L'organismo di vigilanza 231 nelle società di capitali

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal law
Cover of the book L'organismo di vigilanza 231 nelle società di capitali by Alessandro De Nicola, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro De Nicola ISBN: 9788892158009
Publisher: Giappichelli Editore Publication: June 30, 2015
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Alessandro De Nicola
ISBN: 9788892158009
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: June 30, 2015
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

La figura dell’Organismo di Vigilanza, di cui al D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, è tra quelle di più recente istituzione all’interno del sistema dei controlli endosocietari; ha per scopo l’assorbimento di uno specifico tipo di rischio e ha il compito di vigilare sull’efficace attuazione del modello di organizzazione, gestione e controllo. Tuttavia, il D.Lgs. n. 231/2001 riserva poche righe alla sua disciplina che, pertanto, si è ritenuto opportuno approfondire.L’analisi condotta, infatti, offrirà degli spunti per un tentativo di ricostruzione della posizione dell’Organismo di Vigilanza rispetto al tema dell’interesse sociale nonché al ruolo che questo deve e può assumere all’interno del sistema di governance societaria che, a causa di una stratificazione legislativa e di un rilevante apparato di best practices di matrice autodisciplinare, si articola in una serie di organi e funzioni aziendali con compiti e ruoli a volte sovrapposti e, comunque, non ben delineati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La figura dell’Organismo di Vigilanza, di cui al D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, è tra quelle di più recente istituzione all’interno del sistema dei controlli endosocietari; ha per scopo l’assorbimento di uno specifico tipo di rischio e ha il compito di vigilare sull’efficace attuazione del modello di organizzazione, gestione e controllo. Tuttavia, il D.Lgs. n. 231/2001 riserva poche righe alla sua disciplina che, pertanto, si è ritenuto opportuno approfondire.L’analisi condotta, infatti, offrirà degli spunti per un tentativo di ricostruzione della posizione dell’Organismo di Vigilanza rispetto al tema dell’interesse sociale nonché al ruolo che questo deve e può assumere all’interno del sistema di governance societaria che, a causa di una stratificazione legislativa e di un rilevante apparato di best practices di matrice autodisciplinare, si articola in una serie di organi e funzioni aziendali con compiti e ruoli a volte sovrapposti e, comunque, non ben delineati.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Scritti in onore di Sara Volterra by Alessandro De Nicola
Cover of the book Un diritto incalcolabile by Alessandro De Nicola
Cover of the book Un ignoto promettente by Alessandro De Nicola
Cover of the book Salute, affettività e libertà di corrispondere e comunicare by Alessandro De Nicola
Cover of the book Il sequestro dell'anima by Alessandro De Nicola
Cover of the book L'appello civile by Alessandro De Nicola
Cover of the book Il registro delle imprese a vent'anni dalla sua attuazione by Alessandro De Nicola
Cover of the book Il diritto contrattuale della famiglia by Alessandro De Nicola
Cover of the book Il contratto di compravendita internazionale by Alessandro De Nicola
Cover of the book Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento by Alessandro De Nicola
Cover of the book Rapporto di lavoro e gruppi imprenditoriali by Alessandro De Nicola
Cover of the book Res furtivae by Alessandro De Nicola
Cover of the book Ragionevole durata e prescrizione del processo penale by Alessandro De Nicola
Cover of the book Brexit e brevetto UE by Alessandro De Nicola
Cover of the book Controlli a distanza e tutela dei dati personali del lavoratore by Alessandro De Nicola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy