L'industria della carità

Da storie e testimonianze inedite il volto nascosto della beneficenza

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book L'industria della carità by Valentina Furlanetto, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valentina Furlanetto ISBN: 9788861904255
Publisher: Chiarelettere Publication: January 17, 2013
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Valentina Furlanetto
ISBN: 9788861904255
Publisher: Chiarelettere
Publication: January 17, 2013
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

Questo libro racconta un mondo, quello della solidarietà, di cui non si sa abbastanza. Tra sms che salvano, adozioni a distanza, partite del cuore, campagne televisive, azalee e arance benefiche, quanti milioni di euro raccolti arrivano a chi ha bisogno? La risposta che viene fuori dalle testimonianze di cooperanti italiani e internazionali e dai più recenti dati di bilancio (quando sono disponibili: in Italia non c’è l’obbligo di pubblicare un vero e proprio bilancio economico-finanziario) è che tra profit e non profit c’è ormai poca differenza. Migliaia di associazioni sono in lotta una contro l’altra per i fondi, quelle più grandi spendono milioni per promuoversi e farsi conoscere, intanto le più piccole sono schiacciate dalla concorrenza. Gli stipendi dei manager del settore non profit sono ormai uguali a quelli delle multinazionali (la buonuscita milionaria di Irene Khan, ex segretario generale di Amnesty International, è solo la punta dell’iceberg). Ma i soldi non sono che una parte della questione, c’è molto altro da sapere. Che fine fanno i vestiti che lasciamo ai poveri? Come funziona il sistema delle adozioni internazionali? E il commercio equo e solidale? La filantropia ha fatto cose importanti, ma è anche il simbolo del fallimento della politica. Gli esseri umani non dovrebbero dipendere dalla generosità di altri. Se poi questa generosità diventa un business è importante raccontarlo per impedire che qualcuno si arricchisca sulla buona fede dei donatori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro racconta un mondo, quello della solidarietà, di cui non si sa abbastanza. Tra sms che salvano, adozioni a distanza, partite del cuore, campagne televisive, azalee e arance benefiche, quanti milioni di euro raccolti arrivano a chi ha bisogno? La risposta che viene fuori dalle testimonianze di cooperanti italiani e internazionali e dai più recenti dati di bilancio (quando sono disponibili: in Italia non c’è l’obbligo di pubblicare un vero e proprio bilancio economico-finanziario) è che tra profit e non profit c’è ormai poca differenza. Migliaia di associazioni sono in lotta una contro l’altra per i fondi, quelle più grandi spendono milioni per promuoversi e farsi conoscere, intanto le più piccole sono schiacciate dalla concorrenza. Gli stipendi dei manager del settore non profit sono ormai uguali a quelli delle multinazionali (la buonuscita milionaria di Irene Khan, ex segretario generale di Amnesty International, è solo la punta dell’iceberg). Ma i soldi non sono che una parte della questione, c’è molto altro da sapere. Che fine fanno i vestiti che lasciamo ai poveri? Come funziona il sistema delle adozioni internazionali? E il commercio equo e solidale? La filantropia ha fatto cose importanti, ma è anche il simbolo del fallimento della politica. Gli esseri umani non dovrebbero dipendere dalla generosità di altri. Se poi questa generosità diventa un business è importante raccontarlo per impedire che qualcuno si arricchisca sulla buona fede dei donatori.

More books from Chiarelettere

Cover of the book Viva il Re! by Valentina Furlanetto
Cover of the book Il popolo tradito by Valentina Furlanetto
Cover of the book L'inutile fardello by Valentina Furlanetto
Cover of the book Senz'anima by Valentina Furlanetto
Cover of the book Necropolis by Valentina Furlanetto
Cover of the book Il caso Tortora by Valentina Furlanetto
Cover of the book Papi by Valentina Furlanetto
Cover of the book Complici by Valentina Furlanetto
Cover of the book Colonia Italia by Valentina Furlanetto
Cover of the book Io, morto per dovere by Valentina Furlanetto
Cover of the book Me ne frego by Valentina Furlanetto
Cover of the book Razza di zingaro by Valentina Furlanetto
Cover of the book Massoni. Società a responsabilità illimitata by Valentina Furlanetto
Cover of the book Mani bucate by Valentina Furlanetto
Cover of the book Gli ipocriti by Valentina Furlanetto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy