Jonny Logan - La mafia non esiste

Comics & Graphic Novels, Anthologies
Cover of the book Jonny Logan - La mafia non esiste by Romano Garofalo, Italian Comics
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Romano Garofalo ISBN: 9788898076024
Publisher: Italian Comics Publication: August 3, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Romano Garofalo
ISBN: 9788898076024
Publisher: Italian Comics
Publication: August 3, 2012
Imprint:
Language: Italian

La Mafia non esiste...: N°9 marzo 1973

Ora anche il politico meno obiettivo non si azzarderebbe a dire che “la mafia non esiste” ma allora non era così…
Sembra quasi surreale ma nel 1973, quando questo numero di Jonny Logan è uscito non era infrequente vedere qualche politico presentarsi in Tv ed affermare, candidamente, che a lui non risultava esistere alcuna mafia e che era solo un'invenzione dei giornali.
La storia parte, pertanto, da questo paradosso per arrivare, dopo aver cercato di capire chi era Don Ciccio Bracalone protagonista del racconto detto anche "pezzo da novanta" non si sa per qual motivo, ad affermare in commissione antimafia che "la mafia non esiste" e chi non ci crede.. lupara lo colga, letteralmente perché l'unico non in linea con la versione ufficiale viene eliminato.

Jonny Logan è un personaggio dei fumetti umoristici, nato nel 1972 dalla fantasia di Romano Garofalo e dalla matita di Leone Cimpellin.
Jonny Logan è il protagonista di una scalcagnata banda di cacciatori di taglie. Assieme al Professore, Ben Talpa, Dan Muscolo, Mago Magoz, si dà da fare più che altro per sbarcare il lunario in una gara per l’esistenza sempre abbastanza precaria. Questo schema ripetitivo è, però, il pretesto per una satira di costume che, a distanza di anni, è sempre di grande attualità. Evidentemente le cose non sono poi cambiate di tanto...
Apparso agli inizi degli anni Settanta, ebbe immediatamente grande riconoscimento di critica e di pubblico per due caratteristiche di assoluta novità nel panorama del fumetto italiano: 
- L'ambientazione delle storie in Italia, in un un periodo di grande esterofilia, in cui si pensava che i fumetti “per funzionare” dovessero essere ambientati negli Usa.
- La satira di costume rivolta a un pubblico di lettori di 13, 14 anni: mai prima di Jonny Logan un fumetto rivolto agli adolescenti aveva trattato temi “difficili”, come “Colpo di stato all’italiana”, su un pericolo non tanto immaginario nell’Italia di quei tempi; “Favorevole o contrario”, sul controverso tema del divorzio; “La Mafia non esiste”, come amenamente affermavano in tv anche politici di un certo spessore; “Tartassa agente delle tasse”, su un tema attualmente piuttosto dibattuto, e potremmo continuare in queste citazioni perche Jonny Logan è stato, per certi versi, più di un fumetto: di mese in mese, di uscita in uscita, ha rappresentato uno spaccato “satirico e pungente” dell’Italia del tempo e, più in generale, un affresco dei nostri vizi e delle nostre virtù (più gli uni che le altre...).  Jonny Logan approdò anche in tv, nella fortunata serie di RaiDue “Supergulp”.

www.italiancomics.it

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Mafia non esiste...: N°9 marzo 1973

Ora anche il politico meno obiettivo non si azzarderebbe a dire che “la mafia non esiste” ma allora non era così…
Sembra quasi surreale ma nel 1973, quando questo numero di Jonny Logan è uscito non era infrequente vedere qualche politico presentarsi in Tv ed affermare, candidamente, che a lui non risultava esistere alcuna mafia e che era solo un'invenzione dei giornali.
La storia parte, pertanto, da questo paradosso per arrivare, dopo aver cercato di capire chi era Don Ciccio Bracalone protagonista del racconto detto anche "pezzo da novanta" non si sa per qual motivo, ad affermare in commissione antimafia che "la mafia non esiste" e chi non ci crede.. lupara lo colga, letteralmente perché l'unico non in linea con la versione ufficiale viene eliminato.

Jonny Logan è un personaggio dei fumetti umoristici, nato nel 1972 dalla fantasia di Romano Garofalo e dalla matita di Leone Cimpellin.
Jonny Logan è il protagonista di una scalcagnata banda di cacciatori di taglie. Assieme al Professore, Ben Talpa, Dan Muscolo, Mago Magoz, si dà da fare più che altro per sbarcare il lunario in una gara per l’esistenza sempre abbastanza precaria. Questo schema ripetitivo è, però, il pretesto per una satira di costume che, a distanza di anni, è sempre di grande attualità. Evidentemente le cose non sono poi cambiate di tanto...
Apparso agli inizi degli anni Settanta, ebbe immediatamente grande riconoscimento di critica e di pubblico per due caratteristiche di assoluta novità nel panorama del fumetto italiano: 
- L'ambientazione delle storie in Italia, in un un periodo di grande esterofilia, in cui si pensava che i fumetti “per funzionare” dovessero essere ambientati negli Usa.
- La satira di costume rivolta a un pubblico di lettori di 13, 14 anni: mai prima di Jonny Logan un fumetto rivolto agli adolescenti aveva trattato temi “difficili”, come “Colpo di stato all’italiana”, su un pericolo non tanto immaginario nell’Italia di quei tempi; “Favorevole o contrario”, sul controverso tema del divorzio; “La Mafia non esiste”, come amenamente affermavano in tv anche politici di un certo spessore; “Tartassa agente delle tasse”, su un tema attualmente piuttosto dibattuto, e potremmo continuare in queste citazioni perche Jonny Logan è stato, per certi versi, più di un fumetto: di mese in mese, di uscita in uscita, ha rappresentato uno spaccato “satirico e pungente” dell’Italia del tempo e, più in generale, un affresco dei nostri vizi e delle nostre virtù (più gli uni che le altre...).  Jonny Logan approdò anche in tv, nella fortunata serie di RaiDue “Supergulp”.

www.italiancomics.it

More books from Anthologies

Cover of the book The deconstruction of the american dream in 'The Great Gatsby' by Romano Garofalo
Cover of the book Best Fantastic Erotica by Romano Garofalo
Cover of the book I dialoghi di Confucio by Romano Garofalo
Cover of the book The Jewish Immigrant Experience in Anzia Yezierska's Bread Givers and Mary Antin's The Promised Land by Romano Garofalo
Cover of the book Astonishingly Beautiful Girls Volume 8 - A sexy photo book by Romano Garofalo
Cover of the book Ganaël: Mystères Aux Saintes-Maries-De-La-Mer by Romano Garofalo
Cover of the book Jade Bleu Erotic Holiday Collection 2016 by Romano Garofalo
Cover of the book Rock Chick Reawakening by Romano Garofalo
Cover of the book 112 Ponderings of a Foolish Man by Romano Garofalo
Cover of the book Barking Sycamores by Romano Garofalo
Cover of the book Du bromure pour les gayes by Romano Garofalo
Cover of the book Bestsellerautorin Lynne Graham - italienische Sehnsucht by Romano Garofalo
Cover of the book The Great Gatsby and the American Dream by Romano Garofalo
Cover of the book セクシーな笑顔を持つベトナムの女の子 - アピニーウォラヌンVietnamese girl has a sexy smile - Apinyaworanun by Romano Garofalo
Cover of the book Tangled Lights and Silent Nights: A Holiday Anthology by Romano Garofalo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy