causa della sua empia condotta, per salvarsi la vita chiede di essere sottoposto a un singolare Giudizio di Dio nel corso del quale tenterà di realizzare il più grande codice miniato che mai sia stato prodotto. Egli, inconsapevolmente suggestionato dal demonio, è convinto di poter raggiungere il suo obiettivo nello spazio di ventiquattro ore. Ma quando, nonostante le preghiere di aiuto rivolte a Dio, si rende conto che l’Onnipotente non arriverà in suo soccorso, si lascia indurre a invocare Satana in persona, a cui cede l’anima in cambio dell’opera compiuta. Nasce, così, il Codex Gigas, meglio conosciuto come la Bibbia del diavolo. Ma subito dopo Herman, pentito per quanto ha fatto e inorridito da ciò che gli è stato dato di scoprire intorno a quel testo, il quale nasconde tra le sue pagine una terrificante minaccia per l’umanità, invoca il perdono della Vergine e, ottenutolo, muore in pace; non senza avere, prima, fatto in modo che il libro maledetto perda gran parte del suo malefico potere. Ancora oggi la Bibbia del diavolo (così chiamata per via di un'immagine di Satana che riempie un'intera pagina) da molti è considerata un’opera apportatrice di lutti e sciagure, e tante sono le inquietanti storie nate attorno a essa. Si dice, ad esempio, chetutti coloro i quali ne sono venuti in possesso siano finiti in disgrazia.
Il presente romanzo, accogliendo la suggestiva tradizione secondo cui la Bibbia del diavolo sarebbe stata ispirata dalMaligno, ha ripercorso in chiave horror le tappe attraverso le quali il monaco noto con il nome Herman Inclusus (Erman il recluso?) avrebbe creato il manoscritto più grande della cristianità: 92 centimetri di altezza, 50 di larghezza, 22 di spessore e 75 chili di peso, per un totale di 312 pagine (originariamente esse erano 320, ma 8 sono state misteriosamente rimosse. Cosa contenevano?). Gli esperti hanno calcolato che per la sua realizzazione sono occorsi non meno di 20 anni e circa 160 pelli d'asino. Oggi il manoscritto è custodito a Stoccolma, nella Biblioteca Nazionale di Svezia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Boemia (attuale Repubblica Ceca), anno del Signore 1229 circa: nel piccolo monastero benedettino di Podlàžice Herman, un monaco condannato a essere murato vivo nella propria cella a causa della sua empia condotta, per salvarsi la vita chiede di essere sottoposto a un singolare Giudizio di Dio nel corso del quale tenterà di realizzare il più grande codice miniato che mai sia stato prodotto. Egli, inconsapevolmente suggestionato dal demonio, è convinto di poter raggiungere il suo obiettivo nello spazio di ventiquattro ore. Ma quando, nonostante le preghiere di aiuto rivolte a Dio, si rende conto che l’Onnipotente non arriverà in suo soccorso, si lascia indurre a invocare Satana in persona, a cui cede l’anima in cambio dell’opera compiuta. Nasce, così, il Codex Gigas, meglio conosciuto come la Bibbia del diavolo. Ma subito dopo Herman, pentito per quanto ha fatto e inorridito da ciò che gli è stato dato di scoprire intorno a quel testo, il quale nasconde tra le sue pagine una terrificante minaccia per l’umanità, invoca il perdono della Vergine e, ottenutolo, muore in pace; non senza avere, prima, fatto in modo che il libro maledetto perda gran parte del suo malefico potere. Ancora oggi la Bibbia del diavolo (così chiamata per via di un'immagine di Satana che riempie un'intera pagina) da molti è considerata un’opera apportatrice di lutti e sciagure, e tante sono le inquietanti storie nate attorno a essa. Si dice, ad esempio, chetutti coloro i quali ne sono venuti in possesso siano finiti in disgrazia.
Il presente romanzo, accogliendo la suggestiva tradizione secondo cui la Bibbia del diavolo sarebbe stata ispirata dalMaligno, ha ripercorso in chiave horror le tappe attraverso le quali il monaco noto con il nome Herman Inclusus (Erman il recluso?) avrebbe creato il manoscritto più grande della cristianità: 92 centimetri di altezza, 50 di larghezza, 22 di spessore e 75 chili di peso, per un totale di 312 pagine (originariamente esse erano 320, ma 8 sono state misteriosamente rimosse. Cosa contenevano?). Gli esperti hanno calcolato che per la sua realizzazione sono occorsi non meno di 20 anni e circa 160 pelli d'asino. Oggi il manoscritto è custodito a Stoccolma, nella Biblioteca Nazionale di Svezia.

More books from Ghost Stories and Horror

Cover of the book The Anna Dressed in Blood Duology by Gabriele Falco
Cover of the book The Watching by Gabriele Falco
Cover of the book Dark Moon by Gabriele Falco
Cover of the book The Devils You Know by Gabriele Falco
Cover of the book The Merging of Shadows by Gabriele Falco
Cover of the book Never Bite a Boy on the First Date by Gabriele Falco
Cover of the book Friedehelm, das furchtlose Gespenst by Gabriele Falco
Cover of the book The Witching Hour by Gabriele Falco
Cover of the book The Frankenstein Teacher by Gabriele Falco
Cover of the book The Street Detectives: Sink or swim by Gabriele Falco
Cover of the book Fright at the Freemont Library by Gabriele Falco
Cover of the book The Call by Gabriele Falco
Cover of the book Text 4 Revenge by Gabriele Falco
Cover of the book The Spell of the Sorcerer's Skull by Gabriele Falco
Cover of the book Marionette by Gabriele Falco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy