India fai da me

Nonfiction, Travel, Asia, Adventure & Literary Travel
Cover of the book India fai da me by Claudia Marforio, Claudia Marforio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudia Marforio ISBN: 9786050345452
Publisher: Claudia Marforio Publication: January 3, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Claudia Marforio
ISBN: 9786050345452
Publisher: Claudia Marforio
Publication: January 3, 2015
Imprint:
Language: Italian

“India fai da me” è uno strumento prezioso per chi vuole scoprire l’India fino in fondo, evitando le “trappole per turisti”. Non è una guida, non è un racconto di viaggio, contiene informazioni pratiche, tutti i consigli che le guide omettono, aneddoti esilaranti o irritanti che incredibilmente capitano ad ogni viaggiatore. E’ un manuale per viaggiare in India, da sottolineare e scarabocchiare prima del viaggio e da tenere nello zaino insieme alla guida turistica.
L’India è complicata ad un primo sguardo ma paradossalmente semplice se la si guarda con occhi che sanno che fa tutto parte di una normalità diversa e te lo sanno spiegare guidandoti attraverso un viaggio da creare virtualmente insieme. Le migliori guide turistiche elencano luoghi, orari di apertura e informazioni socio-culturali, ma non preparano il viaggiatore ai contrattempi quotidiani, alla sensazione di essere sempre guardato e circondato, all’esperienza unica di viaggiare con uno zaino senza che serva altro. Descrivono prezzi e stanze degli alberghi ma non spiegano come sceglierli, indicano gli orari dei treni senza preparare all’esperienza di un viaggio notturno di diverse ore e senza spiegare come si acquista il biglietto.
Questo manuale è uno strumento indispensabile in fase di pianificazione di un viaggio autonomo. Non è oggettivo come una guida, ma anzi la soggettività di chi la scrive emerge dai racconti, dai pareri e dalla scelta di viaggiare in modo essenziale e pratico, immergendosi totalmente nella realtà indiana. Così il “fai da te” diventa “fai da me”: chi scrive consiglia o sconsiglia caldamente esperienze, luoghi e modi di viaggiare, spiega e interpreta le situazioni più comuni, aiuta a muoversi con autonomia nei luoghi più turistici e in quelli meno visitati, senza nascondere giudizi e pareri.
L’autrice Claudia Marforio ha 31 anni, vive e lavora come ingegnere edile a Milano e ha viaggiato in India per un mese quasi ogni anno da 10 anni. Ripercorrendo i suoi stessi errori e paure, Claudia descrive accuratamente le esperienze positive e negative che sono capitate a lei e a tante persone con cui ha parlato in India e dopo un viaggio in India. Ha raccolto e ordinato le sue esperienze e le domande più comuni che le sono state rivolte da chi voleva partire per la prima volta, rispondendo in modo pratico, soggettivo ma efficace, cercando di sciogliere i timori infondati e avvertire su quelli concreti prima di doverli affrontare in terra straniera.
“India fai da me” accompagna passo dopo passo il lettore nella creazione del suo viaggio: dai primi timori, alla decisione delle mete, a cosa portare, a come cercare informazioni efficaci ed indispensabili in internet. Descrive personaggi che sicuramente si dovranno affrontare, dalle frasi tipiche di approccio ai loro veri obiettivi. Anticipa situazioni fastidiose e contrattempi, suggerendo i comportamenti migliori per viaggiare senza paura di sbagliare o di essere in pericolo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“India fai da me” è uno strumento prezioso per chi vuole scoprire l’India fino in fondo, evitando le “trappole per turisti”. Non è una guida, non è un racconto di viaggio, contiene informazioni pratiche, tutti i consigli che le guide omettono, aneddoti esilaranti o irritanti che incredibilmente capitano ad ogni viaggiatore. E’ un manuale per viaggiare in India, da sottolineare e scarabocchiare prima del viaggio e da tenere nello zaino insieme alla guida turistica.
L’India è complicata ad un primo sguardo ma paradossalmente semplice se la si guarda con occhi che sanno che fa tutto parte di una normalità diversa e te lo sanno spiegare guidandoti attraverso un viaggio da creare virtualmente insieme. Le migliori guide turistiche elencano luoghi, orari di apertura e informazioni socio-culturali, ma non preparano il viaggiatore ai contrattempi quotidiani, alla sensazione di essere sempre guardato e circondato, all’esperienza unica di viaggiare con uno zaino senza che serva altro. Descrivono prezzi e stanze degli alberghi ma non spiegano come sceglierli, indicano gli orari dei treni senza preparare all’esperienza di un viaggio notturno di diverse ore e senza spiegare come si acquista il biglietto.
Questo manuale è uno strumento indispensabile in fase di pianificazione di un viaggio autonomo. Non è oggettivo come una guida, ma anzi la soggettività di chi la scrive emerge dai racconti, dai pareri e dalla scelta di viaggiare in modo essenziale e pratico, immergendosi totalmente nella realtà indiana. Così il “fai da te” diventa “fai da me”: chi scrive consiglia o sconsiglia caldamente esperienze, luoghi e modi di viaggiare, spiega e interpreta le situazioni più comuni, aiuta a muoversi con autonomia nei luoghi più turistici e in quelli meno visitati, senza nascondere giudizi e pareri.
L’autrice Claudia Marforio ha 31 anni, vive e lavora come ingegnere edile a Milano e ha viaggiato in India per un mese quasi ogni anno da 10 anni. Ripercorrendo i suoi stessi errori e paure, Claudia descrive accuratamente le esperienze positive e negative che sono capitate a lei e a tante persone con cui ha parlato in India e dopo un viaggio in India. Ha raccolto e ordinato le sue esperienze e le domande più comuni che le sono state rivolte da chi voleva partire per la prima volta, rispondendo in modo pratico, soggettivo ma efficace, cercando di sciogliere i timori infondati e avvertire su quelli concreti prima di doverli affrontare in terra straniera.
“India fai da me” accompagna passo dopo passo il lettore nella creazione del suo viaggio: dai primi timori, alla decisione delle mete, a cosa portare, a come cercare informazioni efficaci ed indispensabili in internet. Descrive personaggi che sicuramente si dovranno affrontare, dalle frasi tipiche di approccio ai loro veri obiettivi. Anticipa situazioni fastidiose e contrattempi, suggerendo i comportamenti migliori per viaggiare senza paura di sbagliare o di essere in pericolo.

More books from Adventure & Literary Travel

Cover of the book That Untravelled World by Claudia Marforio
Cover of the book Introduction by Claudia Marforio
Cover of the book Frêney 1961 by Claudia Marforio
Cover of the book Because It's There by Claudia Marforio
Cover of the book Travels with a Donkey in the Cevennes (Illustrated Edition) by Claudia Marforio
Cover of the book eGuide Voyage: Malaisie by Claudia Marforio
Cover of the book The Iceland Watch by Claudia Marforio
Cover of the book Wrecks & Reefs of Southeast Scotland by Claudia Marforio
Cover of the book That Paris Year by Claudia Marforio
Cover of the book The Happy Traveler by Claudia Marforio
Cover of the book The Mammoth Book of Travel in Dangerous Places: West Africa by Claudia Marforio
Cover of the book Florida Nude Recreation Guide by Claudia Marforio
Cover of the book Cambodia by Claudia Marforio
Cover of the book Das Val d'Orcia by Claudia Marforio
Cover of the book The Tecate Journals by Claudia Marforio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy