In questo progresso scorsoio

Conversazione con Marzio Breda

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book In questo progresso scorsoio by Marzio Breda, Andrea Zanzotto, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marzio Breda, Andrea Zanzotto ISBN: 9788811141983
Publisher: Garzanti Publication: October 3, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Marzio Breda, Andrea Zanzotto
ISBN: 9788811141983
Publisher: Garzanti
Publication: October 3, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Emergenze climatiche e crisi ambientali, conflitti per l’energia e fondamentalismi religiosi, turbocapitalismo in panne ed eclissi degli idiomi minori: agli esordi del nuovo millennio, ci troviamo di fronte a un «tempo che strapiomba», si aprono nuove difficili sfide, che stiamo affrontando inconsapevoli. Una certa teoria di progresso, sordida e indifferente all’etica, rischia di portarci verso l’autodistruzione. Sono riflessioni come queste ad angosciare oggi Andrea Zanzotto, maestro di coscienza, oltre che autore di versi fra i più importanti e profetici del Novecento. In queste conversazioni, frutto di una lunga amicizia e consuetudine, il poeta ripercorre con Marzio Breda la propria esperienza umana, culturale e creativa. Soprattutto, affronta alcuni temi chiave del nostro presente, quando è più che mai necessario riscoprire il passato per sondare il futuro: paesaggio e linguaggio, storia e memoria, fede e politica, eros e psicoanalisi...
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Emergenze climatiche e crisi ambientali, conflitti per l’energia e fondamentalismi religiosi, turbocapitalismo in panne ed eclissi degli idiomi minori: agli esordi del nuovo millennio, ci troviamo di fronte a un «tempo che strapiomba», si aprono nuove difficili sfide, che stiamo affrontando inconsapevoli. Una certa teoria di progresso, sordida e indifferente all’etica, rischia di portarci verso l’autodistruzione. Sono riflessioni come queste ad angosciare oggi Andrea Zanzotto, maestro di coscienza, oltre che autore di versi fra i più importanti e profetici del Novecento. In queste conversazioni, frutto di una lunga amicizia e consuetudine, il poeta ripercorre con Marzio Breda la propria esperienza umana, culturale e creativa. Soprattutto, affronta alcuni temi chiave del nostro presente, quando è più che mai necessario riscoprire il passato per sondare il futuro: paesaggio e linguaggio, storia e memoria, fede e politica, eros e psicoanalisi...

More books from Garzanti

Cover of the book Racconti neri by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book Date una carezza ai vostri bambini by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book Sol levante by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book C'è sempre un lieto fine by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book Il giro di vite by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book Il giocatore by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book Il mondo di ieri by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book Ai confini del corpo by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book La droga discussa con i ragazzi by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book Il colonnello Jack by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book La lettrice bugiarda by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book Psicoeconomia by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book Danny l'eletto by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book Il respiro della cenere by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
Cover of the book La crociata di Benedetto by Marzio Breda, Andrea Zanzotto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy