Il Piacere

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Il Piacere by Gabriele D'Annunzio, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriele D'Annunzio ISBN: 9788874171095
Publisher: REA Multimedia Publication: August 1, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Gabriele D'Annunzio
ISBN: 9788874171095
Publisher: REA Multimedia
Publication: August 1, 2011
Imprint:
Language: Italian

Gabriele D’Annunzio pubblica Il Piacere nel 1889, proponendosi di uscire dai limiti del Naturalismo, non più imitando, ma continuando la natura. Inizia così un tipo di prosa introspettiva e psicologica, tentando di scandagliare le complicazioni e le deviazioni della vita mondana e amorosa del protagonista, Andrea Sperelli, «ultimo discendente d'una razza intellettuale», educato dal padre a costruire la propria esistenza come «un'opera d'arte». Il culto dell'arte, la risoluzione della vita stessa nell'arte, la ricerca del bello e di tutto ciò che è prezioso nel più assoluto distacco da ogni convenzione morale, il disprezzo per la volgarità del mondo borghese, accomunano il romanzo di D'Annunzio al Dorian Gray di Oscar Wilde e al Des Esseintes di Huymans, e ne fanno la versione Italiana dell'esteta decadente. Non solo, ma l'«anima camaleontica, mutabile, fluida, virtuale» di Andrea Sperelli rivela quella mancanza di autenticità, di forza morale e di volontà che si ritroverà in tanti personaggi decadenti, crepuscolari, inetti e indifferenti che affollano la letteratura di questo secolo. Duplice e ambigua appare dunque questa figura in cui convivono il grandioso il meschino; e in modo altrettanto duplice, D'Annunzio si immedesima e si distacca da essa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gabriele D’Annunzio pubblica Il Piacere nel 1889, proponendosi di uscire dai limiti del Naturalismo, non più imitando, ma continuando la natura. Inizia così un tipo di prosa introspettiva e psicologica, tentando di scandagliare le complicazioni e le deviazioni della vita mondana e amorosa del protagonista, Andrea Sperelli, «ultimo discendente d'una razza intellettuale», educato dal padre a costruire la propria esistenza come «un'opera d'arte». Il culto dell'arte, la risoluzione della vita stessa nell'arte, la ricerca del bello e di tutto ciò che è prezioso nel più assoluto distacco da ogni convenzione morale, il disprezzo per la volgarità del mondo borghese, accomunano il romanzo di D'Annunzio al Dorian Gray di Oscar Wilde e al Des Esseintes di Huymans, e ne fanno la versione Italiana dell'esteta decadente. Non solo, ma l'«anima camaleontica, mutabile, fluida, virtuale» di Andrea Sperelli rivela quella mancanza di autenticità, di forza morale e di volontà che si ritroverà in tanti personaggi decadenti, crepuscolari, inetti e indifferenti che affollano la letteratura di questo secolo. Duplice e ambigua appare dunque questa figura in cui convivono il grandioso il meschino; e in modo altrettanto duplice, D'Annunzio si immedesima e si distacca da essa.

More books from REA Multimedia

Cover of the book Il delitto di Lord Arthur Savile by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Le baruffe chiozzotte by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Aforismi, novelle e profezie by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Ventimila leghe sotto i mari by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La signora delle Camelie by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Fiabe della Sardegna by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Le notti bianche by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il piccolo Lord by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Canto di Natale by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Quaranta fiabe by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La Città del Sole by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Senilità by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Padri e figli by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La bottega del Caffè by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Vita dei campi by Gabriele D'Annunzio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy