Italia-Giappone e ritorno.

34.000 km in moto in due mesi

Nonfiction, Travel, Asia, Japan, Adventure & Literary Travel
Cover of the book Italia-Giappone e ritorno. by Marcello Anglana, Edizioni Antilia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Anglana ISBN: 9788897336129
Publisher: Edizioni Antilia Publication: May 28, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Marcello Anglana
ISBN: 9788897336129
Publisher: Edizioni Antilia
Publication: May 28, 2012
Imprint:
Language: Italian

34.000 km da percorrere in motocicletta in meno di due mesi. 8 Stati, 10 fusi orari, e poi il ritorno. Il continente più grande, l’Asia, da attraversare per due volte. Una moto con 700.000 km sotto le ruote. Una persona. Un sogno da realizzare. Strade disastrate, burocrazie incomprensibili, spazi infiniti, mondi lontani. Come sempre da solo, senza assistenza e con l’occhio attento del viaggiatore.

Marcello Anglana ci racconta il suo ultimo viaggio: il più lungo, il più impegnativo, il più bello… per ora. Una strada infinita, oltre 13.000 km senza soste, se non quelle tecniche, da Lecce a Vladivostok, fino all’Oceano Pacifico: 15 giorni a ritmi da 900 km al giorno, su strade spesso impossibili, attraverso tutta la Siberia. E poi la Corea e il Giappone, e il ritorno, sempre in moto.
Il Giappone tre mesi dopo (e nonostante) il terremoto, lo tsunami e l’incidente nucleare di Fukushima. Il fascino della natura selvaggia della Siberia e l’Estremo Oriente, misterioso e insieme moderno. Natura e storia, passione per la moto e curiosità del viaggiatore, programmazione e imprevisti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

34.000 km da percorrere in motocicletta in meno di due mesi. 8 Stati, 10 fusi orari, e poi il ritorno. Il continente più grande, l’Asia, da attraversare per due volte. Una moto con 700.000 km sotto le ruote. Una persona. Un sogno da realizzare. Strade disastrate, burocrazie incomprensibili, spazi infiniti, mondi lontani. Come sempre da solo, senza assistenza e con l’occhio attento del viaggiatore.

Marcello Anglana ci racconta il suo ultimo viaggio: il più lungo, il più impegnativo, il più bello… per ora. Una strada infinita, oltre 13.000 km senza soste, se non quelle tecniche, da Lecce a Vladivostok, fino all’Oceano Pacifico: 15 giorni a ritmi da 900 km al giorno, su strade spesso impossibili, attraverso tutta la Siberia. E poi la Corea e il Giappone, e il ritorno, sempre in moto.
Il Giappone tre mesi dopo (e nonostante) il terremoto, lo tsunami e l’incidente nucleare di Fukushima. Il fascino della natura selvaggia della Siberia e l’Estremo Oriente, misterioso e insieme moderno. Natura e storia, passione per la moto e curiosità del viaggiatore, programmazione e imprevisti.

More books from Adventure & Literary Travel

Cover of the book Vietnam. Suggestioni d’Oriente by Marcello Anglana
Cover of the book Travels in a Dervish Cloak by Marcello Anglana
Cover of the book Die letzten Tage von Peking by Marcello Anglana
Cover of the book Est de la Corse by Marcello Anglana
Cover of the book Zwanzigtausend Reiseleiter by Marcello Anglana
Cover of the book Life In A Postcard by Marcello Anglana
Cover of the book For Crying Out Loud by Marcello Anglana
Cover of the book Vanished! by Marcello Anglana
Cover of the book Touching Tibet by Marcello Anglana
Cover of the book Opas Eisberg by Marcello Anglana
Cover of the book Viajes de un desmemoriado by Marcello Anglana
Cover of the book Opryland USA by Marcello Anglana
Cover of the book Between the Woods and the Water by Marcello Anglana
Cover of the book Underground England by Marcello Anglana
Cover of the book Underground Worlds by Marcello Anglana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy