Il mondo degli spiriti

Nonfiction, Religion & Spirituality, Occult, Occultism, Spiritualism, New Age
Cover of the book Il mondo degli spiriti by Allan Kardec, Allan Kardec
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Allan Kardec ISBN: 9788892547247
Publisher: Allan Kardec Publication: January 20, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Allan Kardec
ISBN: 9788892547247
Publisher: Allan Kardec
Publication: January 20, 2016
Imprint:
Language: Italian

Cosa c'è oltre la vita fisica? Domanda alla quale hanno tentato di rispondere filosofi di tutte le età dell'uomo. In ogni opera filosofica. A partire dalla gnoseologia, ovvero la conoscenza del conosciuto, e osservando la natura, si è cercato di cogliere il senso della vita e il senso della morte.
Kardec, nella seconda metà de l'800, ha una intuizione, evocare gli spiriti e dalle loro rilevazione studiare cosa accade dopo aver lasciato l'involucro fisico. La Chiesa non condanna più la evocazioni dei morti, retaggio biblico della legge di Mosè.
Nella sua opera, Kardec, compie un viaggio straordinario, in cui parla del mondo, delle sue ere geologiche e le mette a confronto con la Bibbia, ma fa di più, parla di inferno, purgatorio e paradiso come di rappresentazioni simboliche, sostituite – nel mondo spiritista - da anime o spiriti felici, in condizioni mediocri, anime sofferenti e indurite. Sovrasta tutto l'idea di un Dio troppo buono da essere vendicativo affliggendo peni eterne. Si potrebbe dire che il libro mostra una religione più credibile dove alla fine uno passa ad altra vita spirituale portando il proprio corredo e se è limitato partirà da un livello basso e se è un criminale il suo sarà un viaggio nelle tenebre per lungo tempo. Le tenebre che spesso vengono evocate anche oggi da Papa Francesco come luogo dal quale muoverci per andare verso la luce verso un Dio misericordioso verso tutti. Proprio quello che l’eretico Kardec scriveva 150 anni fa.
Un libro da leggere per cultura personale, soprattutto. Kardec è famoso per aver inventato lo spiritismo, molto caro a medium, parapsicologi e amanti dell'occulto. Ma, leggendo gusterete questo linguaggio delicato, pedagogico senza la pretesa di voler convincere ma come studio e ricerca immergendovi in quella della Società Parigina di spiritualismo del 1860, dove Kardec assisteva alle sedute e trascriveva meticolosamente tutto ciò che veniva attribuito a queste entità incorporee come rivelazione dell’al di là.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa c'è oltre la vita fisica? Domanda alla quale hanno tentato di rispondere filosofi di tutte le età dell'uomo. In ogni opera filosofica. A partire dalla gnoseologia, ovvero la conoscenza del conosciuto, e osservando la natura, si è cercato di cogliere il senso della vita e il senso della morte.
Kardec, nella seconda metà de l'800, ha una intuizione, evocare gli spiriti e dalle loro rilevazione studiare cosa accade dopo aver lasciato l'involucro fisico. La Chiesa non condanna più la evocazioni dei morti, retaggio biblico della legge di Mosè.
Nella sua opera, Kardec, compie un viaggio straordinario, in cui parla del mondo, delle sue ere geologiche e le mette a confronto con la Bibbia, ma fa di più, parla di inferno, purgatorio e paradiso come di rappresentazioni simboliche, sostituite – nel mondo spiritista - da anime o spiriti felici, in condizioni mediocri, anime sofferenti e indurite. Sovrasta tutto l'idea di un Dio troppo buono da essere vendicativo affliggendo peni eterne. Si potrebbe dire che il libro mostra una religione più credibile dove alla fine uno passa ad altra vita spirituale portando il proprio corredo e se è limitato partirà da un livello basso e se è un criminale il suo sarà un viaggio nelle tenebre per lungo tempo. Le tenebre che spesso vengono evocate anche oggi da Papa Francesco come luogo dal quale muoverci per andare verso la luce verso un Dio misericordioso verso tutti. Proprio quello che l’eretico Kardec scriveva 150 anni fa.
Un libro da leggere per cultura personale, soprattutto. Kardec è famoso per aver inventato lo spiritismo, molto caro a medium, parapsicologi e amanti dell'occulto. Ma, leggendo gusterete questo linguaggio delicato, pedagogico senza la pretesa di voler convincere ma come studio e ricerca immergendovi in quella della Società Parigina di spiritualismo del 1860, dove Kardec assisteva alle sedute e trascriveva meticolosamente tutto ciò che veniva attribuito a queste entità incorporee come rivelazione dell’al di là.

More books from New Age

Cover of the book Ghostly Tales on Land and Sea by Allan Kardec
Cover of the book The Tree of Ecstasy by Allan Kardec
Cover of the book La Genesi by Allan Kardec
Cover of the book Bart Keene's Hunting Days Or, the Darewell Chums in a Winter Camp by Allan Kardec
Cover of the book Earth Changes by Allan Kardec
Cover of the book Gardens of the Caribbees: Sketches of a Cruise to the West Indies and the Spanish Main (Complete) by Allan Kardec
Cover of the book Before the Pyramids by Allan Kardec
Cover of the book A Creed of the Open Road by Allan Kardec
Cover of the book Buddha and Einstein Walk Into a Bar by Allan Kardec
Cover of the book On The Connection of The Living And The Dead by Allan Kardec
Cover of the book Pouvoir du Sacrifice by Allan Kardec
Cover of the book Your Next Chapter by Allan Kardec
Cover of the book Why Does It Happen?: Planets, Outer Space and the Atmosphere by Allan Kardec
Cover of the book Nostradamus - Die dritte Prophezeiung by Allan Kardec
Cover of the book William Shakespeare: Attorney at Law and Solicitor in Chancery by Allan Kardec
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy