Il ventre di Napoli

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Il ventre di Napoli by Matilde Serao, Classica Libris
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matilde Serao ISBN: 9788832530841
Publisher: Classica Libris Publication: March 3, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Matilde Serao
ISBN: 9788832530841
Publisher: Classica Libris
Publication: March 3, 2019
Imprint:
Language: Italian

Le strade sono luride e le case fatiscenti. Nei vicoli si agitano mercanti di avanzi ed agenzie di pegni. Questo è il «ventre di Napoli», la vita delle strette stradine dove il Sole più non arriva e, con esso, anche le istituzioni, cieche di fronte ad una realtà abbastanza aberrante e lontane dal puzzo mefitico dei liquami che si espandono per le viuzze dissestate.
In questi stessi ricettacoli di insanità, a fianco della miseria vive anche l’umanità, la pietà degli umili per gli umili, la carità, le vane speranze del gioco d’azzardo, il lotto, la pizza e il mandolino, le botteghe delle arti impareggiabili nel mondo.
Matilde Serao ha percorso queste stradine, andando a fare la conoscenza diretta con la miseria, andando lì dove i sindaci e il Governo non passano mai, contenti della gioia che riempie gli occhi di chi transita per via Caracciolo, contenti di vedere il bel panorama, di visitare Posillipo, di apprezzare i lati pittoreschi della città partenopea.
Il ventre di Napoli è un’opera storica ed essenziale per comprendere, e soprattutto per amare, la Napoli di oggi ed i suoi problemi, molti dei quali mutati di poco da quando la Serao lì ha rappresentati all’inizio del ’900.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le strade sono luride e le case fatiscenti. Nei vicoli si agitano mercanti di avanzi ed agenzie di pegni. Questo è il «ventre di Napoli», la vita delle strette stradine dove il Sole più non arriva e, con esso, anche le istituzioni, cieche di fronte ad una realtà abbastanza aberrante e lontane dal puzzo mefitico dei liquami che si espandono per le viuzze dissestate.
In questi stessi ricettacoli di insanità, a fianco della miseria vive anche l’umanità, la pietà degli umili per gli umili, la carità, le vane speranze del gioco d’azzardo, il lotto, la pizza e il mandolino, le botteghe delle arti impareggiabili nel mondo.
Matilde Serao ha percorso queste stradine, andando a fare la conoscenza diretta con la miseria, andando lì dove i sindaci e il Governo non passano mai, contenti della gioia che riempie gli occhi di chi transita per via Caracciolo, contenti di vedere il bel panorama, di visitare Posillipo, di apprezzare i lati pittoreschi della città partenopea.
Il ventre di Napoli è un’opera storica ed essenziale per comprendere, e soprattutto per amare, la Napoli di oggi ed i suoi problemi, molti dei quali mutati di poco da quando la Serao lì ha rappresentati all’inizio del ’900.

More books from Classica Libris

Cover of the book J'accuse ! by Matilde Serao
Cover of the book Petticoat Government by Matilde Serao
Cover of the book Moineau en cage by Matilde Serao
Cover of the book La maison du Chat-qui-pelote by Matilde Serao
Cover of the book Lysis by Matilde Serao
Cover of the book Meadowsweet by Matilde Serao
Cover of the book Leatherface by Matilde Serao
Cover of the book Le chevalier d’Harmental by Matilde Serao
Cover of the book Moustique by Matilde Serao
Cover of the book Il vecchio e i fanciulli by Matilde Serao
Cover of the book Pauline by Matilde Serao
Cover of the book Lark Rise to Candleford by Matilde Serao
Cover of the book No Other Tiger by Matilde Serao
Cover of the book Zur linken Hand getraut by Matilde Serao
Cover of the book L'ondine de Capdeuilles by Matilde Serao
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy