L'imperio

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book L'imperio by Federico De Roberto, Garzanti Classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico De Roberto ISBN: 9788811608066
Publisher: Garzanti Classici Publication: January 17, 2019
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Federico De Roberto
ISBN: 9788811608066
Publisher: Garzanti Classici
Publication: January 17, 2019
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

Terzo e ultimo volume del ciclo degli Uzeda, L’imperio riprende il personaggio principale de I Viceré, l’ambizioso e cinico Consalvo, e ne segue l’ascesa politica a Roma, in qualità di deputato e di ministro. Sinora poco letto anche a causa dello stato provvisorio in cui l’autore lasciò il dattiloscritto tra le sue carte (prima della pubblicazione postuma nel 1929), il romanzo di De Roberto ritorna oggi in un nuovo testo criticamente rivisto che sana le incongruenze delle edizioni precedenti, accompagnato da un commento che per la prima volta fa luce sui tantissimi riferimenti polemici alla corrotta politica liberale di fine Ottocento e lo presenta ai lettori in tutta la sua statura di grande classico. Arricchisce il volume un’ampia introduzione del curatore, Gabriele Pedullà, dove, a partire da L’imperio, l’intera trilogia degli Uzeda viene riletta retrospettivamente alla luce dell’inesausta pulsione a smascherare la violenza dei rapporti di forza – nella coppia, nella famiglia, nell’arena pubblica – che accompagnò De Roberto per tutta la vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Terzo e ultimo volume del ciclo degli Uzeda, L’imperio riprende il personaggio principale de I Viceré, l’ambizioso e cinico Consalvo, e ne segue l’ascesa politica a Roma, in qualità di deputato e di ministro. Sinora poco letto anche a causa dello stato provvisorio in cui l’autore lasciò il dattiloscritto tra le sue carte (prima della pubblicazione postuma nel 1929), il romanzo di De Roberto ritorna oggi in un nuovo testo criticamente rivisto che sana le incongruenze delle edizioni precedenti, accompagnato da un commento che per la prima volta fa luce sui tantissimi riferimenti polemici alla corrotta politica liberale di fine Ottocento e lo presenta ai lettori in tutta la sua statura di grande classico. Arricchisce il volume un’ampia introduzione del curatore, Gabriele Pedullà, dove, a partire da L’imperio, l’intera trilogia degli Uzeda viene riletta retrospettivamente alla luce dell’inesausta pulsione a smascherare la violenza dei rapporti di forza – nella coppia, nella famiglia, nell’arena pubblica – che accompagnò De Roberto per tutta la vita.

More books from Garzanti Classici

Cover of the book Teatro by Federico De Roberto
Cover of the book Trattato sulla tolleranza by Federico De Roberto
Cover of the book Il vaso d'oro e altri racconti by Federico De Roberto
Cover of the book Il giocatore by Federico De Roberto
Cover of the book Neiye by Federico De Roberto
Cover of the book Il male radicale by Federico De Roberto
Cover of the book Eneide by Federico De Roberto
Cover of the book Forte come la morte by Federico De Roberto
Cover of the book Sola grazia by Federico De Roberto
Cover of the book I miserabili by Federico De Roberto
Cover of the book Tre fiabe dal «Cunto de li cunti» (Il racconto dei racconti) by Federico De Roberto
Cover of the book I racconti di Sebastopoli by Federico De Roberto
Cover of the book Pene d'amor perdute. Con testo a fronte by Federico De Roberto
Cover of the book Alice nel Paese delle Meraviglie - Attraverso lo specchio by Federico De Roberto
Cover of the book Il carteggio Aspern e altri racconti italiani by Federico De Roberto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy