L'eros

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book L'eros by Platone, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Platone ISBN: 9788851138769
Publisher: UTET Publication: February 4, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Platone
ISBN: 9788851138769
Publisher: UTET
Publication: February 4, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
L'Eros è Socrate. Il Socrate del Simposio, dialogo platonico affascinante ambientato in un insolito banchetto, in cui vari amici, riuniti per festeggiare, si mettono a tessere le lodi di Amore, il dio più potente, passandosi la parola l'uno con l'altro. Finché, nel pieno della festa, congedata la flautista, mentre il vino scioglie le lingue e infiamma i pensieri, scopriamo da Socrate che l'amore non è affatto un dio ma piuttosto "un gran demone". Proprio come Socrate: un Socrate innamorato, il miglior paladino possibile dell'impulso mai sazio, travolgente, indomito della Filosofia. O meglio, di un certo modo di fare filosofia, quello più vicino alla vita, che corrisponde a un certo modo di intendere l'amore: è "sapere di non sapere", cioè ironia, arguzia, intelligenza e amore per il sapere che non si sa di avere. Introduzione di Armando Massarenti.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L'Eros è Socrate. Il Socrate del Simposio, dialogo platonico affascinante ambientato in un insolito banchetto, in cui vari amici, riuniti per festeggiare, si mettono a tessere le lodi di Amore, il dio più potente, passandosi la parola l'uno con l'altro. Finché, nel pieno della festa, congedata la flautista, mentre il vino scioglie le lingue e infiamma i pensieri, scopriamo da Socrate che l'amore non è affatto un dio ma piuttosto "un gran demone". Proprio come Socrate: un Socrate innamorato, il miglior paladino possibile dell'impulso mai sazio, travolgente, indomito della Filosofia. O meglio, di un certo modo di fare filosofia, quello più vicino alla vita, che corrisponde a un certo modo di intendere l'amore: è "sapere di non sapere", cioè ironia, arguzia, intelligenza e amore per il sapere che non si sa di avere. Introduzione di Armando Massarenti.

More books from UTET

Cover of the book Trattato di Diritto di Famiglia - Vol. V: Unione civile e convivenza di fatto by Platone
Cover of the book I giorni del sacro by Platone
Cover of the book Il processo civile e la normativa comunitaria by Platone
Cover of the book Pensieri. Libri I-IX by Platone
Cover of the book Fecondazione eterologa by Platone
Cover of the book Viaggio nella terra dei morti by Platone
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile. VII - tomo I - artt. 602-669 quaterdecies by Platone
Cover of the book Dialoghi spuri by Platone
Cover of the book La ricchezza delle nazioni by Platone
Cover of the book I danni non patrimoniali by Platone
Cover of the book LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Commento alla legge 4 novembre 2010, n. 183 by Platone
Cover of the book Bhagavadgita. Il canto del beato by Platone
Cover of the book Esercizi spirituali by Platone
Cover of the book Commentario del Codice civile- Delle successioni- artt.456-564 by Platone
Cover of the book Dell'impresa e del lavoro, artt. 2188-2246 - vol. IV by Platone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy