L'Italia di Fellini

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book L'Italia di Fellini by Giovanni Scolari, Edizioni Sabinae
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Scolari ISBN: 9788896105689
Publisher: Edizioni Sabinae Publication: September 13, 2010
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Scolari
ISBN: 9788896105689
Publisher: Edizioni Sabinae
Publication: September 13, 2010
Imprint:
Language: Italian

La storia d’Italia può essere raccontata attraverso l’opera di un autore cinematografico? Il cinema è uno strumento sufficiente ed efficace per comprendere i cambiamenti epocali di una nazione?
Giovanni Scolari risponde a queste domande utilizzando i film di Federico Fellini, l’autore di indimenticati capolavori che hanno fatto grande l’Italia, per spiegare, analizzare e mostrare per parole e immagini un periodo fondamentale della nostra storia.
Lo sceicco bianco, I vitelloni, La strada, Le notti di Cabiria, La dolce vita rappresentano un racconto esemplare di come il nostro paese ha affrontato gli anni cinquanta risollevandosi dai guasti della guerra ed entrando a pieno titolo tra le democrazie occidentali.
Si dipana un affascinante e suggestivo racconto, ricco di dati e informazioni, che ricostruisce l’atmosfera di quegli anni, gli scontri ideologici, le problematiche sociali attraverso le vicende umane degli emarginati, dei vagabondi, di coloro di cui, normalmente, i libri di storia non fanno cenno.
Nove film, o sarebbe meglio dire otto film e mezzo, per riconoscere le nostre origini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia d’Italia può essere raccontata attraverso l’opera di un autore cinematografico? Il cinema è uno strumento sufficiente ed efficace per comprendere i cambiamenti epocali di una nazione?
Giovanni Scolari risponde a queste domande utilizzando i film di Federico Fellini, l’autore di indimenticati capolavori che hanno fatto grande l’Italia, per spiegare, analizzare e mostrare per parole e immagini un periodo fondamentale della nostra storia.
Lo sceicco bianco, I vitelloni, La strada, Le notti di Cabiria, La dolce vita rappresentano un racconto esemplare di come il nostro paese ha affrontato gli anni cinquanta risollevandosi dai guasti della guerra ed entrando a pieno titolo tra le democrazie occidentali.
Si dipana un affascinante e suggestivo racconto, ricco di dati e informazioni, che ricostruisce l’atmosfera di quegli anni, gli scontri ideologici, le problematiche sociali attraverso le vicende umane degli emarginati, dei vagabondi, di coloro di cui, normalmente, i libri di storia non fanno cenno.
Nove film, o sarebbe meglio dire otto film e mezzo, per riconoscere le nostre origini.

More books from Performing Arts

Cover of the book Schonberg and Kandinsky by Giovanni Scolari
Cover of the book Le Barbier de Séville by Giovanni Scolari
Cover of the book The Bewitched Theatre by Giovanni Scolari
Cover of the book Sketching for Animation by Giovanni Scolari
Cover of the book Reading Joss Whedon by Giovanni Scolari
Cover of the book Hamlet by Giovanni Scolari
Cover of the book Seinfeld Ultimate Episode Guide: Insider Details About Each Episode, Show Secrets Found Nowhere Else, Most Comprehensive Source Ever, Written By Authoritative Expert by Giovanni Scolari
Cover of the book I Can Do This by Giovanni Scolari
Cover of the book Il Prete e il Diavolo by Giovanni Scolari
Cover of the book Raising a Star by Giovanni Scolari
Cover of the book Shooting to Kill by Giovanni Scolari
Cover of the book Parigi. La città dei teatri by Giovanni Scolari
Cover of the book Inclusion and Exclusion in Europe by Giovanni Scolari
Cover of the book The Palgrave Handbook of Sound Design and Music in Screen Media by Giovanni Scolari
Cover of the book Spielberg by Giovanni Scolari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy