Interviste con l'Arte

Volume due - Trilogia

Nonfiction, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Interviste con l'Arte by Andrea Giostra, Interviste con l'arte, intervista con l'arte
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Giostra, Interviste con l'arte ISBN: 9788826458113
Publisher: intervista con l'arte Publication: June 21, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Giostra, Interviste con l'arte
ISBN: 9788826458113
Publisher: intervista con l'arte
Publication: June 21, 2017
Imprint:
Language: Italian

Questo è il secondo volume della TRILOGIA “Interviste con l’Arte”. Anche questo volume raccoglie venti interviste ad Artisti di diversa estrazione professionale, di diversa cultura, di diversa nazionalità, di diversa esperienza di vita e di arte. Tra tutti spicca il Premio Pulitzer 2016 per la narrativa, Viet Thanh Nguyen, inserita in questo volume in apertura. Anche questa volta il lettore leggerà di storie e di vissuti sofferti e emozionanti, di uomini e di donne che hanno dedicato la loro vita, con passione e dedizione, all’Arte. Quello che emerge è una visione della vita da artisti e dell’Arte, interessante e spesso non visibile agli spettatori o agli amanti dell’Opera d’Arte che gustano il “prodotto finito”. Noi osservatori, noi appassionati d’Arte, non sappiamo immaginare la sofferenza, la fatica, il dolore, il sacrificio, la disciplina che si nascondono dietro quell’Opera che stiamo ammirando e dalla quale magari rimaniamo affascinati ed emozionati. Non c’è vera Opera d’Arte se prima non c’è un vissuto dirompente che l’ha generata. Senza emozione non si riesce a creare nulla. Senza aver vissuto sulla propria pelle la vita, con tutte le sue contraddizioni, non è possibile creare Arte. Senza pathos non c’è Arte, perché l’arte è vita, e come la vita deve saper generare emozioni in chi la crea e in chi la gusta dal suo punto di osservazione, dalla sua personalissima prospettiva. In fondo l’Arte è vita, e come la vita va vissuta e sperimentata, nella gioia e nel dolore, nel patimento e nel saporito e giulivo fremito vitale che sa innescare. È questo che leggerà il lettore nelle venti interviste. È questo che sarà disvelato, anche se da venti punti di sperimentazione diversi, che sono i venti artisti che si sono confessati e hanno parlato a mani basse delle loro vita di artisti, del loro mondo, delle loro emozioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo è il secondo volume della TRILOGIA “Interviste con l’Arte”. Anche questo volume raccoglie venti interviste ad Artisti di diversa estrazione professionale, di diversa cultura, di diversa nazionalità, di diversa esperienza di vita e di arte. Tra tutti spicca il Premio Pulitzer 2016 per la narrativa, Viet Thanh Nguyen, inserita in questo volume in apertura. Anche questa volta il lettore leggerà di storie e di vissuti sofferti e emozionanti, di uomini e di donne che hanno dedicato la loro vita, con passione e dedizione, all’Arte. Quello che emerge è una visione della vita da artisti e dell’Arte, interessante e spesso non visibile agli spettatori o agli amanti dell’Opera d’Arte che gustano il “prodotto finito”. Noi osservatori, noi appassionati d’Arte, non sappiamo immaginare la sofferenza, la fatica, il dolore, il sacrificio, la disciplina che si nascondono dietro quell’Opera che stiamo ammirando e dalla quale magari rimaniamo affascinati ed emozionati. Non c’è vera Opera d’Arte se prima non c’è un vissuto dirompente che l’ha generata. Senza emozione non si riesce a creare nulla. Senza aver vissuto sulla propria pelle la vita, con tutte le sue contraddizioni, non è possibile creare Arte. Senza pathos non c’è Arte, perché l’arte è vita, e come la vita deve saper generare emozioni in chi la crea e in chi la gusta dal suo punto di osservazione, dalla sua personalissima prospettiva. In fondo l’Arte è vita, e come la vita va vissuta e sperimentata, nella gioia e nel dolore, nel patimento e nel saporito e giulivo fremito vitale che sa innescare. È questo che leggerà il lettore nelle venti interviste. È questo che sarà disvelato, anche se da venti punti di sperimentazione diversi, che sono i venti artisti che si sono confessati e hanno parlato a mani basse delle loro vita di artisti, del loro mondo, delle loro emozioni.

More books from General Art

Cover of the book Fairies in Colored Pencil by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book Incontrando il Genovesino by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book Looking Astern by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book Colour Woodcuts - A Book of Reproductions and a Handbook of Method by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book The Creative Drawing Workbook by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book Picturing War in France, 1792†“1856 by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book The Success and Failure of Picasso by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book The Egyptian Revival by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book Iterate by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book Faces of Compassion by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book Allegro barbaro. Béla Bartók et la modernité hongroise, 1905-1920 (Paris - 2013) by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book Portraits and Recent Acquisitions by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book El gran siglo de la música europea by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book Ça roule le Tour by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
Cover of the book Style and the Successful Girl by Andrea Giostra, Interviste con l'arte
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy