Il tempio di Iside

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Il tempio di Iside by Giulietta Alfonsi, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulietta Alfonsi ISBN: 9788859147213
Publisher: Aletti Editore Publication: November 30, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Giulietta Alfonsi
ISBN: 9788859147213
Publisher: Aletti Editore
Publication: November 30, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il filo tematico che attraversa i testi raccolti ne “Il Tempio di Iside” fa riferimento a percorsi di saggezza, ove le varie composizioni riflettono e propongono elementi dinamici tesi ad una sintesi, letture di criticità orientate ad un'aspirazione di saggezza nel quadro di immagini e descrizioni poetiche. La sintesi intesa come punto effettivo o ricavato ove confluiscono aspetti di istanze diverse, momenti di incontro e fiducia con il focus della visione centrata sull'ampiezza, sull'espansione possibile da cui osservare i fenomeni. La visione reattiva ed univoca alla problematicità vuole essere superata con le nutrite fonti del campo espanso che possano, della realtà, restituire una versione sostenibile. Osservare dall'alto è necessario come è necessario un punto di incontro, leggere la criticità nella cornice ampia fino a percepire la “semplicità” della sintesi. La visione liberata diventa emanazione delle dimensioni longeve e dei valori duraturi, in contesti che relativizzano la problematicità ed assegnano il giusto valore ad eventi e fenomeni. Iside è la madre, la donna, il simbolo della connessione di forze individuali ed universali, di energie e risorse latenti, di legami spezzati in cerca di ricomposizione. Il tempio è pacificazione in amore, fiducia, bellezza, natura, ricchezza di cuore… La visione d'insieme è fuoco di creatività, sfida al reale e alla complessità. Giulietta Alfonsi nasce a San Benedetto del Tronto e vive a Roma. Laureata in Psicologia ed esperta di disagio sociale, è autrice di articoli dedicati a svantaggio e discriminazioni; attualmente insegna italiano L2 a richiedenti asilo e rifugiati politici. Ha svolto attività di carattere letterario, recensioni per l'agenzia “Il Segnalibro”, e i professori Salvatore Porcu di Gonnosfanadiga, mondialista e fondatore dell'Unum Unione di Convergenza Universale, Carmelo Rosario Viola di Acireale, studioso di scienze socio-antropologiche fondatore della disciplina di Biologia Sociale. Nel 2005 riceve una nomination per “Woman of the Year” dall'ABI American Biographical Institute Board of International Research. Finalista ai concorsi letterari “Fortunato Pasqualino” “Parlami d'amore” e “Cibo Arte e Poesia” dell'associazione Akkuaria, riceve il premio della giuria per le poesie “Di Dio e dell'amore tra i popoli” e “Stili di vita”. Nel 2014 inizia le pubblicazioni con la casa editrice Aletti: “Giochi dell'anima”, le raccolte “Il Labirinto della speranza” e “Alice e le sfide dell'ordinario” nelle collane antologiche “Poeti del terzo millennio a confronto”, e nel 2015 “La Porta di Isthar”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il filo tematico che attraversa i testi raccolti ne “Il Tempio di Iside” fa riferimento a percorsi di saggezza, ove le varie composizioni riflettono e propongono elementi dinamici tesi ad una sintesi, letture di criticità orientate ad un'aspirazione di saggezza nel quadro di immagini e descrizioni poetiche. La sintesi intesa come punto effettivo o ricavato ove confluiscono aspetti di istanze diverse, momenti di incontro e fiducia con il focus della visione centrata sull'ampiezza, sull'espansione possibile da cui osservare i fenomeni. La visione reattiva ed univoca alla problematicità vuole essere superata con le nutrite fonti del campo espanso che possano, della realtà, restituire una versione sostenibile. Osservare dall'alto è necessario come è necessario un punto di incontro, leggere la criticità nella cornice ampia fino a percepire la “semplicità” della sintesi. La visione liberata diventa emanazione delle dimensioni longeve e dei valori duraturi, in contesti che relativizzano la problematicità ed assegnano il giusto valore ad eventi e fenomeni. Iside è la madre, la donna, il simbolo della connessione di forze individuali ed universali, di energie e risorse latenti, di legami spezzati in cerca di ricomposizione. Il tempio è pacificazione in amore, fiducia, bellezza, natura, ricchezza di cuore… La visione d'insieme è fuoco di creatività, sfida al reale e alla complessità. Giulietta Alfonsi nasce a San Benedetto del Tronto e vive a Roma. Laureata in Psicologia ed esperta di disagio sociale, è autrice di articoli dedicati a svantaggio e discriminazioni; attualmente insegna italiano L2 a richiedenti asilo e rifugiati politici. Ha svolto attività di carattere letterario, recensioni per l'agenzia “Il Segnalibro”, e i professori Salvatore Porcu di Gonnosfanadiga, mondialista e fondatore dell'Unum Unione di Convergenza Universale, Carmelo Rosario Viola di Acireale, studioso di scienze socio-antropologiche fondatore della disciplina di Biologia Sociale. Nel 2005 riceve una nomination per “Woman of the Year” dall'ABI American Biographical Institute Board of International Research. Finalista ai concorsi letterari “Fortunato Pasqualino” “Parlami d'amore” e “Cibo Arte e Poesia” dell'associazione Akkuaria, riceve il premio della giuria per le poesie “Di Dio e dell'amore tra i popoli” e “Stili di vita”. Nel 2014 inizia le pubblicazioni con la casa editrice Aletti: “Giochi dell'anima”, le raccolte “Il Labirinto della speranza” e “Alice e le sfide dell'ordinario” nelle collane antologiche “Poeti del terzo millennio a confronto”, e nel 2015 “La Porta di Isthar”.

More books from Aletti Editore

Cover of the book Rafale by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Breva by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Una poesia non deve significare, ma essere by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Racconti per sognare by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Io non so tacere quando il cuore mi parla dentro by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Da uno sguardo circostante by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Metropolitane celesti by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Vibrazioni by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Ponente by Giulietta Alfonsi
Cover of the book I due emisferi by Giulietta Alfonsi
Cover of the book In salita controvento by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Scrittura privata by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Il suono del silenzio by Giulietta Alfonsi
Cover of the book La poesia è un’eco, che chiede all’ombra di ballare. by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Stagioni e altro by Giulietta Alfonsi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy