Intorno al senso del nulla

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Intorno al senso del nulla by Emanuele Severino, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emanuele Severino ISBN: 9788845974656
Publisher: Adelphi Publication: May 28, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Emanuele Severino
ISBN: 9788845974656
Publisher: Adelphi
Publication: May 28, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Il significato radicale che il «nulla» ha assunto nella riflessione filosofica occidentale accompagna come un'ombra non solo questa forma di pensiero, ma l'intero tragitto della nostra civiltà. Radice prima dell'angoscia, il nulla turba anche e soprattutto per il suo carattere sommamente ambiguo: già Platone, infatti, osserva che pensare il nulla e parlare del nulla significa pensare qualcosa e parlare di qualcosa – come se il nemico che si ha di fronte si sdoppiasse, ingannandoci sulla sua identità. Questa nozione spaesante, che esige di essere interpretata alla luce delle forme più rigorose della speculazione, è stata affrontata da Severino a partire da "La Struttura originaria" (1958) e fino a "La morte e la terra" (2011): a tali due opere, e alla seconda in particolare, si ricollega "Intorno al senso del nulla", dove da un lato si mostra come l'ambiguità sia ben più profonda di quanto possa sembrare e dall'altro si indagano «le condizioni che rendono possibile la via di uscita». Approfondimento quanto mai necessario, giacché se si rinunciasse a discutere le aporie suscitate dal senso del nulla resterebbe in sospeso la stessa tesi di fondo del pensiero di Severino: che l'uomo e ogni altro ente «sono da sempre salvi dal nulla».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il significato radicale che il «nulla» ha assunto nella riflessione filosofica occidentale accompagna come un'ombra non solo questa forma di pensiero, ma l'intero tragitto della nostra civiltà. Radice prima dell'angoscia, il nulla turba anche e soprattutto per il suo carattere sommamente ambiguo: già Platone, infatti, osserva che pensare il nulla e parlare del nulla significa pensare qualcosa e parlare di qualcosa – come se il nemico che si ha di fronte si sdoppiasse, ingannandoci sulla sua identità. Questa nozione spaesante, che esige di essere interpretata alla luce delle forme più rigorose della speculazione, è stata affrontata da Severino a partire da "La Struttura originaria" (1958) e fino a "La morte e la terra" (2011): a tali due opere, e alla seconda in particolare, si ricollega "Intorno al senso del nulla", dove da un lato si mostra come l'ambiguità sia ben più profonda di quanto possa sembrare e dall'altro si indagano «le condizioni che rendono possibile la via di uscita». Approfondimento quanto mai necessario, giacché se si rinunciasse a discutere le aporie suscitate dal senso del nulla resterebbe in sospeso la stessa tesi di fondo del pensiero di Severino: che l'uomo e ogni altro ente «sono da sempre salvi dal nulla».

More books from Adelphi

Cover of the book Giorni tranquilli a Clichy by Emanuele Severino
Cover of the book Gli studenti di storia by Emanuele Severino
Cover of the book Divorzio a Buda by Emanuele Severino
Cover of the book Agli dèi ulteriori by Emanuele Severino
Cover of the book Lettera di una sconosciuta by Emanuele Severino
Cover of the book Una storia semplice by Emanuele Severino
Cover of the book Tacet by Emanuele Severino
Cover of the book Rue Pigalle e altri racconti by Emanuele Severino
Cover of the book Il vizio dell'arte by Emanuele Severino
Cover of the book Notte fantastica by Emanuele Severino
Cover of the book L'inferno di Treblinka by Emanuele Severino
Cover of the book Truciolo by Emanuele Severino
Cover of the book La vegetariana by Emanuele Severino
Cover of the book Le inchieste di Maigret 16-20 by Emanuele Severino
Cover of the book Su verità e menzogna in senso extramorale by Emanuele Severino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy