Interrogatorio investigativo. Disciplina giuridica e modalitá operative

Nonfiction, Reference & Language, Reference, Guides & Handbooks
Cover of the book Interrogatorio investigativo. Disciplina giuridica e modalitá operative by Francesco Donato, Laurus Robuffo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Donato ISBN: 9788880876748
Publisher: Laurus Robuffo Publication: January 10, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Donato
ISBN: 9788880876748
Publisher: Laurus Robuffo
Publication: January 10, 2014
Imprint:
Language: Italian

Se da un lato il progresso tecnologico mette continuamente a disposizione degli investigatori metodologie e strumenti che consentono di svolgere le indagini in modo sempre più rapido ed efficace, con risultati oggettivamente validi e incontrovertibili, enfatizzando troppo spesso l’indagine scientifica, dall’altro è da rilevare che un’inchiesta giudiziaria non può prescindere dall’acquisizione di informazioni e notizie, che non derivano direttamente dagli elementi materiali della scena del crimine, ma che sono da ricercare, invece, nell’ambito di quella attività investigativa classica, con strumenti operativi di tipo c.d. “tradizionale”. Tra questi assumono una particolare rilevanza le informazioni che si ricavano dalle testimonianze, dall’interrogatorio del sospettato o indagato e dalla stessa vittima del reato sopravvissuta all’evento.
Ma come si deve svolgere un interrogatorio? Quali norme lo regolano? Esistono strategie e metodi per ottenere informazioni accurate o per aiutare adeguatamente la vittima a rievocare il trauma subito o, ancora, per ottenere ammissioni e confessioni da sospettati? Sono questi alcuni interrogativi ai quali questo volume tenta di offrire una risposta, illustrando nel contempo le conoscenze teoriche e pratiche, viste sia da una prospettiva giuridica, che da quella pragmatica, acquisita dall’esperienza maturata dall’Autore nello specifico settore.
Le pagine del volume offrono al lettore razionali metodiche comportamentali, tecniche operative e accorgimenti pratici, la cui conoscenza si reputa utile e necessaria non soltanto per gli operatori del settore investigativo, ma anche per l’intera classe forense e per tutti coloro che intendano intraprendere il suggestivo percorso dell’investigazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se da un lato il progresso tecnologico mette continuamente a disposizione degli investigatori metodologie e strumenti che consentono di svolgere le indagini in modo sempre più rapido ed efficace, con risultati oggettivamente validi e incontrovertibili, enfatizzando troppo spesso l’indagine scientifica, dall’altro è da rilevare che un’inchiesta giudiziaria non può prescindere dall’acquisizione di informazioni e notizie, che non derivano direttamente dagli elementi materiali della scena del crimine, ma che sono da ricercare, invece, nell’ambito di quella attività investigativa classica, con strumenti operativi di tipo c.d. “tradizionale”. Tra questi assumono una particolare rilevanza le informazioni che si ricavano dalle testimonianze, dall’interrogatorio del sospettato o indagato e dalla stessa vittima del reato sopravvissuta all’evento.
Ma come si deve svolgere un interrogatorio? Quali norme lo regolano? Esistono strategie e metodi per ottenere informazioni accurate o per aiutare adeguatamente la vittima a rievocare il trauma subito o, ancora, per ottenere ammissioni e confessioni da sospettati? Sono questi alcuni interrogativi ai quali questo volume tenta di offrire una risposta, illustrando nel contempo le conoscenze teoriche e pratiche, viste sia da una prospettiva giuridica, che da quella pragmatica, acquisita dall’esperienza maturata dall’Autore nello specifico settore.
Le pagine del volume offrono al lettore razionali metodiche comportamentali, tecniche operative e accorgimenti pratici, la cui conoscenza si reputa utile e necessaria non soltanto per gli operatori del settore investigativo, ma anche per l’intera classe forense e per tutti coloro che intendano intraprendere il suggestivo percorso dell’investigazione.

More books from Laurus Robuffo

Cover of the book Manuale del vice ispettore della polizia di stato by Francesco Donato
Cover of the book Diritto penitenziario by Francesco Donato
Cover of the book Quella volta che... by Francesco Donato
Cover of the book Dentro le BR-PCC by Francesco Donato
Cover of the book Le sanzioni amministrative pecuniarie by Francesco Donato
Cover of the book Il femminicidio by Francesco Donato
Cover of the book Umanizzare il carcere by Francesco Donato
Cover of the book Investigare il crimine con la psicologia e criminologia investigativa by Francesco Donato
Cover of the book Macchina della verità: Inventata in Italia ha successo in USA, perche’? by Francesco Donato
Cover of the book Saper fare far sapere by Francesco Donato
Cover of the book Terrorists's behavior by Francesco Donato
Cover of the book Compendio ed elementi di Diritto di polizia giudiziaria by Francesco Donato
Cover of the book Processi decisionali in ambiente complesso by Francesco Donato
Cover of the book Antropologia criminale e devianza sociale by Francesco Donato
Cover of the book Leader e leadership nell’esperienza di comando by Francesco Donato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy