L'attesa del mondo che viene

Il dialogo tra ebrei e cristiani. Prefazione di Rav Giuseppe Laras. Postfazione di Pierbattista Pizzaballa

Nonfiction, Religion & Spirituality, Judaism, History
Cover of the book L'attesa del mondo che viene by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras ISBN: 9788810967577
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: July 29, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
ISBN: 9788810967577
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: July 29, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Solo sullo sfondo di una plurisecolare storia di disprezzo, ostilità e odio da parte dei cristiani verso gli ebrei è possibile cogliere la sorprendente novità del concilio Vaticano II, che con il documentoNostra ætate (28 ottobre 1965) ha introdotto l’espressione «fraterno dialogo». Per questo il volume orienta lo sguardo in due direzioni. Da un lato, verso i secoli in cui la Chiesa cattolica, nella preghiera del venerdì santo, parlava di «perfidi Judaei» e di «perfidia judaica»; dall’altro, verso il futuro a partire dalla svolta epocale costituita dal documento Nostra ætate e dal cammino che quel testo ha irreversibilmente aperto, tra slanci, lentezze e paure. L’intento è approfondire le ragioni che fondano la necessità del dialogo e abbozzare le forme che esso potrebbe assumere a partire da scelte vissute, condivise e soprattutto sostenute dal coraggio di accettare il confronto come una sfida ineludibile e urgente, come una testimonianza dello shalôm in un mondo spesso dominato da pregiudizi, chiusure e violenze.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Solo sullo sfondo di una plurisecolare storia di disprezzo, ostilità e odio da parte dei cristiani verso gli ebrei è possibile cogliere la sorprendente novità del concilio Vaticano II, che con il documentoNostra ætate (28 ottobre 1965) ha introdotto l’espressione «fraterno dialogo». Per questo il volume orienta lo sguardo in due direzioni. Da un lato, verso i secoli in cui la Chiesa cattolica, nella preghiera del venerdì santo, parlava di «perfidi Judaei» e di «perfidia judaica»; dall’altro, verso il futuro a partire dalla svolta epocale costituita dal documento Nostra ætate e dal cammino che quel testo ha irreversibilmente aperto, tra slanci, lentezze e paure. L’intento è approfondire le ragioni che fondano la necessità del dialogo e abbozzare le forme che esso potrebbe assumere a partire da scelte vissute, condivise e soprattutto sostenute dal coraggio di accettare il confronto come una sfida ineludibile e urgente, come una testimonianza dello shalôm in un mondo spesso dominato da pregiudizi, chiusure e violenze.

More books from History

Cover of the book Founding Fathers by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book Rodin by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book Livy's Political Philosophy by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book New York City College of Technology by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book War, Religion and Service by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book Salvaged Pages: Young Writers` Diaries of the Holocaust by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book The Unraveling by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book Grumman F4F Wildcat - Grumman F6F Hellcat - F4U Corsair by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book The Making of Modern Korea by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book Voices from the Outer Banks by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book Crónicas quinquis by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book World of Tanks - The SU-152 and Related Vehicles by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book Fascismo e antisemitismo by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book The Korean War by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
Cover of the book Communist China and Tibet by Luigi Nason, Fernanda Vaselli, Giuseppe Laras
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy