Il Vangelo della ricchezza

Business & Finance, Business Reference, Business Ethics
Cover of the book Il Vangelo della ricchezza by Andrew Carnegie, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrew Carnegie ISBN: 9788811145462
Publisher: Garzanti Publication: June 30, 2016
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Andrew Carnegie
ISBN: 9788811145462
Publisher: Garzanti
Publication: June 30, 2016
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Trionfano l’economia e la finanza globalizzate, ma crescono le disuguaglianze. In tale situazione, come si può garantire la giustizia sociale? Una risposta l’hanno data, in un’epoca curiosamente simile alla nostra, alcuni tra i grandi miliardari americani d’inizio Novecento: la loro buona novella era la filantropia, che oggi ispira capitani d’industria e finanzieri come Bill Gates e George Soros, politici come Bill Clinton, divi del rock e star del cinema, e persino le multinazionali impegnate nella corporate philanthropy. Il più lucido e coerente apostolo della filantropia è probabilmente Andrew Carnegie, il magnate americano dell’inizio del secolo scorso che ha esposto la sua ricetta in un saggio denso e appassionato, Il Vangelo della ricchezza. Nel presentarlo ai lettori italiani, Francesco Magris ne illustra i presupposti storici e filosofici, e soprattutto mette a confronto i suoi ideali (a cominciare dalla difesa della tassa di successione) con quelli che ispirano le versioni attuali della filantropia.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Trionfano l’economia e la finanza globalizzate, ma crescono le disuguaglianze. In tale situazione, come si può garantire la giustizia sociale? Una risposta l’hanno data, in un’epoca curiosamente simile alla nostra, alcuni tra i grandi miliardari americani d’inizio Novecento: la loro buona novella era la filantropia, che oggi ispira capitani d’industria e finanzieri come Bill Gates e George Soros, politici come Bill Clinton, divi del rock e star del cinema, e persino le multinazionali impegnate nella corporate philanthropy. Il più lucido e coerente apostolo della filantropia è probabilmente Andrew Carnegie, il magnate americano dell’inizio del secolo scorso che ha esposto la sua ricetta in un saggio denso e appassionato, Il Vangelo della ricchezza. Nel presentarlo ai lettori italiani, Francesco Magris ne illustra i presupposti storici e filosofici, e soprattutto mette a confronto i suoi ideali (a cominciare dalla difesa della tassa di successione) con quelli che ispirano le versioni attuali della filantropia.

More books from Garzanti

Cover of the book Il ponte delle sirenette by Andrew Carnegie
Cover of the book Atlante del Novecento. Un secolo in sintesi by Andrew Carnegie
Cover of the book Mai visti sole e luna by Andrew Carnegie
Cover of the book Trattato sulla tolleranza by Andrew Carnegie
Cover of the book Quattro sberle benedette by Andrew Carnegie
Cover of the book L'ora prima dell'alba by Andrew Carnegie
Cover of the book L'amore in un giorno di pioggia by Andrew Carnegie
Cover of the book Utopia e disincanto by Andrew Carnegie
Cover of the book Date una carezza ai vostri bambini by Andrew Carnegie
Cover of the book Letteratura by Andrew Carnegie
Cover of the book Buddha vivente Cristo vivente by Andrew Carnegie
Cover of the book Il ritorno del dinosauro by Andrew Carnegie
Cover of the book Introduzione ai Vangeli sinottici by Andrew Carnegie
Cover of the book Alfie un gatto per amico by Andrew Carnegie
Cover of the book Economia by Andrew Carnegie
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy