Il mistero della Roccaforte dei Rosacroce

Paganesimo, stregoneria e leggenda a Balme e nelle valli di Lanzo

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Social Science, Folklore & Mythology
Cover of the book Il mistero della Roccaforte dei Rosacroce by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti, Il Quadrante
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Battistel, Enrica Perucchietti ISBN: 9788838101168
Publisher: Il Quadrante Publication: May 19, 2016
Imprint: Il Quadrante Language: Italian
Author: Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
ISBN: 9788838101168
Publisher: Il Quadrante
Publication: May 19, 2016
Imprint: Il Quadrante
Language: Italian

La storia dell'Europa moderna è attraversata da leggende radicate nella tradizione e nella religione. Una di quelle più intriganti ha per protagonista l'Ordine dei Rosacroce, legato ai Templari e, più in generale, alle alterne vicende della millenaria storia della Chiesa. Paolo Battistel, mitologo e cultore del mistero, porta qui alla luce un'oscura vicenda risalente al 1720 – l'arresto per stregoneria dell'abate Gio Paolo Garino da parte della Santa Inquisizione, avvenuto in un piccolo paese montano del Piemonte, Balme – e svela un oscuro intreccio di temi e destini con gli affreschi presenti nella vicina roccaforte del Ruciàss, costruita dal «Ljinch», il potente signore locale, alla fine del XVI secolo. Questo personaggio – una sorta di re della val d'Ala, in grado persino di battere moneta – sarebbe entrato in possesso del leggendario tesoro dei Templari e avrebbe praticato una religione misterica, avversata dalla Chiesa, di cui gli affreschi della roccaforte conserverebbero una ricca simbologia. L'analisi in particolare dell'affresco meglio conservato, La decapitazione di San Giovanni, suscita interrogativi nuovi sul culto di Bafometto e sulla figura della Maddalena. Come dimostra la documentazione fotografica contenuta nel volume, nell'affresco ci sono troppi simboli legati ai Rosacroce perché si possa pensare a un caso: ma allora, è lecito chiedersi, che cosa portò la misteriosa società iniziatica tra le montagne piemontesi? E poi: chi era veramente Gio Paolo Garino, il parroco di Balme o un servo del Demonio? E, prima di tutto, quale messaggio contengono gli affreschi del Ruciàss, tuttora visibili in mezzo alle rovine prodotte dall'usura del tempo e dall'incuria dell'uomo?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia dell'Europa moderna è attraversata da leggende radicate nella tradizione e nella religione. Una di quelle più intriganti ha per protagonista l'Ordine dei Rosacroce, legato ai Templari e, più in generale, alle alterne vicende della millenaria storia della Chiesa. Paolo Battistel, mitologo e cultore del mistero, porta qui alla luce un'oscura vicenda risalente al 1720 – l'arresto per stregoneria dell'abate Gio Paolo Garino da parte della Santa Inquisizione, avvenuto in un piccolo paese montano del Piemonte, Balme – e svela un oscuro intreccio di temi e destini con gli affreschi presenti nella vicina roccaforte del Ruciàss, costruita dal «Ljinch», il potente signore locale, alla fine del XVI secolo. Questo personaggio – una sorta di re della val d'Ala, in grado persino di battere moneta – sarebbe entrato in possesso del leggendario tesoro dei Templari e avrebbe praticato una religione misterica, avversata dalla Chiesa, di cui gli affreschi della roccaforte conserverebbero una ricca simbologia. L'analisi in particolare dell'affresco meglio conservato, La decapitazione di San Giovanni, suscita interrogativi nuovi sul culto di Bafometto e sulla figura della Maddalena. Come dimostra la documentazione fotografica contenuta nel volume, nell'affresco ci sono troppi simboli legati ai Rosacroce perché si possa pensare a un caso: ma allora, è lecito chiedersi, che cosa portò la misteriosa società iniziatica tra le montagne piemontesi? E poi: chi era veramente Gio Paolo Garino, il parroco di Balme o un servo del Demonio? E, prima di tutto, quale messaggio contengono gli affreschi del Ruciàss, tuttora visibili in mezzo alle rovine prodotte dall'usura del tempo e dall'incuria dell'uomo?

More books from Folklore & Mythology

Cover of the book African Children's Stories - First Collection by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book LES PIRATES DES PRAIRIES by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book Moxa el hijo del sol by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book Bloody Mary in the Mirror by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book Haunted Stark County by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book The World of Camelot by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book Liebe in Zeiten der Cola by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book Il Graal custodito dai Templari by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book Myths of Creation by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book Heroic Poets, Poetic Heroes by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book Legends and Lore of Illinois (2007) by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book La Perle d'amour by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book Maori Tales And Legends by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book Haunted Caves by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
Cover of the book Celtic Folklore. Book I by Paolo Battistel, Enrica Perucchietti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy