Interazioni - Visioni chiastiche di possibili vissuti

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics, Entertainment, Film, Performing Arts
Cover of the book Interazioni - Visioni chiastiche di possibili vissuti by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo, Mennato Tedino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo ISBN: 9788892547384
Publisher: Mennato Tedino Publication: January 20, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
ISBN: 9788892547384
Publisher: Mennato Tedino
Publication: January 20, 2016
Imprint:
Language: Italian

Può un film essere di per sé “filosofico”? Il film filosofico è di quelli noiosi, incomprensibili, pesanti, “seri”? Che requisiti deve avere un film per meritare una interpretazione di stampo filosofico? L’interesse filosofico su un film ne accresce il valore artistico?
Domande di questo genere troverebbero migliore collocazione in un saggio speculativo sul cinema, ma “Breve come un secolo”, ovvero il cinema come strumento didattico, non intende perseguire la strada, ormai anche obsoleta, della ricerca di nessi teoretici tra cinema e filosofia, che, peraltro, ha già dato frutti importanti e godibili nelle riflessioni di acuti quanto celebri pensatori. Dopo La riflessione pro-VOCATA, il collettivo di “Breve come un secolo” continua la sua sfida, proponendo di parlare di filosofia attraverso un improbabile cinema filosofico, del quale si coglie innanzitutto la capacità di riverberazione di teorizzazioni per immagini. Con la prefazione di Umberto Curi, Interazioni – Visioni chiastiche di possibili vissuti offre al lettore l’opportunità di affrontare con marcato taglio filosofico argomenti che vanno dalla post-modernità all’empatia, dalla spersonalizzazione dell’individuo al dualismo on-line / off-line, dalla tecnica disumanizzante al postumanesimo, attraverso l’analisi di film più o meno celebri.
Scrive Curi: «Per l’acume delle analisi, l’originalità delle proposte interpretative, la solidità dell’impianto concettuale, è un piccolo gioiello, per il quale è giusto auspicare ulteriori sviluppi futuri.»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Può un film essere di per sé “filosofico”? Il film filosofico è di quelli noiosi, incomprensibili, pesanti, “seri”? Che requisiti deve avere un film per meritare una interpretazione di stampo filosofico? L’interesse filosofico su un film ne accresce il valore artistico?
Domande di questo genere troverebbero migliore collocazione in un saggio speculativo sul cinema, ma “Breve come un secolo”, ovvero il cinema come strumento didattico, non intende perseguire la strada, ormai anche obsoleta, della ricerca di nessi teoretici tra cinema e filosofia, che, peraltro, ha già dato frutti importanti e godibili nelle riflessioni di acuti quanto celebri pensatori. Dopo La riflessione pro-VOCATA, il collettivo di “Breve come un secolo” continua la sua sfida, proponendo di parlare di filosofia attraverso un improbabile cinema filosofico, del quale si coglie innanzitutto la capacità di riverberazione di teorizzazioni per immagini. Con la prefazione di Umberto Curi, Interazioni – Visioni chiastiche di possibili vissuti offre al lettore l’opportunità di affrontare con marcato taglio filosofico argomenti che vanno dalla post-modernità all’empatia, dalla spersonalizzazione dell’individuo al dualismo on-line / off-line, dalla tecnica disumanizzante al postumanesimo, attraverso l’analisi di film più o meno celebri.
Scrive Curi: «Per l’acume delle analisi, l’originalità delle proposte interpretative, la solidità dell’impianto concettuale, è un piccolo gioiello, per il quale è giusto auspicare ulteriori sviluppi futuri.»

More books from Performing Arts

Cover of the book Alistair Cooke at the Movies by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book The Eagles: American Band Icon by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book Media in Europe Today by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book The Green Bay Tree by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book The Enchanted Screen by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book Looking for Calvin and Hobbes by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book Fast Forward by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book Conversations with Classic Film Stars by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book Dunkirk by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book Milk and Cookies by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book Macbeth by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book Gli uccelli by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book The Beatles: Here, There and Everywhere by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book Ireland, Memory and Performing the Historical Imagination by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
Cover of the book Abstrakte & Gegenstandslose Malerei: Drei Bildbesprechungen von Jackson Pollock/Barnett Newmann/Ad Reinhardt by Mennato Tedino, Gaetano Panella, Amerigo Ciervo, Leandro Pisano, Gregory Tranchesi, Antonio Vassallo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy