L'opposizione alle sanzioni amministrative

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Procedure, Administrative Law & Regulatory Practice, Civil Law
Cover of the book L'opposizione alle sanzioni amministrative by ALDO CARRATO, Cedam
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ALDO CARRATO ISBN: 9788813359881
Publisher: Cedam Publication: February 5, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: ALDO CARRATO
ISBN: 9788813359881
Publisher: Cedam
Publication: February 5, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il volume esamina l’intero sistema, sul piano normativo, giurisprudenziale e dottrinale, delle sanzioni amministrative e della disciplina riguardante il relativo regime oppositivo sia con riferimento alla tutela degli utenti in sede amministrativa che in relazione all’esperimento dei rimedi attinenti propriamente alla fase giurisdizionale.

Prendendo origine dall’enucleazione dei concetti fondamentali di illecito amministrativo e di sanzione amministrativa, come desumibili dalla legge base 24 novembre 1981, n. 689, il testo incentra l’attenzione sulla fase dell’accertamento e della contestazione della violazione amministrativa, per poi occuparsi, in modo dettagliato, della varietà della tipologia degli atti impugnabili (verbale di accertamento, ordinanza-ingiunzione e cartella esattoriale), dedicando particolare approfondimento alle tematiche involgenti gli illeciti previsti dal codice della strada.

Il seguito del libro si sviluppa con l’esame delle problematiche concernenti il quadro della tutela giurisdizionale, affrontando le questioni della individuazione del giudice competente, della determinazione dei soggetti legittimati all’opposizione con evidenziazione degli inerenti motivi deducibili, per passare, quindi, alla valorizzazione delle sequenze caratterizzanti il giudizio di opposizione, con particolare riguardo alla fase istruttoria (e alla correlata indicazione dei mezzi di prova ammissibili e della relativa efficacia) e a quella decisoria.

L’ultimo capitolo non poteva che essere destinato alla illustrazione della disciplina dei mezzi di impugnazione e alle tematiche riguardanti il giudicato. Il volume è, infine, integrato, in appendice, con un’accurata selezione dei testi normativi concretamente incidenti sulla vasta materia delle sanzioni amministrative.

Il testo, organicamente approntato, rappresenta uno strumento utile, se non propriamente indispensabile, nella complessa materia delle violazioni e delle sanzioni amministrative, che può essere adoperato sia dagli operatori di diritto del settore (avvocati e giudici di pace) che dai privati che possono trovarsi nella condizione di doversi cimentare con le relative questioni, spesso di non facile approccio e risoluzione.

STRUTTURA DEL VOLUME

La depenalizzazione dei reati minori e la riforma del sistema sanzionatorio
La fase dell’accertamento della violazione amministrativa
Gli atti impugnabili
Il giudice competente
La legittimazione all’opposizione e i motivi del ricorso
Il giudizio di opposizione
I provvedimenti del giudice
Impugnabilità dei provvedimenti del giudice
Appendice normativa

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume esamina l’intero sistema, sul piano normativo, giurisprudenziale e dottrinale, delle sanzioni amministrative e della disciplina riguardante il relativo regime oppositivo sia con riferimento alla tutela degli utenti in sede amministrativa che in relazione all’esperimento dei rimedi attinenti propriamente alla fase giurisdizionale.

Prendendo origine dall’enucleazione dei concetti fondamentali di illecito amministrativo e di sanzione amministrativa, come desumibili dalla legge base 24 novembre 1981, n. 689, il testo incentra l’attenzione sulla fase dell’accertamento e della contestazione della violazione amministrativa, per poi occuparsi, in modo dettagliato, della varietà della tipologia degli atti impugnabili (verbale di accertamento, ordinanza-ingiunzione e cartella esattoriale), dedicando particolare approfondimento alle tematiche involgenti gli illeciti previsti dal codice della strada.

Il seguito del libro si sviluppa con l’esame delle problematiche concernenti il quadro della tutela giurisdizionale, affrontando le questioni della individuazione del giudice competente, della determinazione dei soggetti legittimati all’opposizione con evidenziazione degli inerenti motivi deducibili, per passare, quindi, alla valorizzazione delle sequenze caratterizzanti il giudizio di opposizione, con particolare riguardo alla fase istruttoria (e alla correlata indicazione dei mezzi di prova ammissibili e della relativa efficacia) e a quella decisoria.

L’ultimo capitolo non poteva che essere destinato alla illustrazione della disciplina dei mezzi di impugnazione e alle tematiche riguardanti il giudicato. Il volume è, infine, integrato, in appendice, con un’accurata selezione dei testi normativi concretamente incidenti sulla vasta materia delle sanzioni amministrative.

Il testo, organicamente approntato, rappresenta uno strumento utile, se non propriamente indispensabile, nella complessa materia delle violazioni e delle sanzioni amministrative, che può essere adoperato sia dagli operatori di diritto del settore (avvocati e giudici di pace) che dai privati che possono trovarsi nella condizione di doversi cimentare con le relative questioni, spesso di non facile approccio e risoluzione.

STRUTTURA DEL VOLUME

La depenalizzazione dei reati minori e la riforma del sistema sanzionatorio
La fase dell’accertamento della violazione amministrativa
Gli atti impugnabili
Il giudice competente
La legittimazione all’opposizione e i motivi del ricorso
Il giudizio di opposizione
I provvedimenti del giudice
Impugnabilità dei provvedimenti del giudice
Appendice normativa

More books from Cedam

Cover of the book La responsabilità civile del professionista forense by ALDO CARRATO
Cover of the book Come divorziare (con poco danno) by ALDO CARRATO
Cover of the book Il fallimento e le altre procedure concorsuali by ALDO CARRATO
Cover of the book La mediazione by ALDO CARRATO
Cover of the book La separazione personale dei coniugi ed il divorzio. by ALDO CARRATO
Cover of the book Il fermo amministrativo by ALDO CARRATO
Cover of the book I delitti contro la vita e l'incolumità individuale by ALDO CARRATO
Cover of the book Gli aspetti di separazione e divorzio nella famiglia by ALDO CARRATO
Cover of the book Invalidità civile. Questioni pratico-operative, profili sostanziali e processuali by ALDO CARRATO
Cover of the book Le vendite aggressive by ALDO CARRATO
Cover of the book Il condominio negli edifici. La nuova disciplina dopo la riforma by ALDO CARRATO
Cover of the book La società cooperativa by ALDO CARRATO
Cover of the book Manuale del recupero dei crediti by ALDO CARRATO
Cover of the book Le impugnazioni delle sentenze e dei lodi by ALDO CARRATO
Cover of the book Il Potere di Punire, il Potere di Interpretare by ALDO CARRATO
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy