Il sette di cuori

Arsenio Lupin ladro gentiluomo 6

Mystery & Suspense, Traditional British, Historical Mystery
Cover of the book Il sette di cuori by Maurice Leblanc, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurice Leblanc ISBN: 9788867753444
Publisher: Delos Digital Publication: May 20, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Maurice Leblanc
ISBN: 9788867753444
Publisher: Delos Digital
Publication: May 20, 2014
Imprint:
Language: Italian

RACCONTO LUNGO (36 pagine) - GIALLO - Una rapina senza alcun furto, un ricatto, un intrigo internazionale: eventi apparentemente slegati che hanno in comune... un sette di cuori. E una mente sofisticata che ha ordito un piano diabolico.

Tornato a casa dopo una sera trascorsa a discutere di crimini e misteri, un gentiluomo si trova a vivere un'esperienza drammatica: un biglietto lo avvisa che quella notte alcune persone sarebbero entrate in casa sua, e che se fosse rimasto tranquillo nel suo letto non gli sarebbe accaduto nulla. Terrorizzato l'uomo obbedisce, mentre fino all'alba rumori di ogni genere provengono dalla stanza accanto. La mattina dopo, la stanza è perfettamente in ordine e non manca nulla. Resta solo una traccia di ciò che è accaduto: un carta da gioco, un sette di cuori con sette fori in corrispondenza dei cuori.

Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e l'intrigante ladro gentiluomo, in qualche modo una risposta francese al detective britannico, porta immediatamente Leblanc al successo. Leblanc scrive racconti e novelle incentrate su Lupin e questa volta assieme alle buone critiche ottiene successo e gratificazione economica, finendo per dedicare la sua intera carriera esclusivamente al suo personaggio. Nel 1921 viene premiato con la Legion d'Onore per la sua opera. Muore a Perpignan nel 1941. Dal 1947 è sepolto nel cimitero di Montparnasse a Parigi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

RACCONTO LUNGO (36 pagine) - GIALLO - Una rapina senza alcun furto, un ricatto, un intrigo internazionale: eventi apparentemente slegati che hanno in comune... un sette di cuori. E una mente sofisticata che ha ordito un piano diabolico.

Tornato a casa dopo una sera trascorsa a discutere di crimini e misteri, un gentiluomo si trova a vivere un'esperienza drammatica: un biglietto lo avvisa che quella notte alcune persone sarebbero entrate in casa sua, e che se fosse rimasto tranquillo nel suo letto non gli sarebbe accaduto nulla. Terrorizzato l'uomo obbedisce, mentre fino all'alba rumori di ogni genere provengono dalla stanza accanto. La mattina dopo, la stanza è perfettamente in ordine e non manca nulla. Resta solo una traccia di ciò che è accaduto: un carta da gioco, un sette di cuori con sette fori in corrispondenza dei cuori.

Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e l'intrigante ladro gentiluomo, in qualche modo una risposta francese al detective britannico, porta immediatamente Leblanc al successo. Leblanc scrive racconti e novelle incentrate su Lupin e questa volta assieme alle buone critiche ottiene successo e gratificazione economica, finendo per dedicare la sua intera carriera esclusivamente al suo personaggio. Nel 1921 viene premiato con la Legion d'Onore per la sua opera. Muore a Perpignan nel 1941. Dal 1947 è sepolto nel cimitero di Montparnasse a Parigi.

More books from Delos Digital

Cover of the book Il canto della capinera by Maurice Leblanc
Cover of the book Lacrime di donne tradite by Maurice Leblanc
Cover of the book Forte come il mare by Maurice Leblanc
Cover of the book Figli della notte - La trilogia completa by Maurice Leblanc
Cover of the book L'albero cresciuto nel cielo by Maurice Leblanc
Cover of the book Il sogno di Lalah: Animanga e utopismi by Maurice Leblanc
Cover of the book Vola amore mio by Maurice Leblanc
Cover of the book Come diventare una modella (o un modello) by Maurice Leblanc
Cover of the book Sherlock Holmes e il caso del detective scomparso by Maurice Leblanc
Cover of the book Siamo tutti tifosi della Roma by Maurice Leblanc
Cover of the book Velluto rosso by Maurice Leblanc
Cover of the book Chi ha paura di Agata Cristi? by Maurice Leblanc
Cover of the book Sherlock Holmes e l'avventura del minatore mattiniero by Maurice Leblanc
Cover of the book Il ritorno del Lupo by Maurice Leblanc
Cover of the book Scrivere narrativa 2 - Il punto di vista by Maurice Leblanc
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy