Il trono dei Moghul

Nonfiction, History, Modern, 18th Century, Asian, Asia
Cover of the book Il trono dei Moghul by Abraham Eraly, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Abraham Eraly ISBN: 9788865760840
Publisher: Il Saggiatore Publication: March 21, 2011
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Abraham Eraly
ISBN: 9788865760840
Publisher: Il Saggiatore
Publication: March 21, 2011
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Nel novembre 1525, Zahiruddin Muhammad Babur, discendente di Tamerlano e Gengis Khan, partì dalla Fergana con un esercito di dodicimila uomini per il Khyber Pass, attraversò il fiume Indo e raggiunse il Punjab. Sei mesi dopo, a Panipat, combatté la battaglia più importante della sua vita e annientò l'imponente esercito afghano del sultano Ibrahim Lodi, imperatore dell'Indostan. Il dominio della dinastia Moghul era iniziato. Così l'impavido Babur diede vita al più grande impero mai visto in India. Dal 1526 al 1707, la dinastia Moghul fornì a questo paese una nuova stirpe di potenti sovrani originari dell'Asia Centrale, che avrebbero unificato il subcontinente sotto il loro dominio. Con i Moghul l'India raggiunse mirabili vette in tutte le arti: letteratura e poesia, musica, pittura e architettura. Furono realizzate splendide residenze in stile persiano, cortili e padiglioni sparsi armoniosamente tra specchi d'acqua e verdi giardini, moschee e minareti di eccelsa bellezza; e il Taj Mahal, il sublime mausoleo che il sultano Shah Jahan fece erigere per la defunta, amatissima moglie. Abraham Eraly tesse una storia fitta di carne e sangue, e attraverso i documenti dell'epoca riporta in vita gli imperatori Moghul: il capostipite Babur, il mistico Humayun, l'enigmatico Akbar, Jahangir e Shah Jahan amanti dei piaceri della vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel novembre 1525, Zahiruddin Muhammad Babur, discendente di Tamerlano e Gengis Khan, partì dalla Fergana con un esercito di dodicimila uomini per il Khyber Pass, attraversò il fiume Indo e raggiunse il Punjab. Sei mesi dopo, a Panipat, combatté la battaglia più importante della sua vita e annientò l'imponente esercito afghano del sultano Ibrahim Lodi, imperatore dell'Indostan. Il dominio della dinastia Moghul era iniziato. Così l'impavido Babur diede vita al più grande impero mai visto in India. Dal 1526 al 1707, la dinastia Moghul fornì a questo paese una nuova stirpe di potenti sovrani originari dell'Asia Centrale, che avrebbero unificato il subcontinente sotto il loro dominio. Con i Moghul l'India raggiunse mirabili vette in tutte le arti: letteratura e poesia, musica, pittura e architettura. Furono realizzate splendide residenze in stile persiano, cortili e padiglioni sparsi armoniosamente tra specchi d'acqua e verdi giardini, moschee e minareti di eccelsa bellezza; e il Taj Mahal, il sublime mausoleo che il sultano Shah Jahan fece erigere per la defunta, amatissima moglie. Abraham Eraly tesse una storia fitta di carne e sangue, e attraverso i documenti dell'epoca riporta in vita gli imperatori Moghul: il capostipite Babur, il mistico Humayun, l'enigmatico Akbar, Jahangir e Shah Jahan amanti dei piaceri della vita.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Il libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto by Abraham Eraly
Cover of the book India, Cina, Russia by Abraham Eraly
Cover of the book La scomparsa dei fatti by Abraham Eraly
Cover of the book Letterati editori by Abraham Eraly
Cover of the book Alle origini dell’arte nostra by Abraham Eraly
Cover of the book L'aggressività by Abraham Eraly
Cover of the book La regina dei mari by Abraham Eraly
Cover of the book Patrie smarrite by Abraham Eraly
Cover of the book Propaganda Fide R.E. by Abraham Eraly
Cover of the book Romanzo Fantasma by Abraham Eraly
Cover of the book I numeri del terrore by Abraham Eraly
Cover of the book Pulp Roma by Abraham Eraly
Cover of the book Etere Divino by Abraham Eraly
Cover of the book Amore mio, ti odio by Abraham Eraly
Cover of the book Centocinquantatre ragioni per essere ottimisti. Le scommesse della grande ricerca by Abraham Eraly
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy