Imprenditore Disabile macellato dal Fisco italiano: Una lucida cronaca di un delirio frutto di leggi che si contraddicono e distruggono

Una lucida cronaca di un delirio frutto di leggi che si contraddicono e distruggono

Nonfiction, Reference & Language, Law, Alternative Dispute Resolution, Fiction & Literature, Drama, Continental European, Biography & Memoir, Business
Cover of the book Imprenditore Disabile macellato dal Fisco italiano: Una lucida cronaca di un delirio frutto di leggi che si contraddicono e distruggono by Carlo Filippo Follis, Carlo Filippo Follis
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Filippo Follis ISBN: 9788826065069
Publisher: Carlo Filippo Follis Publication: March 15, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Carlo Filippo Follis
ISBN: 9788826065069
Publisher: Carlo Filippo Follis
Publication: March 15, 2017
Imprint:
Language: Italian

«Piacere, sono Carlo Filippo Follis e ti sto per raccontare una storia che avrei preferito non dover scrivere…»
Così l'autore di “Imprenditore Disabile macellato dal Fisco italiano” si presenta, con tanto di fotografia, al lettore che si accinge a leggere la Premessa del libro; Premessa che ha come sottotitolo una chiara sottolineatura: “Una storia che potrebbe essere la vostra”.
L'opera è certamente un libro di denuncia che narrando un'ingiustizia vissuta dall'autore – che fu imprenditore – vuole attirare l'attenzione dei media e delle istituzioni affinché si ponga rimedio a una incongruenza legislativa.
L'autore infatti non subisce un danno in quanto Disabile, bensì lo subisce come imprenditore. Essere Disabile accentua solo la ‘gravosità’ di una perversa applicazione di una normativa che può ledere chiunque faccia impresa.
In base alle vigenti leggi un Cliente può – anzi deve – chiedere al suo Fornitore la copia conforme del documento mai ricevuto, accidentalmente distrutto o solo smarrito in un passaggio di mano necessario, ad esempio, per gestire la contabilità. Come può quindi una normativa governativa, fiscale, consentire al Fornitore la distruzione del documento, non solo in formato cartaceo ma anche elettronico, prima che scada il periodo di obbligata conservazione a cui è tenuto il Cliente?
È quindi inevitabile che l'autore si chieda: «Viviamo in un Paese – in un grande Paese – dove però i legislatori conoscono talmente poco le leggi che ne sottoscrivono alcune che non sono congrue e in linea con le altre, proposte però sempre dallo stesso plotone di legislatori o da chi lo precedette.»
Prescindiamo dal concetto di “Popolo sovrano” che troppo facilmente potrebbe collocare – ingiustamente – il Contribuente al di sopra delle leggi; poniamoci però una doverosa domanda: chi governa non dovrebbe essere competente?
Chi ha scritto, voluto e reso attuativa una normativa che contraddice la possibilità di chiedere al proprio Fornitore una copia conforme di un documento emesso?
I soggetti firmatari di una simile ‘regola’ non sono forse corresponsabili di quanto accaduto al Contribuente Carlo Filippo Follis? L'interrogativo vale anche per chi subì prima dell'autore e per chi potrebbe subire in futuro.
L'autore fa riflettere su fatti reali: «L’Italia, da nord a sud e da est a ovest, è stata terremotata, alluvionata, arsa, quando il disastro non è giunto da una tromba d’aria o altra calamità.
Le imprese che in queste aree facevano, e magari fanno ancora export, come avranno fatto a ricostruire i propri archivi completi di CMR se questi vengono distrutti dai fornitori su autorizzazione governativa?»
Interrogato, l'Ufficio delle Entrate, non dette spiegazioni perché supposizioni non appartenenti al caso in questione.
L'autore in uno sfogo dichiarò: «È incredibile che dopo 30 anni di attività mi debba vedere trasformato in evasore perché lo Stato legittima la distruzione dei documenti comprovanti la mia onestà!»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Piacere, sono Carlo Filippo Follis e ti sto per raccontare una storia che avrei preferito non dover scrivere…»
Così l'autore di “Imprenditore Disabile macellato dal Fisco italiano” si presenta, con tanto di fotografia, al lettore che si accinge a leggere la Premessa del libro; Premessa che ha come sottotitolo una chiara sottolineatura: “Una storia che potrebbe essere la vostra”.
L'opera è certamente un libro di denuncia che narrando un'ingiustizia vissuta dall'autore – che fu imprenditore – vuole attirare l'attenzione dei media e delle istituzioni affinché si ponga rimedio a una incongruenza legislativa.
L'autore infatti non subisce un danno in quanto Disabile, bensì lo subisce come imprenditore. Essere Disabile accentua solo la ‘gravosità’ di una perversa applicazione di una normativa che può ledere chiunque faccia impresa.
In base alle vigenti leggi un Cliente può – anzi deve – chiedere al suo Fornitore la copia conforme del documento mai ricevuto, accidentalmente distrutto o solo smarrito in un passaggio di mano necessario, ad esempio, per gestire la contabilità. Come può quindi una normativa governativa, fiscale, consentire al Fornitore la distruzione del documento, non solo in formato cartaceo ma anche elettronico, prima che scada il periodo di obbligata conservazione a cui è tenuto il Cliente?
È quindi inevitabile che l'autore si chieda: «Viviamo in un Paese – in un grande Paese – dove però i legislatori conoscono talmente poco le leggi che ne sottoscrivono alcune che non sono congrue e in linea con le altre, proposte però sempre dallo stesso plotone di legislatori o da chi lo precedette.»
Prescindiamo dal concetto di “Popolo sovrano” che troppo facilmente potrebbe collocare – ingiustamente – il Contribuente al di sopra delle leggi; poniamoci però una doverosa domanda: chi governa non dovrebbe essere competente?
Chi ha scritto, voluto e reso attuativa una normativa che contraddice la possibilità di chiedere al proprio Fornitore una copia conforme di un documento emesso?
I soggetti firmatari di una simile ‘regola’ non sono forse corresponsabili di quanto accaduto al Contribuente Carlo Filippo Follis? L'interrogativo vale anche per chi subì prima dell'autore e per chi potrebbe subire in futuro.
L'autore fa riflettere su fatti reali: «L’Italia, da nord a sud e da est a ovest, è stata terremotata, alluvionata, arsa, quando il disastro non è giunto da una tromba d’aria o altra calamità.
Le imprese che in queste aree facevano, e magari fanno ancora export, come avranno fatto a ricostruire i propri archivi completi di CMR se questi vengono distrutti dai fornitori su autorizzazione governativa?»
Interrogato, l'Ufficio delle Entrate, non dette spiegazioni perché supposizioni non appartenenti al caso in questione.
L'autore in uno sfogo dichiarò: «È incredibile che dopo 30 anni di attività mi debba vedere trasformato in evasore perché lo Stato legittima la distruzione dei documenti comprovanti la mia onestà!»

More books from Business

Cover of the book Boost Your Income With Little or no Capital by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Siemens in China - Joint Ventures by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Internationale Standortwahl von Industrieunternehmen by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Reich werden mit Familienunternehmen by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Effective Branding Begins with a Name. . .And Other Keys to Creating Brands People Love by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Kapitalflussrechnungen als Instrumente zur Analyse der finanziellen Lage by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Dress Code 165 Success Secrets - 165 Most Asked Questions On Dress Code - What You Need To Know by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Socorro! Perdi meu emprego by Carlo Filippo Follis
Cover of the book 21 Insights for 21st Century Creatives by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Tomorrow Is Today, A behavior modification methodology, guide, and workbook to manage the job search process by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Breakfast with Anglo by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Kulturelle Signale als Mittel der Markenkommunikation - Die Nutzung von kulturell spezifischen Inhalten in der Werbung am Beispiel von Werbespots by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Informatics and Management Science V by Carlo Filippo Follis
Cover of the book #SOCIAL MEDIA PR tweet Book01 by Carlo Filippo Follis
Cover of the book Networks, Alliances and Partnerships in the Innovation Process by Carlo Filippo Follis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy