Internaturalità

Atti del Convegno internazionale di studi

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism, Individual Artist
Cover of the book Internaturalità by AA.VV., Claudio Cravero, PRINP EDITORE
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV., Claudio Cravero ISBN: 9788897677338
Publisher: PRINP EDITORE Publication: May 25, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: AA.VV., Claudio Cravero
ISBN: 9788897677338
Publisher: PRINP EDITORE
Publication: May 25, 2014
Imprint:
Language: Italian

La pubblicazione raccoglie gli atti e i saggi del convegno internazionale che ha accompagnato l’inaugurazione della mostra Internaturalità, svoltosi presso la Casa del Teatro Ragazzi di Torino l’8 maggio 2013. Il convegno ha analizzato una serie di sguardi (estetici, etici, antropologici e artistici) intorno alla natura. Articolato in tre sessioni, con i contributi di specialisti e ricercatori di campi disciplinari differenti, il convegno ha offerto spunti di riflessione su alcune delle questioni più attuali e quanto mai urgenti circa l’ambiente, concetto da sempre ambiguo e fonte di equivocità lessicali. In Estetica ed etica della natura ci si è interrogati sull’esistenza effettiva di un’estetica e un’etica della natura e del paesaggio nel momento in cui l’equilibrio ambientale appare sempre più compromesso. Nella seconda sezione Antropologia e cultura umana si sono alternati gli interventi di specialisti dell’ambito cosiddetto della “cultura umana” e della “zoo-antropologia”, interrogandosi se realmente la natura possa divenire soggetto con cui relazionarsi al pari di altre forme viventi, e se sì in quali modi. La terza ed ultima sezione Arte e narrazioni della natura, ha esplorato alcune forme di “racconto” della natura suggerite dall’arte contemporanea. Si tratta di modalità capaci di avvicinarci a problematiche ambientali urgenti (dalla perdita della biodiversità al riscaldamento globale), spingendoci a immaginare cosa significhi viverle in prima persona.
Testi di: Bergit Arends, Alice Benessia, Maurizio Balistreri, Andrea Caretto e Raffaella Spagna, Claudio Cravero, Piergiorgio Donatelli, Salvatore D'Onofrio, Piero Gilardi, Roberto Marchesini, Maurizio Mori, Fabien Sanders, Gilberte Tsai, Alessio Vaccari.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La pubblicazione raccoglie gli atti e i saggi del convegno internazionale che ha accompagnato l’inaugurazione della mostra Internaturalità, svoltosi presso la Casa del Teatro Ragazzi di Torino l’8 maggio 2013. Il convegno ha analizzato una serie di sguardi (estetici, etici, antropologici e artistici) intorno alla natura. Articolato in tre sessioni, con i contributi di specialisti e ricercatori di campi disciplinari differenti, il convegno ha offerto spunti di riflessione su alcune delle questioni più attuali e quanto mai urgenti circa l’ambiente, concetto da sempre ambiguo e fonte di equivocità lessicali. In Estetica ed etica della natura ci si è interrogati sull’esistenza effettiva di un’estetica e un’etica della natura e del paesaggio nel momento in cui l’equilibrio ambientale appare sempre più compromesso. Nella seconda sezione Antropologia e cultura umana si sono alternati gli interventi di specialisti dell’ambito cosiddetto della “cultura umana” e della “zoo-antropologia”, interrogandosi se realmente la natura possa divenire soggetto con cui relazionarsi al pari di altre forme viventi, e se sì in quali modi. La terza ed ultima sezione Arte e narrazioni della natura, ha esplorato alcune forme di “racconto” della natura suggerite dall’arte contemporanea. Si tratta di modalità capaci di avvicinarci a problematiche ambientali urgenti (dalla perdita della biodiversità al riscaldamento globale), spingendoci a immaginare cosa significhi viverle in prima persona.
Testi di: Bergit Arends, Alice Benessia, Maurizio Balistreri, Andrea Caretto e Raffaella Spagna, Claudio Cravero, Piergiorgio Donatelli, Salvatore D'Onofrio, Piero Gilardi, Roberto Marchesini, Maurizio Mori, Fabien Sanders, Gilberte Tsai, Alessio Vaccari.

More books from Individual Artist

Cover of the book Van Gogh, le suicidé de la société par Antonin Artaud (suivi de Combats esthétiques, par Octave Mirbeau) by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Die Bruegels by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Paysage avec caméras by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Eric Hopkins by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Portraits and Prayers by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Schiele by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Jean-François Millet, le peintre des paysans by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Antoni Gaudí by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Théodore Géricault, le père du romantisme français by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Laocoon, ou Des frontières de la peinture et de la poésie de Lessing by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book John Blockley – A Retrospective by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Transcendental Train Yard by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Blood on the Mirror by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Edgar Heap of Birds by AA.VV., Claudio Cravero
Cover of the book Ilya Repin by AA.VV., Claudio Cravero
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy