L'incubo del babau - Una storia di stalking

Fiction & Literature, Anthologies, Action Suspense
Cover of the book L'incubo del babau - Una storia di stalking by Angelo D'Antonio, Angelo D'Antonio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo D'Antonio ISBN: 9786050334654
Publisher: Angelo D'Antonio Publication: November 18, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Angelo D'Antonio
ISBN: 9786050334654
Publisher: Angelo D'Antonio
Publication: November 18, 2014
Imprint:
Language: Italian

La storia si svolge nel 2007, ossia prima che venisse approvata in Parlamento la legge che ha istituito il reato di stalking (febbraio 2009), quando ancora le donne oggetto di molestie o persecuzioni erano sostanzialmente abbandonate a loro stesse, senza alcun tipo di tutela o protezione da parte dello Stato, alla mercé degli stalkers che godevano di una sorta d'impunità o che venivano puniti soltanto quando "ci scappava la morta".
Il romanzo è un susseguirsi di eventi drammatici che coinvolgono la protagonista, una cardiologa di nome Barbara Mori che lavora nel principale ospedale torinese, diventata oggetto di persecuzioni da parte di un anonimo stalker. Ella subisce intrusioni nella sua sfera privata via via più invasive e che fanno uso della moderna tecnologia: telefonate anonime, sms, e-mail, fotografie, riprese televisive, intrusioni che si trasformano in una reale minaccia di morte.
Il clima di insicurezza, di precarietà, di paura che si trasforma progressivamente in terrore, che lo stalker riesce ad instaurare, porta la protagonista sull'orlo della pazzia e la costringe a mettere in discussione tutta la sua vita, a riflettere sulle sue scelte passate. Con piccoli quadri molto toccanti e coinvolgenti l'autore ripercorre la vita della protagonista con i sogni e le paure da bambina, con il ricordo della sua famiglia ormai distrutta da eventi tragici, con gli amori finiti, con le speranze disattese di riuscire a costruire una vita di coppia ed una famiglia, con dei figli cui lasciare un segno del proprio passaggio su questa terra, un ricordo. Ed il lavoro, unico scopo nella sua vita, viene visto come un'ancora di salvezza, forse l'unica ragione per sentirsi necessaria.
In un'atmosfera carica di suspence e di attesa per scoprire e poi subire dolorosamente la nuova mossa del "Persecutore", la donna rimane rassegnatamente impotente, dopo aver tentato, inutilmente, di ottenere protezione da parte delle forze di polizia, che però sottovalutano ampiamente le vicende che si susseguono.
Nel corso della narrazione della vicenda occorsa alla protagonista Barbara, vengono descritti con sapienti tratti anche gli altri protagonisti della storia, ponendo l'accento anche sul loro passato, determinante per comprendere il loro comportamento attuale.
Il racconto teso, incalzante e denso di avvenimenti a tinte forti suona quindi come denuncia per tutto ciò che molte donne hanno dovuto subire sulla loro pelle, nel silenzio generale e nella disattenzione da parte dell'opinione pubblica e risulta un monito affinché situazioni simili non si verifichino più in futuro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia si svolge nel 2007, ossia prima che venisse approvata in Parlamento la legge che ha istituito il reato di stalking (febbraio 2009), quando ancora le donne oggetto di molestie o persecuzioni erano sostanzialmente abbandonate a loro stesse, senza alcun tipo di tutela o protezione da parte dello Stato, alla mercé degli stalkers che godevano di una sorta d'impunità o che venivano puniti soltanto quando "ci scappava la morta".
Il romanzo è un susseguirsi di eventi drammatici che coinvolgono la protagonista, una cardiologa di nome Barbara Mori che lavora nel principale ospedale torinese, diventata oggetto di persecuzioni da parte di un anonimo stalker. Ella subisce intrusioni nella sua sfera privata via via più invasive e che fanno uso della moderna tecnologia: telefonate anonime, sms, e-mail, fotografie, riprese televisive, intrusioni che si trasformano in una reale minaccia di morte.
Il clima di insicurezza, di precarietà, di paura che si trasforma progressivamente in terrore, che lo stalker riesce ad instaurare, porta la protagonista sull'orlo della pazzia e la costringe a mettere in discussione tutta la sua vita, a riflettere sulle sue scelte passate. Con piccoli quadri molto toccanti e coinvolgenti l'autore ripercorre la vita della protagonista con i sogni e le paure da bambina, con il ricordo della sua famiglia ormai distrutta da eventi tragici, con gli amori finiti, con le speranze disattese di riuscire a costruire una vita di coppia ed una famiglia, con dei figli cui lasciare un segno del proprio passaggio su questa terra, un ricordo. Ed il lavoro, unico scopo nella sua vita, viene visto come un'ancora di salvezza, forse l'unica ragione per sentirsi necessaria.
In un'atmosfera carica di suspence e di attesa per scoprire e poi subire dolorosamente la nuova mossa del "Persecutore", la donna rimane rassegnatamente impotente, dopo aver tentato, inutilmente, di ottenere protezione da parte delle forze di polizia, che però sottovalutano ampiamente le vicende che si susseguono.
Nel corso della narrazione della vicenda occorsa alla protagonista Barbara, vengono descritti con sapienti tratti anche gli altri protagonisti della storia, ponendo l'accento anche sul loro passato, determinante per comprendere il loro comportamento attuale.
Il racconto teso, incalzante e denso di avvenimenti a tinte forti suona quindi come denuncia per tutto ciò che molte donne hanno dovuto subire sulla loro pelle, nel silenzio generale e nella disattenzione da parte dell'opinione pubblica e risulta un monito affinché situazioni simili non si verifichino più in futuro.

More books from Action Suspense

Cover of the book Murder in Minnesota! by Angelo D'Antonio
Cover of the book Dark Force Rising: Star Wars Legends (The Thrawn Trilogy) by Angelo D'Antonio
Cover of the book Drink Driving by Angelo D'Antonio
Cover of the book Uhrwerk der Unsterblichen by Angelo D'Antonio
Cover of the book A Portrait of Tragedy (Chapter 4) by Angelo D'Antonio
Cover of the book Dino-Land - Folge 08 by Angelo D'Antonio
Cover of the book The Bridges at Toko-Ri by Angelo D'Antonio
Cover of the book AUNT JANE'S NIECES - Complete Collection: 10 Children's Books in One Volume by Angelo D'Antonio
Cover of the book An Egyptian Escapade by Angelo D'Antonio
Cover of the book Dark Time by Angelo D'Antonio
Cover of the book Sungura got Bunduki by Angelo D'Antonio
Cover of the book The Wild Grasses by Angelo D'Antonio
Cover of the book Special Deliverance by Angelo D'Antonio
Cover of the book Return To San Diego by Angelo D'Antonio
Cover of the book Finitude by Angelo D'Antonio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy