L'infanzia non è un gioco

Paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book L'infanzia non è un gioco by Stefano Benzoni, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Benzoni ISBN: 9788858106938
Publisher: Editori Laterza Publication: January 3, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Stefano Benzoni
ISBN: 9788858106938
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 3, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Un libro feroce, ironico, scandaloso. Se i bambini potessero leggerlo porterebbero in trionfo Stefano Benzoni. Sono troppi gli adulti incompetenti che vogliono costringerli a divertirsi: loro preferirebbero giocare.Gustavo Pietropolli CharmetInnocenti e felici. Voraci ed egoisti. Autonomi e intoccabili. Avidi e seduttivi. Dai bambini vogliamo tutto e il contrario di tutto. Soprattutto vogliamo che siano adulti il più in fretta possibile così da placare la nostra ansia da prestazione di genitori insicuri. Ma la crescita, come una conversazione, necessita di spazi. Di silenzio. Di pause.Quando guardiamo i bambini degli altri, stiamo guardando il nostro. Il bambino che portiamo dal pediatra, che addormentiamo la sera, che siamo convinti di conoscere profondamente e di cui parliamo con l'insegnante a scuola o al quale dispensiamo le nostre massime di vita anche se per qualche motivo pensiamo che sia del tutto speciale è esattamente come il bambino degli altri. Perché tu non sei immune dai vizi di tutti. Non sei speciale. E tuo figlio non è più speciale degli altri. Funziona nello stesso modo. Appartiene alla stessa infanzia. Avrà gli stessi sogni. Combatterà le stesse battaglie. Per quanto sia consolatorio illudersi che non sia così, essere consapevole che il nostro modo di pensare l'infanzia determina i confini, il ruolo e le aspirazioni di ogni singolo bambino anche del tuo ti servirà almeno per spostare ogni tanto il punto di vista. Per guardare le cose che vedi tutti i giorni in un modo un po' diverso. E chiederti in che senso le cose che fa o dice il tuo bambino sono cose ‘infantili'. In che senso sei infantile tu. E dove finisce l'una e dove inizia l'altra cosa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un libro feroce, ironico, scandaloso. Se i bambini potessero leggerlo porterebbero in trionfo Stefano Benzoni. Sono troppi gli adulti incompetenti che vogliono costringerli a divertirsi: loro preferirebbero giocare.Gustavo Pietropolli CharmetInnocenti e felici. Voraci ed egoisti. Autonomi e intoccabili. Avidi e seduttivi. Dai bambini vogliamo tutto e il contrario di tutto. Soprattutto vogliamo che siano adulti il più in fretta possibile così da placare la nostra ansia da prestazione di genitori insicuri. Ma la crescita, come una conversazione, necessita di spazi. Di silenzio. Di pause.Quando guardiamo i bambini degli altri, stiamo guardando il nostro. Il bambino che portiamo dal pediatra, che addormentiamo la sera, che siamo convinti di conoscere profondamente e di cui parliamo con l'insegnante a scuola o al quale dispensiamo le nostre massime di vita anche se per qualche motivo pensiamo che sia del tutto speciale è esattamente come il bambino degli altri. Perché tu non sei immune dai vizi di tutti. Non sei speciale. E tuo figlio non è più speciale degli altri. Funziona nello stesso modo. Appartiene alla stessa infanzia. Avrà gli stessi sogni. Combatterà le stesse battaglie. Per quanto sia consolatorio illudersi che non sia così, essere consapevole che il nostro modo di pensare l'infanzia determina i confini, il ruolo e le aspirazioni di ogni singolo bambino anche del tuo ti servirà almeno per spostare ogni tanto il punto di vista. Per guardare le cose che vedi tutti i giorni in un modo un po' diverso. E chiederti in che senso le cose che fa o dice il tuo bambino sono cose ‘infantili'. In che senso sei infantile tu. E dove finisce l'una e dove inizia l'altra cosa.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La Terra è finita by Stefano Benzoni
Cover of the book Liberi di scrivere by Stefano Benzoni
Cover of the book La vita delle cose by Stefano Benzoni
Cover of the book Il Simposio nel suo sviluppo storico by Stefano Benzoni
Cover of the book Clero criminale by Stefano Benzoni
Cover of the book Sinistra Destra by Stefano Benzoni
Cover of the book Breve storia del pensiero economico by Stefano Benzoni
Cover of the book Il maestro, il terrorista, il terrone by Stefano Benzoni
Cover of the book I soldi in testa by Stefano Benzoni
Cover of the book Diritto vivente by Stefano Benzoni
Cover of the book Storia mondiale della Sicilia by Stefano Benzoni
Cover of the book Teorie delle comunicazioni di massa by Stefano Benzoni
Cover of the book Gli anni di Firenze by Stefano Benzoni
Cover of the book Immigrazione by Stefano Benzoni
Cover of the book A scuola di politica by Stefano Benzoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy