La battaglia dei Giganti

Marignano, 13-14 settembre 1515

Nonfiction, History, Military, Pictorial, Italy, Medieval
Cover of the book La battaglia dei Giganti by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini, Soldiershop
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini ISBN: 9788893271523
Publisher: Soldiershop Publication: November 19, 2016
Imprint: SBF-007 Language: Italian
Author: Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
ISBN: 9788893271523
Publisher: Soldiershop
Publication: November 19, 2016
Imprint: SBF-007
Language: Italian

La battaglia di Marignano (detta dei Giganti). Il 13 e 14 settembre 1515, sui campi a nord di Melegnano (un tempo chiamata Marignano) venne combattuta la più grande battaglia del XVI secolo. Da una parte l'esercito del re di Francia Francesco I, forte di oltre 50.000 uomini e quasi 300 cannoni; dall'altra 20.000 Svizzeri, la migliore fanteria dell'epoca, al soldo del duca di Milano Massimiliano Sforza. La posta in gioco era la signoria sul ducato di Milano, il più ricco stato della penisola italiana, rivendicato dai Francesi per antichi diritti dinastici. Quest'epica battaglia, definita da un testimone oculare "non di uomini, ma di giganti", segnò la fine della Lombardia sforzesca e costrinse la Svizzera, fino ad allora potenza emergente sulla scena europea, a ritirarsi per sempre nel campo della neutralità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La battaglia di Marignano (detta dei Giganti). Il 13 e 14 settembre 1515, sui campi a nord di Melegnano (un tempo chiamata Marignano) venne combattuta la più grande battaglia del XVI secolo. Da una parte l'esercito del re di Francia Francesco I, forte di oltre 50.000 uomini e quasi 300 cannoni; dall'altra 20.000 Svizzeri, la migliore fanteria dell'epoca, al soldo del duca di Milano Massimiliano Sforza. La posta in gioco era la signoria sul ducato di Milano, il più ricco stato della penisola italiana, rivendicato dai Francesi per antichi diritti dinastici. Quest'epica battaglia, definita da un testimone oculare "non di uomini, ma di giganti", segnò la fine della Lombardia sforzesca e costrinse la Svizzera, fino ad allora potenza emergente sulla scena europea, a ritirarsi per sempre nel campo della neutralità.

More books from Soldiershop

Cover of the book L’esercito del Regno di Sardegna 1750-1773 by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Marò a sedici anni by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Zitadelle by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Generazione Goldrake by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Pontormo: il genio scontento by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Scorie di storie psicoattive by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Tiger nel fango by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book L'impero si salva al 90° by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book History & Uniforms 6 IT by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Bartolomeo Colleoni e le compagnie di ventura nel XV secolo by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Cavalieri in giostre e tornei Vol. 2 by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Il grande assedio di Malta by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Tembien by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Uniforms of Russian army during the Napoleonic war Vol. 4 by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
Cover of the book SALUS VIENNA TUA by Filippo Donvito, Luca Stefano Cristini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy