La bellezza

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ancient
Cover of the book La bellezza by Plotino, Garzanti classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Plotino ISBN: 9788811142027
Publisher: Garzanti classici Publication: November 13, 2014
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Plotino
ISBN: 9788811142027
Publisher: Garzanti classici
Publication: November 13, 2014
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO. *** «Rientra in te stesso e guarda: se non ti vedi ancora bello, imita lo scultore di una statua che deve diventare bella. Egli toglie, appiana, liscia, ripulisce le impurità, fino a che non si mostri la bellezza che rifulge sul volto». Che posto ha la bellezza nella vita dell’uomo, e qual è il suo significato? Per Plotino essa è manifestazione visibile del divino: attraverso la contemplazione del bello l’uomo può intraprendere quel cammino di purificazione, di riscoperta di sé e di elevazione spirituale che lo riconduce alla scintilla divina da cui tutto scaturisce. Questo itinerario, che è alla portata di ogni uomo, viene qui delineato attraverso il trattato Sulla bellezza e una selezione di testi delle Enneadi organizzati in un percorso tematico lungo il quale il più grande spirito laico del mondo antico ci guida alla scoperta dell’esperienza universale della bellezza. Benedetta Selene Zorzi, benedettina, è docente di Patrologia e storia della teologia. Tra le sue pubblicazioni: Desiderio della bellezza da Platone a Gregorio di Nissa (2007), Antropologia e teologia spirituale (2014), Al di là del «genio femminile» (2014).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO. *** «Rientra in te stesso e guarda: se non ti vedi ancora bello, imita lo scultore di una statua che deve diventare bella. Egli toglie, appiana, liscia, ripulisce le impurità, fino a che non si mostri la bellezza che rifulge sul volto». Che posto ha la bellezza nella vita dell’uomo, e qual è il suo significato? Per Plotino essa è manifestazione visibile del divino: attraverso la contemplazione del bello l’uomo può intraprendere quel cammino di purificazione, di riscoperta di sé e di elevazione spirituale che lo riconduce alla scintilla divina da cui tutto scaturisce. Questo itinerario, che è alla portata di ogni uomo, viene qui delineato attraverso il trattato Sulla bellezza e una selezione di testi delle Enneadi organizzati in un percorso tematico lungo il quale il più grande spirito laico del mondo antico ci guida alla scoperta dell’esperienza universale della bellezza. Benedetta Selene Zorzi, benedettina, è docente di Patrologia e storia della teologia. Tra le sue pubblicazioni: Desiderio della bellezza da Platone a Gregorio di Nissa (2007), Antropologia e teologia spirituale (2014), Al di là del «genio femminile» (2014).

More books from Garzanti classici

Cover of the book Re Giovanni. Con testo a fronte by Plotino
Cover of the book Il cugino Pons by Plotino
Cover of the book Il Piacere by Plotino
Cover of the book Mendel dei libri by Plotino
Cover of the book Il carteggio Aspern e altri racconti italiani by Plotino
Cover of the book Poesie by Plotino
Cover of the book Il profeta by Plotino
Cover of the book Il racconto d'inverno. Con testo a fronte by Plotino
Cover of the book Come vi piace. Con testo a fronte by Plotino
Cover of the book Terra vergine by Plotino
Cover of the book Il ventre di Parigi by Plotino
Cover of the book Forte come la morte by Plotino
Cover of the book Il giro di vite by Plotino
Cover of the book Il mondo di ieri by Plotino
Cover of the book Misura per misura. Con testo a fronte by Plotino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy