L'orto di un perdigiorno

Nonfiction, Home & Garden, Gardening, Techniques, Fiction & Literature
Cover of the book L'orto di un perdigiorno by Pia Pera, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pia Pera ISBN: 9788862202237
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: December 31, 2010
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Pia Pera
ISBN: 9788862202237
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: December 31, 2010
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Quando ci siano fuori ad attenderci un orto o un giardino, non si vorrebbe far altro. È la pace. Un senso di pienezza. Quella beatitudine che fa assaporare il vento, le nuvole nel cielo azzurro, il pendio di una collina, uno scroscio di pioggia. Quasi si ha pudore di riconoscersi appagati per così poco. Più facile sfoggiare tutto quello che ci hanno condizionato a desiderare ma non è mai servito a renderci felici. Cedendo a un desiderio che aveva da sempre, quello di vivere in campagna, l’autrice si trasferisce in un podere. Dove si scopre analfabeta. Nel senso: non sa fare assolutamente niente. Ma non si scoraggia, anzi: intuisce che inizia lì l’avventura che la porterà a una terra sconosciuta, o meglio: alla terra. Occupandosi di alberi da frutta e ortaggi, impara a conoscere il mondo naturale, intreccia nuove amicizie, trova maestri che le trasmettono la loro esperienza. Soprattutto, scopre una felicità che non aveva mai assaporato e prova il desiderio di raccontarla. Chissà se, avvertiti di questa felicità, ci accorgeremo di avere bisogno di infinitamente meno per sentirci appagati. Di essere più liberi di quanto crediamo, che invertire il senso di marcia, smettere di distruggere il nostro pianeta, sarebbe, dopo tutto, possibile. Che coltivare il cibo che mangiamo, renderci il più possibile autonomi dal mercato, non sprecare, inquinare un po’ meno è un modo degno di vivere e lasciar vivere. Cronaca di un apprendistato orticolo, L’orto di un perdigiorno si conclude con la dispensa piena ma soprattutto con un invito alla riconciliazione con la natura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quando ci siano fuori ad attenderci un orto o un giardino, non si vorrebbe far altro. È la pace. Un senso di pienezza. Quella beatitudine che fa assaporare il vento, le nuvole nel cielo azzurro, il pendio di una collina, uno scroscio di pioggia. Quasi si ha pudore di riconoscersi appagati per così poco. Più facile sfoggiare tutto quello che ci hanno condizionato a desiderare ma non è mai servito a renderci felici. Cedendo a un desiderio che aveva da sempre, quello di vivere in campagna, l’autrice si trasferisce in un podere. Dove si scopre analfabeta. Nel senso: non sa fare assolutamente niente. Ma non si scoraggia, anzi: intuisce che inizia lì l’avventura che la porterà a una terra sconosciuta, o meglio: alla terra. Occupandosi di alberi da frutta e ortaggi, impara a conoscere il mondo naturale, intreccia nuove amicizie, trova maestri che le trasmettono la loro esperienza. Soprattutto, scopre una felicità che non aveva mai assaporato e prova il desiderio di raccontarla. Chissà se, avvertiti di questa felicità, ci accorgeremo di avere bisogno di infinitamente meno per sentirci appagati. Di essere più liberi di quanto crediamo, che invertire il senso di marcia, smettere di distruggere il nostro pianeta, sarebbe, dopo tutto, possibile. Che coltivare il cibo che mangiamo, renderci il più possibile autonomi dal mercato, non sprecare, inquinare un po’ meno è un modo degno di vivere e lasciar vivere. Cronaca di un apprendistato orticolo, L’orto di un perdigiorno si conclude con la dispensa piena ma soprattutto con un invito alla riconciliazione con la natura.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Dizionario dei colori del nostro tempo by Pia Pera
Cover of the book 2012: la grande crisi by Pia Pera
Cover of the book Il Giappone in cucina by Pia Pera
Cover of the book Vita e morte di un giovane impostore scritta da me, il suo migliore amico by Pia Pera
Cover of the book Uscire dalla crisi è possibile by Pia Pera
Cover of the book Sa Reina (La Regina) by Pia Pera
Cover of the book Il toro non sbaglia mai by Pia Pera
Cover of the book La scienza del cambiamento rapido applicata agli altri. 59 secondi by Pia Pera
Cover of the book Il lato selvatico del tempo by Pia Pera
Cover of the book Il colloquio strategico in azienda by Pia Pera
Cover of the book Io me ne vado by Pia Pera
Cover of the book Un amore degli anni Venti by Pia Pera
Cover of the book Il taccuino del naturalista by Pia Pera
Cover of the book In difesa delle cause perse by Pia Pera
Cover of the book La nuova lotta di classe by Pia Pera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy