L'adozione rovesciata

Pedagogia e didattica dei classici

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Higher Education
Cover of the book L'adozione rovesciata by Piva Antonia, Osanna Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piva Antonia ISBN: 9788881674237
Publisher: Osanna Edizioni Publication: July 24, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Piva Antonia
ISBN: 9788881674237
Publisher: Osanna Edizioni
Publication: July 24, 2013
Imprint:
Language: Italian

La classicità è un luogo della memoria, ma indica anche quanto, trasformandosi, continua a parlare nel tempo le parole del greco e del latino hanno creato poemi, libri, storie, si sono impregnate dell’esperienza di tutti i giorni; hanno generato teorie e codici non ancora esauriti, in un tessuto connettivo altamente funzionale.
Eppure, la perdita della dimensione storica avanza nel contesto scolastico: l’appiattimento sul presente si traduce in scarsa consapevolezza personale da parte dei giovani, e non semplicemente nel crollo degli apprendimenti. Per questo, c’è un insistito bisogno di filtri didattici sagaci, perché l’antico sia riconoscibile e, soprattutto, fruibile da parte dei ragazzi. In tal modo, la pedagogia e la didattica dei classici sono concepiti come una “adozione rovesciata”: non sono i padri ad accogliere i figli, ma i figli che vanno a ricercare nel passato i loro padri, come interlocutori a pieno titolo dei problemi del nostro tempo.

L'AUTORE
Antonia Piva è dirigente scolastico negli istituti d’istruzione superiore, insegna Didattica del Latino nella SSIS Interateneo di Verona. Dal 1990 collabora con la Direzione generale e regionale del Ministero a progetti di ricerca e sperimentazione. Ha scritto saggi a carattere filologico e metodologico, tra cui Il sistema Latino. Ricerca didattica e formazione degli insegnanti (Armando, 2004), oltre che volumi antologici per l’insegnamanto liceale della letteratura classica. Per Osanna ha pubblicato Alla ricerca del maestro. Occasioni di pedagogia e di letteratura, (2010)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La classicità è un luogo della memoria, ma indica anche quanto, trasformandosi, continua a parlare nel tempo le parole del greco e del latino hanno creato poemi, libri, storie, si sono impregnate dell’esperienza di tutti i giorni; hanno generato teorie e codici non ancora esauriti, in un tessuto connettivo altamente funzionale.
Eppure, la perdita della dimensione storica avanza nel contesto scolastico: l’appiattimento sul presente si traduce in scarsa consapevolezza personale da parte dei giovani, e non semplicemente nel crollo degli apprendimenti. Per questo, c’è un insistito bisogno di filtri didattici sagaci, perché l’antico sia riconoscibile e, soprattutto, fruibile da parte dei ragazzi. In tal modo, la pedagogia e la didattica dei classici sono concepiti come una “adozione rovesciata”: non sono i padri ad accogliere i figli, ma i figli che vanno a ricercare nel passato i loro padri, come interlocutori a pieno titolo dei problemi del nostro tempo.

L'AUTORE
Antonia Piva è dirigente scolastico negli istituti d’istruzione superiore, insegna Didattica del Latino nella SSIS Interateneo di Verona. Dal 1990 collabora con la Direzione generale e regionale del Ministero a progetti di ricerca e sperimentazione. Ha scritto saggi a carattere filologico e metodologico, tra cui Il sistema Latino. Ricerca didattica e formazione degli insegnanti (Armando, 2004), oltre che volumi antologici per l’insegnamanto liceale della letteratura classica. Per Osanna ha pubblicato Alla ricerca del maestro. Occasioni di pedagogia e di letteratura, (2010)

More books from Osanna Edizioni

Cover of the book Viaggio di fortuna by Piva Antonia
Cover of the book Lettere a Tommaso Pedio by Piva Antonia
Cover of the book Epistole erotiche a chi insegna a tradurre il latino by Piva Antonia
Cover of the book Carpe diem by Piva Antonia
Cover of the book Francesco di Messer Pietro di Bernardone by Piva Antonia
Cover of the book Il Mistero di Zarat by Piva Antonia
Cover of the book Storia del giovane re Francesco II di Napoli 1861 by Piva Antonia
Cover of the book Musicante by Piva Antonia
Cover of the book Ferdinando IV e il suo ultimo amore by Piva Antonia
Cover of the book 1799 Napoli. La rivoluzione by Piva Antonia
Cover of the book Nuova introduzione a Carlo Levi by Piva Antonia
Cover of the book Soldati del re by Piva Antonia
Cover of the book L'ombra di barone by Piva Antonia
Cover of the book L'affaire Gesualdo by Piva Antonia
Cover of the book Pompei e i Pompeiani by Piva Antonia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy