L'Argentina Vista Come è

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, History, Fiction & Literature
Cover of the book L'Argentina Vista Come è by Luigi Barzini, Library of Alexandria
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Barzini ISBN: 9781465532312
Publisher: Library of Alexandria Publication: March 8, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Barzini
ISBN: 9781465532312
Publisher: Library of Alexandria
Publication: March 8, 2015
Imprint:
Language: Italian
PREFAZIONE Dall’Italia emigrarono nello scorso anno mezzo milione di abitanti. L’emigrazione nostra, sorta, continuata e aumentata fino a queste spaventose proporzioni in mezzo a troppa indifferenza, è venuta ad un tratto ad imporsi alla nostra preoccupazione come uno dei problemi più gravi, più complessi e più urgenti. È questa emigrazione un indice della nostra forza, del bisogno d’espansione nostro, o della nostra miseria, o della nostra ignoranza, o di tutto un po’? Ubbidisce essa a leggi naturali e ineluttabili, o è—in parte almeno—provocata artificialmente—profittando della credulità, della duttilità e della ignoranza delle masse infime della nostra popolazione—a scopo di lucro da parte di agenti d’emigrazione o a scopo di rinsanguare e rinforzare della nostra forza e del nostro sangue lontane nuove regioni? Nell’emigrazione non vi sarebbe forse un po’ della « tratta »? Le nuove condizioni nelle quali viene a trovarsi l’emigrante italiano sono migliori o peggiori di quelle che lascia? Quali sono i vantaggi o gli svantaggi diretti e indiretti che da tale emigrazione vengono alla Madre Patria? Quali i rimedî possibili ai mali? Ecco i quesiti la cui soluzione s’è imposta. Il Governo ha creato nuove leggi sulla emigrazione, e il Commissariato di recente istituzione, presieduto e amministrato con zelo e amore, comincia a portare i suoi frutti. Ma indipendentemente da ciò l’opinione pubblica, dalla quale tutto emana, non è restata più a lungo indifferente. I mali sono giunti a tal punto che le lontane miserie di tanti, di troppi nostri emigranti, hanno avuto un grido che è risuonato fino qui, ed ha fermato imperiosamente il nostro pensiero su quelle miserie, vecchie miserie e che ci sembrano nuove. Il Corriere della Sera colse l’occasione della emigrazione italiana al Canadà avvenuta l’anno passato, nella fine di marzo, per seguire passo passo l’odissea dolorosa di quegl’infelici strappati alle loro case dalle bugiarde lusinghe d’una speculazione infame, e abbandonati alla miseria e agli stenti. Il nostro Eugenio F. Balzan, il quale unito a quegli emigranti compì con loro il viaggio dall’Italia al Canadà, ossia dall’illusione alla verità, rivelò gl’inganni, gli sfruttamenti, gli abusi, i soprusi e le ingiustizie delle quali migliaia di nostri concittadini sono state le vittime; e le sue relazioni ebbero una profonda eco
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
PREFAZIONE Dall’Italia emigrarono nello scorso anno mezzo milione di abitanti. L’emigrazione nostra, sorta, continuata e aumentata fino a queste spaventose proporzioni in mezzo a troppa indifferenza, è venuta ad un tratto ad imporsi alla nostra preoccupazione come uno dei problemi più gravi, più complessi e più urgenti. È questa emigrazione un indice della nostra forza, del bisogno d’espansione nostro, o della nostra miseria, o della nostra ignoranza, o di tutto un po’? Ubbidisce essa a leggi naturali e ineluttabili, o è—in parte almeno—provocata artificialmente—profittando della credulità, della duttilità e della ignoranza delle masse infime della nostra popolazione—a scopo di lucro da parte di agenti d’emigrazione o a scopo di rinsanguare e rinforzare della nostra forza e del nostro sangue lontane nuove regioni? Nell’emigrazione non vi sarebbe forse un po’ della « tratta »? Le nuove condizioni nelle quali viene a trovarsi l’emigrante italiano sono migliori o peggiori di quelle che lascia? Quali sono i vantaggi o gli svantaggi diretti e indiretti che da tale emigrazione vengono alla Madre Patria? Quali i rimedî possibili ai mali? Ecco i quesiti la cui soluzione s’è imposta. Il Governo ha creato nuove leggi sulla emigrazione, e il Commissariato di recente istituzione, presieduto e amministrato con zelo e amore, comincia a portare i suoi frutti. Ma indipendentemente da ciò l’opinione pubblica, dalla quale tutto emana, non è restata più a lungo indifferente. I mali sono giunti a tal punto che le lontane miserie di tanti, di troppi nostri emigranti, hanno avuto un grido che è risuonato fino qui, ed ha fermato imperiosamente il nostro pensiero su quelle miserie, vecchie miserie e che ci sembrano nuove. Il Corriere della Sera colse l’occasione della emigrazione italiana al Canadà avvenuta l’anno passato, nella fine di marzo, per seguire passo passo l’odissea dolorosa di quegl’infelici strappati alle loro case dalle bugiarde lusinghe d’una speculazione infame, e abbandonati alla miseria e agli stenti. Il nostro Eugenio F. Balzan, il quale unito a quegli emigranti compì con loro il viaggio dall’Italia al Canadà, ossia dall’illusione alla verità, rivelò gl’inganni, gli sfruttamenti, gli abusi, i soprusi e le ingiustizie delle quali migliaia di nostri concittadini sono state le vittime; e le sue relazioni ebbero una profonda eco

More books from Library of Alexandria

Cover of the book The Complete Club Book for Women: Including Subjects, Material and References for Study Programs Together With a Constitution and By-Laws; Rules of Order; Instructions How to Make a Year Book; Suggestions for Practical Community Work; A Resume of Wha by Luigi Barzini
Cover of the book Common Sense, How to Exercise It by Luigi Barzini
Cover of the book Texas: A Brief Account of the Origin, Progress and Present State of the Colonial Settlements of Texas; Together With an Exposition of the Causes Which Have Induced the Existing War With Mexico by Luigi Barzini
Cover of the book Old Irish Glass by Luigi Barzini
Cover of the book Gabriel: A Story of the Jews in Prague by Luigi Barzini
Cover of the book Feminism and Sex-Extinction by Luigi Barzini
Cover of the book The Crystal Ball: A Mystery Story for Girls by Luigi Barzini
Cover of the book The Philippine Islands by Luigi Barzini
Cover of the book Records of The Past: Being English Translations of The Ancient Monuments of Egypts and Western Asia (Complete) by Luigi Barzini
Cover of the book Notes on of Genesis by Luigi Barzini
Cover of the book The Big Bounce by Luigi Barzini
Cover of the book My Experiences in a Lunatic Asylum: By A Sane Patient by Luigi Barzini
Cover of the book Mediaeval Socialism by Luigi Barzini
Cover of the book Relatorio de uma viagem ás terras dos Landins by Luigi Barzini
Cover of the book Arria Marcella: Souvenir de Pompéi by Luigi Barzini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy