Il Ragazzo di Predda Niedda

Biography & Memoir, Literary, Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Family & Relationships
Cover of the book Il Ragazzo di Predda Niedda by Francesco Sassu, Francesco Sassu
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Sassu ISBN: 9786050325959
Publisher: Francesco Sassu Publication: October 7, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Sassu
ISBN: 9786050325959
Publisher: Francesco Sassu
Publication: October 7, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il romanzo è manifestamente autobiografico, perché riguarda la storia dell’autore e della sua famiglia dal 1950 al 1970, ma è anche a sfondo storico, perché parla delle grandi trasformazioni che hanno interessato l’Italia in quel periodo anche se gli avvenimenti narrati si riferiscono in particolare a Sassari, città in principio solo agricola, divenuta poi polivalente e provvista di servizi per il territorio.
I fatti che hanno segnato la vita dell’autore, piccoli episodi personali dal sapore nostalgico, si intrecciano con i grandi eventi collettivi: Trieste libera, l’invasione dell’Ungheria, il ‘68, l’emigrazione, la riforma fondiaria, l’asiatica, la nevicata del 1956…
Un’avventura iniziata per caso nel lontano 2000 con un documento salvato d’impulso dall’autore nel suo computer e chiamato “Ammentos”, nel quale erano raccolti appunti di episodi della sua infanzia e della sua giovinezza, che riguardavano storie basate su ricordi personali unite ad altre sentite raccontare dai familiari, o riportavano semplici immagini rimaste impresse nella sua memoria.
Appunti che, otto anni dopo, tornano alla memoria e diventano un libro sulla sua vita.
Così, a partire dal 2008 l’autore ha collezionato in breve tempo 52 racconti, 52 come le settimane di un anno, che partono da eventi precedenti la sua nascita fino al primo lavoro, trovato subito dopo la laurea, e che ha portato al trasferimento a Cagliari, dove tuttora vive con la sua famiglia.
L’interesse del libro va molto oltre il valore degli eventi personali raccontati, perché l’autore riesce a delineare chiaramente un ritratto della vita rurale e cittadina, com’era negli anni cinquanta e com’è cambiata nel ventennio successivo, quando il progresso generale della società è andato a intrecciarsi con quello dei protagonisti.
Il libro contiene quindi delle storie per tutti: per i giovani che intendono conoscere un pezzo di storia del quale non hanno fatto parte; per gli anziani che amano rivivere eventi del passato e fatti comuni scritti nella loro memoria; per chi ha conosciuto sempre e solo il benessere e le gratificazioni facili, perché comprenda che l’uomo è capace di adattarsi e risalire la china anche nelle più grandi difficoltà storiche e personali, modificando il proprio destino.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il romanzo è manifestamente autobiografico, perché riguarda la storia dell’autore e della sua famiglia dal 1950 al 1970, ma è anche a sfondo storico, perché parla delle grandi trasformazioni che hanno interessato l’Italia in quel periodo anche se gli avvenimenti narrati si riferiscono in particolare a Sassari, città in principio solo agricola, divenuta poi polivalente e provvista di servizi per il territorio.
I fatti che hanno segnato la vita dell’autore, piccoli episodi personali dal sapore nostalgico, si intrecciano con i grandi eventi collettivi: Trieste libera, l’invasione dell’Ungheria, il ‘68, l’emigrazione, la riforma fondiaria, l’asiatica, la nevicata del 1956…
Un’avventura iniziata per caso nel lontano 2000 con un documento salvato d’impulso dall’autore nel suo computer e chiamato “Ammentos”, nel quale erano raccolti appunti di episodi della sua infanzia e della sua giovinezza, che riguardavano storie basate su ricordi personali unite ad altre sentite raccontare dai familiari, o riportavano semplici immagini rimaste impresse nella sua memoria.
Appunti che, otto anni dopo, tornano alla memoria e diventano un libro sulla sua vita.
Così, a partire dal 2008 l’autore ha collezionato in breve tempo 52 racconti, 52 come le settimane di un anno, che partono da eventi precedenti la sua nascita fino al primo lavoro, trovato subito dopo la laurea, e che ha portato al trasferimento a Cagliari, dove tuttora vive con la sua famiglia.
L’interesse del libro va molto oltre il valore degli eventi personali raccontati, perché l’autore riesce a delineare chiaramente un ritratto della vita rurale e cittadina, com’era negli anni cinquanta e com’è cambiata nel ventennio successivo, quando il progresso generale della società è andato a intrecciarsi con quello dei protagonisti.
Il libro contiene quindi delle storie per tutti: per i giovani che intendono conoscere un pezzo di storia del quale non hanno fatto parte; per gli anziani che amano rivivere eventi del passato e fatti comuni scritti nella loro memoria; per chi ha conosciuto sempre e solo il benessere e le gratificazioni facili, perché comprenda che l’uomo è capace di adattarsi e risalire la china anche nelle più grandi difficoltà storiche e personali, modificando il proprio destino.

More books from Family & Relationships

Cover of the book Straight Talk about Death for Teenagers by Francesco Sassu
Cover of the book The Gift of the Violet Flame by Francesco Sassu
Cover of the book Fathering Your School-Age Child by Francesco Sassu
Cover of the book Words of Love, Life and Dreams Part II by Francesco Sassu
Cover of the book Staged Affair by Francesco Sassu
Cover of the book Io Erre e la pioggia by Francesco Sassu
Cover of the book George & Toby by Francesco Sassu
Cover of the book Silent Witness by Francesco Sassu
Cover of the book The Forbidden Truth Trilogy by Francesco Sassu
Cover of the book Make Your Kid a Millionaire by Francesco Sassu
Cover of the book Cheating Spouse by Francesco Sassu
Cover of the book Lovemaking's Kiss Openings by Francesco Sassu
Cover of the book 60 70 80 90: Planning Ahead For Satisfying Senior Years by Francesco Sassu
Cover of the book Aunt Jane's Nieces by Francesco Sassu
Cover of the book If Only You People Could Follow Directions by Francesco Sassu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy