Il significato del Giubileo

L’anno santo dalla Bibbia ai nostri giorni

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Il significato del Giubileo by Gianfranco Ravasi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788810968550
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: December 1, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788810968550
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: December 1, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Il termine giubileo ha dentro di sé il suono del corno d’ariete che si udiva all’inizio di un anno particolare durante il giorno del Kippur. Esso rinvia a un rito, ma anche a qualcosa che si propone di incidere in modo profondo nell’esistenza del popolo ebraico evocando il riposo della terra, la remissione dei debiti, la liberazione degli schiavi, il pellegrinaggio, lo scandire del tempo e l’annuncio del Regno, cioè di un diverso ordine di rapporti. Il giubileo è per eccellenza la festa dei poveri, l’attesa dei diseredati e ha una delle sue insegne eccellenti nel tema del perdono. Assente dal Nuovo Testamento, il termine entra nella vita della Chiesa il 22 febbraio del 1300, quando Bonifacio VIII emana la bolla del primo anno santo, anche se la struttura fondamentale del rito viene definita nell’anno 1500 da papa Alessandro VI Borgia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il termine giubileo ha dentro di sé il suono del corno d’ariete che si udiva all’inizio di un anno particolare durante il giorno del Kippur. Esso rinvia a un rito, ma anche a qualcosa che si propone di incidere in modo profondo nell’esistenza del popolo ebraico evocando il riposo della terra, la remissione dei debiti, la liberazione degli schiavi, il pellegrinaggio, lo scandire del tempo e l’annuncio del Regno, cioè di un diverso ordine di rapporti. Il giubileo è per eccellenza la festa dei poveri, l’attesa dei diseredati e ha una delle sue insegne eccellenti nel tema del perdono. Assente dal Nuovo Testamento, il termine entra nella vita della Chiesa il 22 febbraio del 1300, quando Bonifacio VIII emana la bolla del primo anno santo, anche se la struttura fondamentale del rito viene definita nell’anno 1500 da papa Alessandro VI Borgia.

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Bible Translation Basics by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Read-Aloud Family by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Self-Emptying Subject by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Islamic Feminism. An overview of Islamic feminism activities with a focus on the Islamic feminism in the Islamic Republic of Iran by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Three Keys To The Book Of Acts by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Change, Continuity and Complexity by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Light of Asia by Gianfranco Ravasi
Cover of the book 為何要改個好名字? by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Evidences and Reconciliations by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Ancient Christian Martyrdom: Diverse Practices, Theologies, and Traditions by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Vom glückseligen Leben by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Im Still With You: True Stories Of Heali by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Contra Gentiles Vol 1 by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Roman Inquisition by Gianfranco Ravasi
Cover of the book 9/11 Needs Reforms not A Revenge by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy